Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 83

Discussione: Cars - motori ruggenti

  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    Anche a me il film è piaciuto moltissimo!! L'ho visto al CineCitè di Parco Leonardo a Roma e devo dire che la qualità era eccellente!
    Sono una considerazione su una cosa che non mi torna e che metto nello spoiler seguente.
    Spoiler:

    ...vabbene il mondo parallelo e i trattori-mucca che sono molto esilaranti. Ma che lo coltivano a fare il grano? Le macchine non mangiano di certo il pane!


    Che ne pensate?

    Ciao!
    F

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Spoiler:

    ...vabbene il mondo parallelo e i trattori-mucca che sono molto esilaranti. Ma che lo coltivano a fare il grano? Le macchine non mangiano di certo il pane!


    Che ne pensate?

    Ciao!
    F[/QUOTE]

    Spoiler:
    Ci mungono l'olio?!?!?

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Spoiler:
    Se i trattori son le mucche del mondo di Cars: loro mangiano , o meglio triturano il grano, ed è per questo che stanno nel campo di grano...


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    Spoiler:
    Si ma che se ne fanno del grano poi!?!
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Spoiler:
    lo trasformano in ecocombustibile, no?!?
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    Visto sabato sera... resa audio\video da applausi!

    Trama: molti dicono che sia scialba e priva di significati per il pubblico adulto... forse... però la vera sfida della pixar è stata l' umanizzazione delle macchine ed il loro contesto (aspetto non secondario: non basta far parlare degli oggetti per renderli umani appunto) e dal mio punto di vista ci sono riusciti in pieno!

    Dal punto di vista della comicità ci sono degli ottimi spunti ma rimane al disotto di altri titoli della stessa casa (primo fra tutti Monster & co.)... ma cmq le gag hanno strappato ampie risate a tutta la sala...

    Una curiosità vorrei sapere:

    Spoiler:
    Apropsito della scena dei ribaltamenti delle mucche/trattori, un mio amico che era in sala con me si ricorda di aver visto questa scena in un film, di cui non ricorda il nome, dove appunto dei ragazzi ribaltavano durante la notte le mucche addormentate: vi risulta o posso dare del pazzo al mio amico?

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    rivisto ieri sera in un cinema diverso:
    così faccio pure due considerazioni (magari anche un pò OT) sui cinema:

    prima visione al UGC di Savignano sul rubicone
    seconda visione al CinemaCity di Ravenna

    nel primo caso ci si subisce 18minuti di pubblicità prima del film.. in compenso l'audio era ottimo e il video (nonostante proiettato a pellicola) veramebte superlativo
    al cinemacity invece ci sono una decina di minuti di pubblicità prima del film, un'intermezzo di 10min di pubblicità e poi la seconda parte.
    video e audio decisamente + scarsi.. la pellicola era un pò rovinata e l'audio sottotono:
    ottimi i panning (che in prima visione causa posto sfigatissimo non ho potuto apprezzare) ma dinamica e bassi inesistenti.
    inoltre il centrale era decisamente a un volume troppo basso.

    questione pausa di intermezzo.. ora.. se io vado al cinema già odio vedere la pubblicità prima... ma.. a metà film è insopportabile...
    oltretutto con un taglio.. orribile:
    Spoiler:
    esattamente nella scena dei trattori.. tra quelle che più fanno sbellicare... cricchetto fa ribaltare il primo trattore.. 2 risate e .. intermezzo :| naturalmente il film riprende con qualche secondo di taglio, e senza quel clima che c'era prima.. e infatti non se l'è risa quasi nessuno la scena dopo


    riguardo al film invece:
    vederlo una seconda volta mi ha fatto apprezzare di più la parte tecnica... ma dal punto di vista della trama mi sono annoiato un pò..
    tutta la prima parte...
    tutta la parte del giretto con la porchetta (la ragazza porche..)

    ripeto.. indirizzato più ai bambini...
    parlando con altri invece loro reputano nemo o gli incredibili + infantili... boh..
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Assolutamente no!!

    NEmo e gli incredibili non son affatto infantili , anzi!!

    La differenza è palese: questi ultimi hanno la seconda chiave di lettura, posseduta solo dagli smaliziati adulti, i quali leggono le varie situazioni nella loro chiave metaforica: mentre i bimbi se la ridono senza conoscere la necessaria sovrastruttura conoscitiva che permette la lettura del secondo piano..

    Tutto questo in cars non c'è! non c'è il secondo piano, ma è tutto lì in quello che si vede: una semplificazione ed un alleggerimento della trama di un film pixar che sinceramente non mi aspettavo: ed infatti l'ho messo in fondo alla mia classifica personale..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    esatto sasadf... concordo in tutto.

    i film pixar mi sono sempre piaciuti per la loro seconda chiave di lettura...
    in questo non c'è..
    ok l'amicizia.. ma sono i soliti buoni sentimenti disneyani.. non c'è nulla per gli adulti..

    è un brutto passo indietro.. purtroppo..
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    50
    Beh, mi sembra comunque che il coinvolgimento "sensoriale" visivo ed acustico compensa abbondantemente le indubbie mancanze di contenuto ! Sulla storia, sicuramente fa acqua e sicuramente stenta anche il parallelo col mondo reale: negozi gestiti da macchine ? e come si paga ? Ma, per chi ha figli, provate a leggerlo con l'occhio di un bambino che questi problemi non se li fa. Forse è vero: ritagliato su misura per i bimbi.
    Ciò che ne deriva per me è che il coinvolgimento emotivo, forse il 51% di ciò che conta quando si va al cinema, è ASSOLUTAMENTE SUPERBO !

    ... Pixar #1 !

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da Jesper
    Beh, mi sembra comunque che il coinvolgimento "sensoriale" visivo ed acustico compensa abbondantemente le indubbie mancanze di contenuto ! Sulla storia, sicuramente fa acqua e sicuramente stenta anche il parallelo col mondo reale: negozi gestiti da macchine ? e come si paga ? Ma, per chi ha figli, provate a leggerlo con l'occhio di un bambino che questi problemi non se li fa. Forse è vero: ritagliato su misura per i bimbi.
    Ciò che ne deriva per me è che il coinvolgimento emotivo, forse il 51% di ciò che conta quando si va al cinema, è ASSOLUTAMENTE SUPERBO !

    ... Pixar #1 !
    Permettimi, ma non sono affatto d'accordo...prima di tutto in un film che sia cartone o no...guardo il CONTENUTO!!

    Se sotto questo aspetto il film non mi restituisce niente...non vedo in quale modo gli effetti video o audio mi possano ripagare in qualche modo!! il film rimane cmq piatto e povero di storia!!
    Allora faremo tutti i registi...basta inserire nel film un effetto che ripago lo spettatore...NO NO non sono affatto d'accordo
    Preferisco al 1000% un film girato con qualità audio / video 0 ...ma con una trama/ storia / contenuti con i controcazzi che il classico film americano pieno di effettoni messi lì apposta...che però che non ti lasciano (a mio avviso) niente
    Il tutto ovviamente IMHO....senza offesa
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    ...
    Se sotto questo aspetto il film non mi restituisce niente...non vedo in quale modo gli effetti video o audio mi possano ripagare in qualche modo!! il film rimane cmq piatto e povero di storia!!
    ...
    Vedasi l'ultimo King Kong... QUELLO è il vero punto di riferimento per un film in cui l'effetto speciale FA il film stesso...
    E' vero anche che Cars non sarà certo un grande storia, ma ricordiamoci che si parla di cartoni "consumer", non di "cartoni animati cult"... e, per chi come me ha una passione per la grafica 2/3D, sono un vero punto di riferimento...

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    Per quanto riguarda la "seconda chiave di lettura" vado leggermente controcorrente... in tutti i film della pixar c' è un perchè che va oltre alla trama... cambia forse il target a cui questa seconda storia mira.

    Cars esprime la forza del gruppo, il valore dell' amicizia, del mettere sul piatto della bilancia il fatto che oltre alla propria gratificazione personale ed il mero "successo" esistono anche i rapporti personali e affettivi che possono riempire la vita ugualmente. Che il mondo "luccicante" di "soldi&fama" (quello delle corse) può benissimo competre (e perdere) con la semplicità delle cose genuine e semplici (Radiator City)...
    In un mondo-il nostro-che vive e si nutre veramente di questi nuovi valori... bè il messaggio della Pixar c' è ed è forte... e forse neanche così tanto scontato

    E se è vero che in Nemo gli adulti (o meglio i genitori) possono capire l' importanza di non mettere i propri figli sotto un campana di vetro per la loro mania di protezione, quanto detto prima su Cars mi sembra un chiaro segnale indirizzato agli adolescenti e forse "superfluo" per chi, come molti, ha superato tale periodo ed ha perso la frenetica aspirazione per la vita da star che attanaglia i teenager ( un esempio stupido: ci ricordiamo tutti le code infinite per i provini dei vari reality vero?)

    Aggiungo anche che il contenuto di un film è indubbiamente un fattore portante per la resa dello stesso ma è anche vero che in QUESTO tipo del film la parte visiva ricopre un ruolo altrettanto fondamentale (tanto da creare spasmodiche attese)... si vuole ridere e rimanere a bocca aperta!

    e sicuramente stenta anche il parallelo col mondo reale: negozi gestiti da macchine ? e come si paga ?
    Sì vabbè d' accordo... ma è pur sempre un cartone! Anemoni in affitto e pesci che vanno a scuola hanno forse pertinenza con la realtà?
    Trovo invece la componente "umana" e la sua traposizione nel mondo freddo delle cose inanimate come una felice riuscita.

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    insomma, questa nuova chiave di lettura fornita c'è sicuramente, ma quello che manca è l'ammiccamento semplice e spudorato, ed un pò mattacchione, alle morali di seconda lettura...

    Insomma, sembra fatto in modo leggermente superficiale questo doppio strato in trasparenza...

    anche se la tua lettura per me è condivisibilissima

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63

    Concordo con quanto dici... sfumature però, la sostanza resta.
    Vada per gli Incredibili che contengono gli elementi che tu indichi, ma per gli altri titoli siamo lì tutto sommato...

    Chiudo dicendo che il mio post voleva evidenziare la seconda chiave di lettura che da tanti è stata liquidata un po' troppo frettolosamente...


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •