Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Final Destination 3

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Final Destination 3


    Purtroppo anche FD 3 nn sfugge alla terribile regola del Cinema...relativa ai sequel....ovvero che all'aumentare dei capitoli di una "saga" si degrada l'idea originale del film....insomma diventa più banale, più scontato....e più brutto rispetto ai suoi predecessori.

    Detto questo il film si pone quindi come fanalino di coda dei 2 che l'hanno preceduto....vuoi per la storia meno incisiva (l'odore di minestra riscaldata da Autogrill è presente per tutta la durata della pellicola!!!)....vuoi anche perchè terrorizza anche meno.
    Infatti Final Destination era famoso anche per gli spaventi a tradimento che si susseguivano all'improvviso....qui invece....a parte che l'audio proprio moscio....nn fa mai sobbalzare dalla poltrona....incredibile!!!

    Inoltre tutto è così superficiale nella trama.....dalla Polizia....che dovrebbe almeno rinchiudere la ragazza che ha le visioni....perchè presente a tutti gli incidenti....alle foto scattate dalla ragazza stessa....che solo lei e l'amico riescono a capire in che modo morirà il prossimo sfortunato (sarebbe più facile scoprire cosa c'è in uovo di Pasqua)!!!

    E ciliegina sulla torta come se tutto ciò nn bastasse....è afflitto anche da un bel ritmo troppo lento per i miei gusti!!!

    Quindi il DVD a noleggio è più che meritato!

    Audio & Video....come dicevo nulla di eccezionale.....anzi entrambi per essere al Warner al di sotto della media!!!

    Salutoni.

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    peccato


    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    26
    Davvero... peccato!
    Poteva uscirne fuori una buona trilogia Thriller/Horror.

    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ora scusate che io faccio sempre i soliti interventi...

    Proprio moscio moscio non era l'audio. Ora già non mi ricordo più molto (anche il mio puzzava di minestra riscaldata!) ma sicuramente non era un audio di gran qualità, i dialoghi erano un po' impastati e non brillanti. Ma i surround sono sempre all'opera, anche troppo. I sub se non ricordo male anche loro si facevano sentire...

    Ci ributterò un occhio!

    CIao
    a

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Purtroppo la grave pecca del 3 è che quando vedi sullo schermo la protagonista.....subito dopo avviene l'incidente.....quindi suspance ZERO....arrivi al piccolo splatterini di turno già prevenuto! mentre nei precedenti non era così!

    Tony l'unica scena che mi ha scosso un po' a livello di audio....è quando la protagonista bussa alla gabbia per farsi aprire in quella specie di Castorama! ce l'hai presente? tutto il resto nn è stato mai d'impatto....ripeto era piuttosto piatto!

    Salutoni.

    CATVLLO

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    14
    Davvero... peccato!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sì ricordo che era d'ìimpatto ma sinceramente ricordo più di impatto le montagne russe e i fuochi d'artificio... giusto per citarne una!

    Forse c'era qualche problema, capita.....

    Cia
    A

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    le montagne russe
    Lo avrei aggiunto + tardi mi hai preceduto....confermo Le montagne russe sono forse la sequenza + bella dell'intero film!

    Salutoni.

    CATVLLO

    P.S.: cmq è da parecchio che nn sento il SUB al Warner che suoni da manuale....forse è che nn ci sono i film giusti in giro......l'ultimo ricordo di SUB che pompava a mostro....con tanto di aria che si sentiva sulla pelle....era la scena iniziale del primo XXX quando il gruppo rock canta sul palco....ad un certo punto la canzone ha il picco e sullo schermo s'innalazano le fiammate della scenografia.....quella scena Tony mi ha segnato a vita!!! te la ricordi?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    XXX aveva i sub molto molto potenti ma...

    1. la registrazione era molto alta di livello (il volume quindi andava impostato basso). Ergo nei cinema dove impostano un volume "fisso" risulta con un film proiettato a volume più alto. La registrazione molto alta comporta che il sub soffriva un po' di "compressione". Per esempio nella mia sala grande era potente ma non raggiungeva i massimi dell'impianto in quanto appunto il livello sul processore andava abbassato rispetto al resto. Caso inverso "la guerra dei mondi".
    2. Non è solo una questione di sub ma anche di frequenze utilizzate. Se la registrazione contiene frequenze, per esempio, sopra i 30Hz allora presumibilmente qualsiasi subwoofer ben dimensionato può trattarle a dovere. Se la registrazione è invece più cattiva e le frequenze scendono, per esempio, a 20Hz allora dipende da come sono configurati i sub e tante altre cose.

    Il solito esempio che faccio è "la guerra dei mondi": sub altissimi e molto profondi. Risultato: nella sala dove avevo temporaneamente da guerre stellari gli 11 sub era una cosa stratosferica, tremava vistosamente la poltrona. Nelle sale meno performanti, seppur bene equipaggiate, la sensazione era magari inferiore a quella che poteva darti un "XXX - 2" per il motivo sopra descritto.

    Comunque in effetti è un po' che non ci sono film "pompanti". Io lo sento bene perché in proiezione passano le basse frequenze e ricordo bene che con la guerra dei mondi era normale sentire la scrivania tremare e tutti i faretti sul binario sopra il proiettore tintinnavano allegramente!
    Comunque c'è stato qualcosa ma film minori che magari erano in sale piccole: Doom, Serenity, aeonflux, king kong son quelli che mi vengono a mente adesso.

    Ciao
    A

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Il solito esempio che faccio è "la guerra dei mondi": sub altissimi e molto profondi. Risultato: nella sala dove avevo temporaneamente da guerre stellari gli 11 sub era una cosa stratosferica, tremava vistosamente la poltrona.
    mi hai fatto venire la colina in bocca....devo rivedermelo assolutamente!

    Salutoni.

    CATVLLO

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Ah...mio caro....mi hai fatto venire il magone
    Penso però che lo comprerò ugualmente.....per poi darti ragione

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Ciao, che formato è la pellicola di FD 3? 1:85.1 o 2:35.1, le prime due erano 1:85.1.
    Ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    FD3 stavolta è in Scope. Non si vede malaccio.

    Per War of the World, ricordate però cosa ho detto: i sub sono a livelli molto alti e con frequenze molto "esigenti". Un impianto non a livelli prossimi all'eccellenza penso che non renda granché.

    Nelle sale medio/grandi, pur ben equipaggiate, la "guerra dei mondi" non era soggettivamente "feroce" come tanti altri film.

    Ciao
    A

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Grazie per la risposta,che bello io adoro lo scope
    e il formato più riposante e bello da vedere!
    Ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    si diceva che doveva essere girato interamente in 3D, c'erano anche le locandine "FINAL DESTINATION 3-D" (avevo aperto anche una discussione di anteprima su questo film qualche mese fa)
    ebbene, che fine ha fatto il 3D?
    forse lo vedremo nel dvd ?? qualcuno sa nulla a riguardo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •