|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: Harry Potter e L'ordine della Fenice
-
17-07-2007, 14:05 #31
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 53
non avendo la macchina mi devo accontentare di quello che passa il convento... ma a sto punto me ne sto a casa, si vede decisamente meglio e al massimo profuma di ciambellone appena uscito dal forno!
-
19-07-2007, 11:29 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
visto ieri sera....
Multisala a Cremona.
Schermo gigante e proiettore 35 MM.
Video;pessimo,sgranato e sfuocato e tremendamente scuro,troppo.
Capisco le scelte registiche di fotografia(in linea con la storia )ma se la tendenza è questa nel settimo episodio non si vedrà più nulla...
Ricordo con nostalgia il primo film,colori vivi e sgargianti e buona definizione...
Audio;potente e coinvolgente nei canali anteriori ,i post. quasi inesistenti.
Film;noioso oltre misura,meglio il secondo e il quarto !!(giudizio personale)
Il protagonista non mi è sembrato migliore nella recitazione in questo episodio...
-
19-07-2007, 14:05 #33
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 30
Sono indeciso a vederlo...umm..ma in questo periodo c'e' poca cosa..(vado praticamente ogni lunedi alla warner village)
leggendo i vari commenti,ad effetti speciali e' notevole e la storia e' ok!
dato che ho visto gli altri..mi tocca! ;-)
-
20-07-2007, 11:53 #34
Cinema Melies di Conegliano.
Sala 1 con proiettore non digitale.
Torno al cinema dopo DUE anni e cosa vedo: inquadrature sfuocate, grana a gogo, video poco pulito (pellicola già rovinata) ed audio terribilmente sfasato, nel senso che i bassi erano ovunque e non facevano apprezzare nè la musica nè i dialoghi nè l'azione, visto che non entravano in funzione solo quando serviva ma sempre, risultando quindi inutili. Comunque non è un problema della pellicola ma della sala e di chi l'ha settata, mi hanno detto che molte volte è capitato anche di avere l'audio palesemente non sincronizzato e continuavano comunque a proiettare.
Però il film mi è piaciuto molto. non ho letto nessun libro e seguo solo la saga dei film, ma non mi è parso così scuro come ambientazione (molto di più il 4° episodio).
Aspetto con ansia la versione in DVD per rivedermelo nel "mio" cinema.
ciao
Onesto
PS. peccato che non facciano versioni estese, tipo LOTR, perchè potrebbe solo guadagnarci la saga con meno "salti" nei vari film.La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.
-
23-07-2007, 12:22 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
dico sei pazzo lo sai cosa vuol dire stare 48 ore di seguito in sala x mixare LOTR?
il fonico che si si è fatto il mazzo
-
23-07-2007, 12:30 #36
Be', visto che ti sei già allenato con LOTR, fare la saga di HP extend non dovrebe essere un problema
!!!
Facendo due conti:
LOTR: 48 ore di lavoro per 11 ore circa di film extended
HP: 7 film per 3 ore ciascuno (esageriamo!) totale 21 ore arrotondate a 20.
Totale lavoro: 48:11=x:20 ----> x= 87.28 ore di mix
Be', non saranno mica tante?!?!?
Buon lavoro
ciao
OnestoUltima modifica di onesto74; 23-07-2007 alle 16:41
La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.
-
23-07-2007, 12:46 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
ti garantisco che ne esci fuso.per 48 intendo solo la masterizzazione su disco dolby,senza contare il mix,dove ogni singola voce viene trattata con piu' di una colonna audio,so che la versione italiana di lotr il primo episodio è stato criticato per la qualita' del suono,ma la scelta era una sola,rendere il dialogo meno doppiaggiese che si potesse,vi garantisco che nn è cosa semplice,penso che un suono sporco e a volte al limite dell'esagerazione,con distorsioni e saturazioni apposta costruite faccia del suono quello che realmente è,io mi sono preso la briga di testare sulla mia pelle ,i risultati del primo hanno fatto si che il regista assumesse piena fiducia in me assegnandomi anche il continuo della saga,(e vi garantisco che film di questa portata nn è facile mixarli in italia,vedi trasformer,qualita' del dialogo italiano pessimo)come poi king kong,e i vari matrix.si accettano cmq consigli.
-
23-07-2007, 13:40 #38
Non penso di essere certamente in grado di darti dei consigli in questo campo.
Ti posso comunque dire che sono possessore di LOTR Trilogia Special E.E. e con il mio "impiantino" riesco a godermi chiaramente i dialoghi e li ritengo ben mescolati con il resto dell'audio.
Compilenti a te e un augurio per le prossime lavorazioni.
ciao.
OnestoLa calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.
-
27-07-2007, 19:03 #39
Originariamente scritto da bullet
scusa ma non ho capito il senso di questa frase, se me la spieghi....
-
28-07-2007, 00:27 #40
Premesso che trovare copie 35mm con contrasto decente è ormai un terno a lotto, vogliamo capire che il proiettore digitale non è una scatola nera che si mette e funziona nello stesso modo ovunque sia??
Intanto il proiettore digitale ha una LAMPADA dentro che se è vecchia e finita non sarà come se è nuova.
Secondo, non esistono differenze tra un proiettore ed un altro, fintanto che vengono tarati a puntino!
A differenza dei proiettori a pellicola i proiettori digitali hanno una COLORIMETRIA impostabile. I DLP sono tuti Texas Instruments, poi magari ci saranno delle picole differenze tra macchina e macchina ma certamente MAI quelle di trovare una sala BUIA e una no!!! Oppure di vedere ad occhio variazioni di colori importanti. Ma secondo me neanche "non importanti"! E' come il suono: nel cinema finché hai casse in grado di "suonare" è l'equalizzazione che regola la timbrica, il resto sono finezze. Ovvio, paragoniamo EV a JBL e non EV a KCS, le KCS sopra i 5000Hz vanno a picco!
Per il resto, mi fa piacere sentire che qualcuno di voi smette di andare al cinema, magari tutta la catena capisce che è l'ora di fare le cose per bene...
Ciao
A
-
28-07-2007, 11:02 #41
Originariamente scritto da Tony359
-
28-07-2007, 11:29 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
per marco ,che odio il doppiaggese,ma tra il dire e il far sentire purtroppo c'è una grossa differenza,se ha occasione di venire a roma vienimi a trovare in studio e ti faccio vedere cosa intendo cosi' mi è difficile
-
28-07-2007, 12:52 #43
Vincent
Appunto: e quanti "buoni cinema" ci sono in giro?
-
28-07-2007, 13:36 #44
Originariamente scritto da Tony359
Ma visto che ho la possibilità di avere due ottimi cinema vicino a casa (Silea e Limena), continuo ad andarci. Certo non saranno come l'Arcadia(e spero di andarla a vederla un giorno o l'altro), ma se i cinema d'Italia fossero come questi ti ricrederesti.
Comunque vista la situazione in Italia hai ragione.
Mi ritengo dunque fortunato ad avere queste strutture vicino a casa.
-
29-07-2007, 22:45 #45
Che buoni cinema esistano non v'è dubbio.
Resta comunque il fatto che il "buon cinema" niente può fare contro la qualità agghiacciante delle copie.
Ieri rivedevo un pezzetto di "Era Glaciale 2" in una delle mie sale, come rassegna estiva.
Lo stesso pezzo mi è capitato di vederlo sul TV al plasma di mio fratello, SD e Sky (quindi niente di speciale).
Ma i colori e il contrasto erano notevolmente superiori SULLA TV!!
Ciao
A