Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Considera un master fatto per bene, risoluzione 6K. E già questo penso che sia una rarità.
    Quindi se guardi un master rimani

    Altra curiosità da ignorante:
    perchè bisogna proiettare attraverso un vetro?
    Non è possibile fare senza?

    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Norme antincendio.

    Se la pellicola prende fuoco e tutto quanto in proiezione prende fuoco occorre un vetro REI per separare gli ambienti.
    E vetri REI e OTTICI non esistono.

    Peccato che la pellicola non prenda più fuoco da una vita e che in un cinema non ci sia più nulla di infiammabile da una vita.

    Cia
    a

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Hai tralasciato di dire che si sentirebbe anche un bel baccano in sala.
    Diciamo un bell'effetto surround.
    Sopratutto per chi ha 2 proiettori per sala.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Sì, giusto.

    Vetri "ottici", cioè completamente tasparenti (97%) esistono e sono davvero invisibili alla proiezione.
    Ma non sono REI. I vetri REI sono spessi 2cm e rotti, sono verdi e schifosi.

    La normativa prevede l'uso di vetri REI. Chi non usa vetroni REI in qualche modo non rispetta la normativa.

    Del resto non ho mai visto un controllo in materia. Ma il vetrone verdastro REI con le bolle d'aria dentro non è il massimo.

    E' la solita cavolata Italiana.

    Cia
    A


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •