Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Leoni per Agnelli

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Leoni per Agnelli


    Bellissimo il nuovo film di Robert Redford.

    Chiaramente chi andasse a vederlo sulla base del cast, aspettandosi una specie di "spy game - mission impossible" rimarra' fortemente deluso da un
    film in cui l'azione è principalmente nei dialoghi e nell'analisi impietosa dell'attuale situazione socio-politica degli USA; il principale merito del film
    è che non si ferma assolutamente a questo perche' induce tutti a una riflessione: politici, giornalisti ma anche tutti noi persone "normali" che "teniamo famiglia".
    La riflessione in fondo è su se stessi, a cosa siamo diventati e perche'.

    Tecnicamente va dato un merito enorme a Redford che riesce a tenerti
    avvinto a un film con dialoghi, riflessioni ed emozioni che ne conseguono.

    Il flop ai botteghini USA non mi stupisce: innanzitutto perche' bisogna connettere il cervello prima di entrare in questa sala, secondariamente
    il film è molto scomodo per tutti, per gli Americani un po' di piu' ....
    Ultima modifica di elche99; 23-12-2007 alle 11:22
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Premetto subito che non ho visto il film e che penso di vederlo prima (al cinema) o poi (in dvd).
    Ho però sottomano alcuni giudizi della stampa estera sul film che elenco:
    1) Le Figaro (Francia): discreto;
    2) Globe and Mail (Canada): mediocre;
    3) The Guardian (Gran Bretagna): pessimo;
    4) The Indipendent (Gran Bretagna): mediocre;
    5) Libération (Francia): mediocre;
    6) Los Angeles Time (Stati Uniti): mediocre;
    7) The New York Times (Stati Uniti): mediocre;
    8) The Washington Post (Stati Uniti): mediocre.

  3. #3
    le stroncature dei critici di professione (che spesso nemmeno guardano i film) non mi intimoriscono. anzi frequentemente i film che mi hanno più colpito sono stati quelli bocciati dalla critica che generalmente è asservita a logiche di convenienza politica in salsa politicamente corretta.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139
    Io l'ho visto e non sono stati soldi buttati via...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ....critica che generalmente è asservita a logiche di convenienza politica in salsa politicamente corretta.
    Infatti 5 su 8 delle recensioni citate erano USA o dei cugini GBR. Se è un film che cerca di svegliare un po' dall'oppio, non mi stupiscono le critiche "disinteressate".
    Non l'ho ancora visto, ma spero di trovare presto il tempo per andare al cinema.
    Ciao, Alex

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Stasera dovrei vederlo e vi diro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Ormai sono giunto ad una conclusione quando un Film nn passa dal Warner.....ma va a finire in qualche multisala della provincia....è un campanello d'allarme che suona nella mia testolina che mi fa presagire che il film in questione nn sarà il MAX!

    Anche se devo ammettere che ci sono state le dovute eccezioni tipo Die Hard 4 che al Warner nn è arrivato ma si è rivelato una bomba!

    Fatta questa dovuta premessa.....dopo aver visto Leoni per Agnelli ti domandi come un attorone del calibro di Tom Cruise abbia accettato di partecipare....ad una ciofeca di film....e l'unico motivo che mi viene in mente è per uno scambio di favori con il suo amicone Robert Redford......scommetto che l'ha pure implorato.....perchè se nn accettava col c*****o che passava un'ora e passa di film!!!!
    Perchè è impossibile che un Tom Cruise che nn ha mai sbagliato un colpo si presti a recitare questa parte insulsa.....che potrebbero far fare a chiunque......

    Il film si suddivide in tre storie che sulla carta dovrebbero essere concatenate tra loro ma che alla fine..... per come sono raccontate appaiono molto più distanti di quanto possano sembrare!

    La storia di Cruise nn si capisce una mazza della sua intervista fiume...parla così tanto che ti svuota il cervello.....apprezzi soltantanto che finalmente è ritornato a furor di popolo il SUO DOPPIATORE STORICO!

    La storia dei 2 soldati volantari è quella più avvicente....ma dura troppo poco per salvare l'intero film.

    La terza storia, quella di Robert Redford in persona....sembra più un tappabuchi che una storia ben congeniata per tutto il film.....

    Infine un appunto su Maryl Streep......nn esiste a questo mondo che un senatore con le sembianze di Tom Cruise rimanga a parlare per così tanto tempo con una "vecchietta" come Maryl Streep che all'età che si ritrova fa ancora la giornalista-inviata.....ma le avete mai viste le fotomodelle che ha ingaggiato SKY per il suo SKY24? è 1 goduria per gli okki!

    Audio e Video ottimi.

    Salutoni.

    CATVLLO
    Ultima modifica di CATVLLO; 05-01-2008 alle 21:54

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Graditissimo il ritorno di Roberto Chevalier come doppiatore di Cruise.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121
    Sinceramente sono rimasto un pò deluso, mi aspettavo di più: certo redford è bravo e si vede, ma un film non può solo basarsi sui dialoghi per quanto intelligenti e loquaci.La matrice dei dialoghi è curata nei dettagli, afferrra bene i concetti , il cast c'è, ma si limita a stare dietro al copione, redford a parte, ritagliato nel suo ruolo da insegnante.. Non è un brutto film, ma penso che film ugualmente politici e ugualmente intelligenti della scorsa stagione come The good sheperd e Siryana siano più coinvolgenti: e ugualmente fanno riflettere, su cosa è la politica degli affari, dello spionaggio della guerra e della strategia nelle sue stratificazioni sociali ecc. Questa è la mia opinione del film, non è un miracolo, solo un film che poteva essere più incisivo, meno statico, dialoghi a parte, tutt'altro che statici.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da CATVLLO
    Ormai sono giunto ad una conclusione quando un Film
    Anche se devo ammettere che ci sono state le dovute eccezioni tipo Die Hard 4 che al Warner nn è arrivato ma si è rivelato una bomba!

    CATVLLO
    Con tutto il rispetto...non te la prendere ma............il film lo hai visto da dietro allo schermo o in platea???
    Un film non si giudica certo dalla quantità di bombe che esplodono o di pistole che sparano,forse dai trailer ti aspettavi azione e sei stato deluso,mi spiace per questo,ma è un filmone,ti assicuro.
    I dialoghi sono azzeccati e pungenti,il discorso fiume di Tom lo puoi vedere anche fatto dai nostri politici(ormai parlano tutti "la stessa lingua")e ti assicuro che purtroppo ha senso...purtroppo per noi cittadini che siamo l'ultimo anello della catena.
    L'azione è di contorno,e peraltro è una storia vera,ripresa e modificata,verificatasi proprio Afganistan,con un Ranger che cade da un elicottero in cima a una montagna e che è poi preda dei guerriglieri.
    Infine il discorso che Redford fa all'alunno è incredibilmente toccante....forse è una metafora Padre-Figlio!?

    Uno dei migliori film degli ultimi anni....
    TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    ho letto le recensioni, fatte dai vari "critici".... mi sono sembrate molto parziali......

    infatti le nefandezze giornalistiche di questi ultimi periodi, non possono che far scrivere ... quello che abbiamo letto.

    vi ricordo che la moratoria contro la pena di morte è stata portata aventi da un politico italiano, fermo sostenitore anche della pace...

    che... verso la fine degli anni '90 ha fatto bombardare tutta la jugoslavia....piu

    Leone per agnello di così...

    ciao

    p.s. la politica non c'entra niente volevo solo significare che lo status di giornlista (in questo caso critico), non vuol dire di sti tempi che sono gli unici portatori di verità, pensate che ha fatto piu odiens in TV Corona affacciato dal balcone con le mutande in mano... che tutto quello che sta succedento a Napoli per la monnezza o almeno Corona ha occupato di più il mio schermo, durante i TG, che il dramma napoletano (vero)....

    a me il film è piaciuto, i dialoghi sono stati toccanti e principalmente ha reso l'idea del regista.... che conosciamo bene.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Ho ascoltato il dibattito sul film trasmesso da RR. Partecipavano Fassino, Ostellino, Fiamma Nirenstein, Carelli di Sky TG24 e Luca Ricolfi. E' stato molto interessante, penso che andrò a vederlo appena ne avrò l'occasione.

    Versione scaricabile:

    http://www.radioradicale.it/scheda/2...uerre-di-carta

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Io l'ho visto mercoledi, non mi è dispiaciuto, però secondo me la sua denuncia è giunta trooooooppo in ritardo e, a mio parere personale, per il mondo europeo è fin troppo scontato che il pantano Iraq non era giustificato come hanno fatto intendere i falchi americani cavalcando l'onda emozionale 11/9.
    Le tre storie sono legate insieme un po' forzatamente, ma il giudizio finale è un carino e non c'è da spremersi molto le meningi (il tutto sembra così scontato), non credo che sia così necessario da essere visto al cinema, si può aspettare il dvd a noleggio.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    49

    A me è piaciuto molto.

    Descrive senza ipocrisia,lo schifo della socio-politica americana... il paese della libertà,schiavo della sua stessa ottusità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •