|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: [Cinema Roma] Ma dove si vedono i film bene ?
-
01-06-2006, 13:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 198
[Cinema Roma] Ma dove si vedono i film bene ?
Premesso che (sarò io eh) non mi piace assolutamente la visione da proiettore (x fare un esempio Star Wars Ep III visto sul mio CRT 32" collegato in VGA a 640P si vede lo preferisco agli XXXX pollici del telo), mi sapere dire, dove voi esperti vedete i film a Roma ?
I cinema che di solito frequento principalmente sono:
W4rn3r V1ll4g3
M43st0s0
4tl4nt1c
Tr14n0n
Tr1st4r
tralasciando prezzi, comodità delle poltrone (il primo per forza) e grandezza dello schermo (le Sale numero 1 più o meno si equivalgono) possibile che i film si vedano così male ?
Ieri sera ho visto Il Codice da Vinci al 3° della lista, qualità audio pessima, all'inizio andava a veniva, fastidiose vibrazioni dei climatizzatori, video che nella parte destra sembrava vibrare, lampeggiare; ogni tanto una riga orizzontale (oltre agli ovvi cerchi che si vedono sulla pellicola da quando ho memoria).
Sabato ero andato a vedere X-Men 3 al primo della lista; anche li la qualità video non era un granche ...
Sono io che sto diventando esigente ?
I film tramite proiettore si vedono sempre così ?
Per esperienza ho visto solo un DVD in vita mia collegato da un proiettore (di tipo per PC, credo Acer boh) e cmq pareva si vedesse meglio che al cinema.
Saluti
-
01-06-2006, 13:55 #2
Quello che dici tu è vero non solo per Roma, ma un pò dappertutto. Io sono di Milano, ma anche qui per chi è un pò esigente (ma anche senza esagerare) è molto dura trovare un cinema che abbia un livello medio-alto (che poi è quello che molti di noi penso cerchino da una proiezione al cinema avendo magari un già buon impianto a casa). Io personalmente ho girato un pò di cinema nella provincia Nord di Milano e in Milano città, ma alla fine sono finito per mollare tutto e tornare diritto diritto a Melzo, che ritendo l'unico Cinema degno di questo nome qui...poi smentitemi pure, ma IO rimango di questa idea.
Secondo me però tu sbagli i fondamentali. La proiezione se fatta come dovrebbe essere non può non piacere
.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
01-06-2006, 21:17 #3
Lascia stare il Tristar!
Anzi a proposito leggi questo mio thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=tristar
Per quanto riguarda il WV, di quale dei 2 parli?
Io al Moderno mi trovo abbastanza bene.Se devo vedere un film spettacolare vado in sala 3.
-
01-06-2006, 21:32 #4
a roma si salvano la sala 3 del warner moderno la 4 dell'adriano e la 1 del savoy.
il primo ha lo schermo piu grande della città con problemi non troppo evidenti direi; l'audio non è niente di che, un po acuto direi
il secondo è un cinema discreto in genere piuttosto preciso (niente intoppi durante i film insomma)
per il savoy valgono le stesse considerazioni fatte per l'adriano
i primi due sono molto spaziosi, il terzo meno.
lEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
02-06-2006, 15:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 198
Il WV intendevo quello a Parco dei Medici, spesso per motivi di "praticità" vado in quelli che vi ho indicato :-|
Grazie a tutti, soprattutto Capone, il prossimo film che merita lo voglio vedere in una di quelle 3 sale
-
02-06-2006, 16:28 #6
io spesso vado al ci..l..d di ostia, non sono però un intenditore. Alcune sale sono comode, altre meno (sono alto e DEVO distendere le gambe). Non saprei dare un giudizio da esperto, ma come dire... non mi trovo male, ecco. Anche il WV medici non è malaccio, più che altro per le imparagonabili e comode poltrone (ma saranno 2 anni che non vado la).
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
02-06-2006, 17:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da mirkob
Per la mia esperienza (e sono un espertissimo in fatto di sale romane), puoi andare abbastanza tranquillo all'Adriano sale 3/4/5 (la 4 sarebbe il top ma le altre 2 non son niente male), allo Stardust Village sala 2, al Warner Village Parco De Medici sale 1/8/11/18, al Warner Moderno sala 3, al Savoy sale 1 e 2, al Galaxy sale Marte e Giove, alle sale più grandi dell'Ugc Fiumicino (mi pare 12 e 23), al Nuovo Sacher, all'Europa.
Una volta mi piaceva molto l'audio e l'immagine al Sala Troisi e al Doria Sala 1, ma non ci vado da tanto tempo !
Da evitare assolutamente come la peste Cineplex, Cineland, Uci e in genere tutti i Cecchi Gori e i Circuito Cinema (Eden in testa), gli altri da me non citati semplicemente non valgono nulla !
Gli inconvenienti ci sono sempre e ovunque, e anche ai Warner ! Cmq generalmente io scelgo i vari Warner o in seconda analisi Fiumicino e Adriano (per comodità). La migliore monosala invece la reputo l'Europa.
Una volta per me il massimo era la sala 1 del Lux, la prima triamplificata Thx. Ci ho visto Titanic e fu una esperienza esaltante. Il Lux è sempre lì ma quella sala 1 è ancora perennemente chiusa per lavori in corso.....Marco
-
02-06-2006, 20:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 139
Anch'io dò un personale apprezzamento all'Europa, uno dei pochi cinema rimasti con una sola, grande sala.
Saluti, Andrea.
-
02-06-2006, 22:40 #9
Lollo,
io non farei di tutta un'erba un fascio.
Circuito Cinema ha recentemente inglobato i cinema di Cinema 5 e tra questi ce ne sono alcuni non male come ad esempio il Fiamma.
Nella sala 1 di questo cinema ci ho visto ottime proiezioni di "Apocapypse Now Redux" e "Mulholland Drive".
Anche al Metropolitan, sempre ex Berlusca, ci sono buone sale, così come al King (via Fogliano).
Per quanto riguarda le sale storiche di Circuito Cinema, il Quattrofontane ha la sala principale buona anche se lo schermo è leggermente altino.
Cecchi Gori non è proprio da buttare via: prova il Reale e anche l'Empire non dovrebbe essere maluccio (triamplificazione e nuovo impianto audio da poco) ma è molto che non ci vado.
Non dimentichiamoci poi del Barberini.
-
02-06-2006, 23:31 #10
il king è un ottimo cinema a patto di non cercare un audio dirompente...
l'empire è veramente troppo vecchio, cosi come l'embassy: i proiettori stanno veramente alla frutta.
il quattrofontane è tremendo cosi come l'admiral!
l'audio migliore è a sorpresa quello del cinema antares! peccato che il video sia troppo scuro e che il nero viri verso il rosso in alcuni punti dello schermo...
il barberini ha le sale veramente brutte, la piu grande è triste, con uno schermo piccolo piccolo! l'audio però è uno dei migliori
in somma, la scelta del cinema a roma è veramente complessa!Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
02-06-2006, 23:59 #11
La sala 1 del Quattro Fontane non è male.
Dimenticavo poi la sala 1 del "Giulio Cesare" considerata forse la migliore di Roma insieme alla sala 3 del "WV Moderno".
-
03-06-2006, 00:10 #12
il giulio cesare non è male, non l'ho citato perche essendo vicino all'adriano risulta sfantaggiato; pero confermo, almeno la sala principale non è male anche se lo schermo non è enorme..sarà che sono andato a due IMAX ultimamente
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
03-06-2006, 04:03 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da Luka74
Audio pessimo, immagine sporca, poltrone impolverate (e vecchie), pavimentazione lercia. Una latrina. Non basta un buono schermo per fare un buon cinema !Marco
-
03-06-2006, 04:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da Luka74
King ? Ci sono andato quasi appena ri-inaugurato (cioè poco dopo essere stato ristrutturato). Lo preferivo monosala, è stato deludente vedere un blockbuster in mono assoluto !
Quattro Fontane ? Un cinema veramente "cult" per la qualità della programmazione proposta e per lo spazio occupato, bellissimo !!!! Lo schermo della sala 1 è davvero splendido, ma le poltrone e soprattutto la qualità della proiezione e dell'audio lo fanno precipitare verso il basso, peccato !
Reale ? Ma stiamo scherzando ???? Audio che sembra un vecchio Dolby Sr, con evidenti problemi anche di isolamento acustico della sala, immagine a livelli bassissimi (cambiatela sta lampada ogni tanto!).
L'Empire era il mio cinema preferito negli anni 80/90 e mi risulta sia rimasto l'unico monosala veramente grande a Roma che non è stato ancora trasformato in multisala (pessima usanza), conta più di 800 posti. Non ho sentito l'impianto nuovo, speriamo bene.....è l'unico Cecchi Gori di rilievo rimasto oltre l'Adriano. Lo schermo cmq era molto bello.
Barberini ? Lo rimpiango grande monosala, queste 5 piccole salette (prima erano addirittura 3) sono scomode e ridicole. Audio discreto ma schermi-francobolli, inutili !
Chiudo dicendo che questa usanza di demolire le sale storiche della capitale per farne pessime multisale è stata una operazione per cui andrebbe chiesto reato penale !!!! Oltre a distruggere la storicità di molte sale, la ristrutturazione è stata penosa, hanno tirato su salette microscopiche di livello bassissimo. Senza contare le "vittime", sale rimaste chiuse come il New York (1500 e più posti, meraviglioso!) e l'America. Speriamo che con il nuovo regolamento varato dal Comune si salvi qualcosa....Marco
-
04-06-2006, 01:35 #15
Mirkob
Cosa intendi per "cerchi sulla pellicola"? Le patacche tonde e nere?
Capone
Se non ci sono luci rosse in sala il nero tende al rosso perché è stampato così purtroppo. Ho dei trailer dolby "aurora" che sono rossi di sfondo...
I "problemi" possono capitare ma non devono essere una costante. Le attrezzature da proiezione se ben mantenute sono molto affidabili.
Se qualcuno vuole esprimere qualche parere direttamente al mondo dei proiezionisti www.proiezionisti.com, nel forum c'è la sezione "esperienze cinematografiche".
Ciao
A