Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 67

Discussione: I am Legend

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Io sono leggenda di RICHARD MATHESON, da cui sono stati anche tratti: L'ultimo uomo sulla Terra e 1975 occhi bianchi sul pianeta Terra.
    Suo anche l'imperdibile: 3 Millimetri al giorno, uscito al cinema con il titolo: The Incredible shrinking man (Radiazioni BX distruzione uomo in Italia), del quale verrà fatto prossimamente un remake.
    Matheson ha scritto pochi romanzi, anche se tutti veramente belli, ma sopratutto moltissimi racconti brevi e sceneggiature per film e televisione. Duel nasce da un suo racconto, così come moltissimi episodi di Ai confini della realtà.
    Ultima modifica di marcocivox; 11-01-2008 alle 14:55
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    22
    Il libro è veramente bello e anche significativo.
    Andrò a vedere il film sperando che sia così diverso da rendere il possibile il confronto altrimenti temo che non mi piacerà.
    Già la scelta di uno scenario urbano (mi pare) fa intuire una voglia di spettacolarità mentre il libro porta l'angoscia nel quotidiano della periferia.
    Soprattutto spero che evitino i pipponi moralistici tipo 5 minuti finali di voce fuori campo che esplicita for dummies la morale del film!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Il Regista è quello di Constantine



    voto al film: 7,25

    la tramma in due parole non spoilerate
    il dr. robert neville è SOLO a ney york giusto da 3 anni, o al meno col suo pastore tedesco sam (così almeno ha qualcuno che gli dice la messa di tanto in tanto), il genere umano ha subito un taglio del 90% della sua popolazione a causa dui un virus scaturito da una dottoressa che credeva di aver trovato la cura DEFINITIVA per il cancro. ma dei 600 milioni di sopravvissuti, ben il 98% (588 milioni ndr), hanno la rabbia, ma fortunatamente la luce del sole li uccide. così il nostro will fino al tramonto può passeggiare per la grande mela e raccogliere cavie animali o infette per cercare una cura nel suo attrezzatissimo laboratorio.

    la morale c'è: staminali? siamo contrari: guardate cosa può fare l'uomo se si spinge a sperimentare troppo scientificamente. e qui la vera novità del film (anche se il libro è del '54), cioè la decimazione si, ce la siam fatta da noi, ma non con la solita guerra atomica o il virus terrorsitico, qui la causa è addirittura a fin di bene. in una parola un messaggio quantomeno fuorviante (imho eh)

    detto ciò il film è OK, certo non strabiliante, anche perché un pò lentino, le donne che erano con noi non hanno apprezzato, evidentemente non è un film per tutti i palati (ma a mio figlio è piaciuto).

    incogruenza nel film:
    Spoiler:
    il nostro dopo che gli infettti gli avevano ucciso il cane, va a stanarli tentndo una specie di suicidio, viene salvato da una tipa spuntata dal nulla. ma alla fine lui si IMMOLA (si scorda dire "Hippie ya ye," però), per l'umanità...ma bella forza prima si voleva suicidare, cioè non è giusto che diventi leggenda (dobbiamo ricordarci che in italiano è con due G, in inglese con UNA, ma in italiano avrebbe un altro significato), uno sprezzante della sua stessa vita...o no?


    NB
    nel trailer ci sono alcune scene che nel film non ci sono (lui circondato da infetti di giorno e lui che fa palestra)

    smith spende 150 mila dei suoi bei dollaroni (affitto del kingsbridge armony, piante fatte portare dalla florida, 1000 comparse che fermano DAVVERO i ponti di NY, 14 autorizzazioni governative per sorvolare la city anche con un Black Hawk), ma alla fine il BO lo ha premiato:
    Domestic Total as of Jan. 10, 2008: $232,103,841

    i fan del CAPOLAVORO del 1954 di Richard Matheson. [dal cui sono stati tratti anche l'ultimo uomo sulla terra (1964), 1975:occhi bianchi sul pianeta terra (1971) ] sperano che il buon will (da produttore, visto che da attore mi sembra arduo ), non pensi ad un seguito...ma si sa come vanno le cose ad hollywood
    Ultima modifica di gipal; 12-01-2008 alle 09:12

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Visto ieri sera al Cinecity di Treviso.
    Andate a vederlo!
    VOTO 8
    QUOTO!!!!
    E direi che si fa anche qualche salto dalla sedia,in alcune scene...
    TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    328
    visto ieri sera all'Arcadia....
    ho fatto qualche bel salto sulla sedia in certe scene (forse a causa dello schermo enorme o l'audio,ehehe)

    diciamo che mi è piaciuto abbastanza, il finale forse un po' troppo veloce...
    del resto nn era facile fare un film in cui c'è solo lui e per il resto solo strade deserte....

    cmq in certe scene c'è una gran suspence....

    da vedere

    voto:7
    Pioneer 506 FDE - Skybox HD

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Morpheus84
    visto ieri sera all'Arcadia....
    ho fatto qualche bel salto sulla sedia in certe scene (forse a causa dello schermo enorme o l'audio,ehehe)
    da vedere
    voto:7
    Confermo l'audio alto,inizalmente pensavo fosse stato settato male dai tecnici,invece i dialoghi erano ad un volume giusto,suppongo quindi che sia una scelta degli sceneggiatori mettere l'audio alto nelle scene dinamiche(e vi assicuro che era davvero alto)per enfatizzare il tutto..

    P.S. però naturalmente il rovescio della medaglia è il fatto che occorre un impianto audio come si deve,sennò sono "distorsioni come se piovesse"
    TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    bello, ma non mi ha convinto pienamente. Will Smith negli ultimi film mi piace molto, ottima anche questa interpretazione ma, a mio parere, il film cade nel finale.
    tra un po' mi piacerebbe parlare di qualche incongruenza
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da dvdluca
    mi daresti gentilmente il titolo e l autore?, grazie...

    mi ha preceduta un utente più svelto, prendi i dati e fatti un bel regalo se ti piacciono i libri.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Visto ieri sere a Silea in digitale. Video e audio molto buoni, ogni tanto c'èera qualche botta da farti saltare dalla poltrona. Personalmente il film mi è piaciuto molto. Fantastica la ricostruzione di una new york abbandonata. Ancora più bella la presenza del cane
    Spoiler:
    ...mi è dispiaciuto tantissimo quando è morto...

    Film che comunque consiglio di vedere, che malgrado la trama non cade mai nel banale.
    P.S: la scena che della palestra cè nel film
    Spoiler:
    Nel primo finale che avevano girato e poi hanno cambiato, lui ridà la ragazza curata al "capo" degli infetti (è la sua compagna) che poi se ne vanno lasciandolo salvo. Il film si concludeva poi con lui che attraversa il ponte di Washington per lasciare Manhattan e raggiungere la colonia dei superstiti insieme alla ragazza e al bambino.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    79
    Visto ieri sera al Cinecity di Limena in Digitale.
    Buona qualità audio e video.

    In generale devo dire che il film mi è piaciuto, anche se non mi ha lasciato pienamente soddisfatto.

    Il film ha il suo bel ritmo, per 1 ora e 40 tiene incollati alla sedia, anche se imho cade nel finale.
    La storia poi secondo me è parecchio banale, il film si basa esclusivamente sulle scene ad "alta tensione".

    Consiglio cmq la visione

    Voto: 7

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Visto ieri sera al Cinecity di Treviso.
    Andate a vederlo!...

    VOTO 8
    Andate a vederlo si, però vorrei chiedervi la cortesia di prestare attenzione ad alcune cose ed eventualmente protestare col direttore del cinema.
    In particolare: sulle mie copie si vede chiaramente un ticchettio verso sinistra dell'immagine e su di una parte l'audio passa per 4 volte in analogico.
    Questi sono 2 problemi che assillano molte copie da svariato tempo e a cui l'anno nuovo non ha messo soluzione evidentemente.
    Il primo suppongo sia dovuto a una o più stampatrici difettose.

    Il secondo è il cosiddetto Watermarking antipirateria.
    Un sistema che sarebbe benvenuto se non fosse pel fatto che fa passare 4 volte il sonoro da Digitale ad Analogico nel giro di pochi minuti e spesso (vedi la genialità di certe persone... ) in scene con molta dinamica, rendendolo quindi evidente e fastidioso.

    Ora non voglio dire che possa essere fastidioso a tutti ma a me personalmente da un fastidio enorme e spesso mi sono deconcentrato e ho perso il filo della trama.
    Se concordate con me, vi prego di protestare vivacemente col direttore del cinema dove vi recherete perchè questo è l'unico sistema che abbiamo per cercare di avere nel nostro paese della copie decenti.
    Altrimenti i gestori dei cinema, finchè nessuno si lamenta, non gliene può fregare di meno di protestare a loro volta colle distribuzioni le quali risparmiano sulle stampe ed il materiale.
    E allora è veramente meglio che aspettiamo tutti l'uscita dei film in DVD/Blu Ray/Hd Dvd e ce lo gustiamo a casa nostra, che in molti casi, ci paventa una visione migliore del cinema.
    E lo dico anche contro i miei interessi visto che in un Cinema ci lavoro!

    Ciao

    Luca

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Molto bello Io sono Leggenda, anche se echeggia i vari 28gg dopo o La guerra dei mondi.....Io sono Leggenda rimane altrettanto godibile e originale soprattutto perchè compare sullo schermo sempre e solo lui il grande Will Smith in compagnia del suo cane.....e il senso di solitudine è portato ai MAX livelli!

    L'atmosfera che si respira è molto angosciante e 6 sempre come il protagonista sul ki va là.....ho trovato interessante tutto...sia la fotografia postapocalittica, sia la realizzazione dei mutanti/vampiri.....molto bella poi la scena della trappola!

    Inutile dire che il ritmo è sempre incalzante e il finale nn è per nulla banale....cm avevo letto in giro....

    CONSIGLIATO.

    Audio e Video ottimi.

    Salutoni.

    CATVLLO

    P.S.: vi siete accorti della locandina futuristica di Batman & Superman? 1 imput per gli spettatori......
    Ultima modifica di CATVLLO; 14-01-2008 alle 09:09

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Confermo,molto bello.
    Ero partito pure prevenuto e invece mi sono ricreduto.
    Consigliato.
    Comunque confermo che fa palestra,o comunque si allena.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Luka74
    Il secondo è il cosiddetto Watermarking antipirateria.
    Un sistema che sarebbe benvenuto se non fosse pel fatto che fa passare 4 volte il sonoro da Digitale ad Analogico nel giro di pochi minuti e spesso (vedi la genialità di certe persone... ) in scene con molta dinamica, rendendolo quindi evidente e fastidioso.
    Questo non avviene nelle copie in digitale. Vero?

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Questo non avviene nelle copie in digitale. Vero?
    Non mi risulta.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •