Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54

Discussione: Shrek Terzo

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Io sto pensando seriamente di non andarci piu',in sala...
    Io sono anni che non ci vado più. Oltre ai motivi che hai citato tu, mettici anche traffico e problemi di parcheggio.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Io sto pensando seriamente di non andarci piu',in sala.Ormai i film li vedo e li sento meglio a casa,soprattutto grazie ai nuovi supporti e al vpr JVC,in piu' ne ho le tasche piene di film che iniziano con mezz'ora di ritardo causa pubblicita',gente che fa casino e altri che parlano in continuazione.Sara' un atteggiamento snobistico,ma ormai purtroppo e' cosi'.

    Sarà il JVC ma la penso ESATTAMENTE allo stesso modo... ed è un peccato perchè il bello di "andare al cinema" resta... peccato per la qualità visiva del cinema!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Più che altro si tratta di avere la fortuna di avere buoni cinema in zona.
    Personalmente non smetterò di andare al cinema. Anche lo stesso shrek è proiettato in digitale (non sono ancora andato a vederlo ma se la qualità video è come madagascar, anch'esso in digitale, è uno spettacolo per gli occhi). Per ora non riesco ancora a rinunciare a vedere un film su uno schermo da 26 metri di base con proiezione digitale. Per quanto si possa vedere bene a casa con i nuovi supporti hd e etc la visione in sala (alle condizioni soppracitate) resta su un'altro livello.
    Poi come ho detto è solo fortuna trovarsi cinema così vicino a casa.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Vincent

    Il fatto è che puoi avere il miglior cinema del mondo dietro casa ma se la copia fa pietà c'è ben poco da fare...
    Cia
    A

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    A me questo non è piaciuto per niente,molto meglio il secondo.E' cambiato pure il doppiatore del gatto.La storia sembrava davvero improvvisata all'ultimo in 5 min,e a parte qualche gag simpatica e doverosa,il film mi è scivolato senza entusiasmarmi,a differenza degli altri 2.Secondo me,non se ne sentiva la mancanza...
    Confermo!il film ha poche idee e si conclude altrettando frettolosamente..
    tecnicamente e' ottimo(visto alla warnervillage),nessun problema di messa a fuoco,ecc..
    Il doppiaggio del gatto non mi e' piaciuto per niente..
    Non oso pensare per il quarto episodio:zero storia,ma sicuramente una "macchina" da soldi...

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Visto qualche giorno fa nella sala principale del Lingotto a Torino (sala di livello alto).

    Per quanto riguarda la storia bisogna dire che ormai viene a mancare quello che era sato il fattore principale del successo dei precedenti: il modo dissacrante di fare un cartoon e i personaggi delle fiabe in una vesate completamente nuova e "rivista".

    La storia non è particolarmente originale, ma l'insieme si lascia vedere e scorre via tranquillamente, non mancano momenti particolarmente buffi.

    Nell'insieme non mi è dispiaciuto nè rimpiango di averlo visto.

    Per quanto riguarda la voce del gatto c'è poco da dire o criticare, è l'effettiva voce originale; che poi ci possa essere qualcuno che ha una voce più bella o reciti meglio dell'attore originale è un altro discorso.

    La qualità dell'animazione/grafica ha ragginto livelli impensabili ancora poco tempo fa.

    Per quanto riguarda la qualità della proiezione/pellicola stranamente non ho visto nulla di cui recriminare, tutto a fuoco e colori e immagini che mi sono sembrati i soliti.

    L'unico appunto che posso fare riguarda la colonna sonora, mentre nei precedenti due erano stati ripresi brani famosi e trascinanti, in questo la musica non aveva particolari spunti da ricordare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Vincent

    Il fatto è che puoi avere il miglior cinema del mondo dietro casa ma se la copia fa pietà c'è ben poco da fare...
    Cia
    A
    Intendi la copia in pellicola o in digitale?
    Dubito fortemente che quella digitale abbia tutti i problemi che avete elencato

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    79
    anche le copie digitali, anche se in minor parte, possono avere prob...
    primo tra tutti la scarsa qualità di compressione del video...

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    52
    Mi dispiace per voi, ma fortunatamente abito vicino a melzo,
    al Multiplex Arcadia in sala Energia era trasmesso in digitale e devo dire che si vedeva da dio!!! poi in quello schermo....è una cosa favolosa!

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Film che mi ha divertito, non entusiasmato.
    Alcune scene mi son sbellicato, ma erano risate quasi sforzate non spontanee...

    Come dice Alberto, iniziano ad autocitarsi, ed a parte il tentativo vano di fare gli occhi di "ciuchino/gatto", tutto il resto era una evidente forzatura.

    Shrek ormai si aggira quasi tollerato tra gli uomini: l'orrore che provano nel primo film, è svanito, assieme alla magìa dell'idea dell'orco accompagnato da un ciuccio parlante che salvano il mondo....dall'indignazione ormai si passa alla presa in giro, che snatura l'idea nativa(
    Spoiler:
    shrek che va a prendere Artie nel college : perchè lì dentro sembrano normali un orco, un ciuco parlante ed un gatto con gli stivali che cammina a due zampe?

    Riciclare le grandi idee non sempre riesce bene: sembra un remake più che un seguito....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403

    Roma - Cinema Adriano - sala $

    Un solo consiglio: andate a vederlo alla sala 4 del Cinema Adriano di Roma !
    Proiettano con PJ digitale e l'immagine è spettacolare !!!
    Qualsiasi altro aspetto del film (trama, colonna sonora, ecc...) diventa secondario...

    Ciao a tutti
    Ultima modifica di axel70; 07-09-2007 alle 15:25

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da gsxlito
    Mi dispiace per voi, ma fortunatamente abito vicino a melzo,
    al Multiplex Arcadia in sala Energia era trasmesso in digitale e devo dire che si vedeva da dio!!! poi in quello schermo....è una cosa favolosa!
    Quoto, visto ieri sera; avevo la mandibola appoggiata sulle ginocchia

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Post editatO: ho scritto una scemenza!
    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 08-09-2007 alle 01:12
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    che v'avevo detto...

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Ane

    Quotare, se proprio lo ritieni necessario, lo puoi fare, ma non riportando integralmente il messaggio.

    @ Sasadf

    Non mi sono particolarmene impegnato nel cercare di capire cosa abbia a che fare il tuo ultimo intervento con la visione di Shrek, ma sono convinto che si tratti proprio di un OT.

    Per favore....

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •