|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Dibattito su Syriana
-
26-02-2006, 08:42 #1
Dibattito su Syriana
Aiutatemi a ricomporre il Puzzle
Il premio Oscar Stephen Gaghan (qui ancora, giustamente, nominato x lo Script) ci aveva abituato ai puzzle già in Traffic, ma qui possibilmente, la situazione è ancora + ingarbugliata. Le storie, fondamentalmente sono 5, così sintetizzabili:
1) Le sfigate avventure dell'agente CIA Bob Barnes (un barbuto George Clooney), farà la fine classico "capro espiatorio" (ricordandoci, in questo, il Robert Redford de I Tre Giorni del Condor)
2) Il dissidio interiore del consulente finanziario Bryan Woodman (Matt Damon) alle prese con il principe Nasir Al-Subaai (Alexander Siddig), figlio "illuminato" dell'Emiro, il quale, ovviamente, NON sta bene agli USA e manco al di lui fratello ("Ma se non saresti capace di dirigere un bordello, come potresti guidare una Nazione?"), viene apostrofato da Nasir al cospetto del padre malato e ormai...dimissionario
3) I drammi religiosi degli aspiranti kamikaze, lavoranti pakistani della neo compagnia petrolifera cinese presso i pozzi di petrolio di un emirato arabo (che ha appena licenziato 100 dipendenti)
4) I casini derivanti dalla fusione delle compagnie petrolifere americane, il colosso Connex (messo in crisi dalla concessione ai cinesi) e della sconosciuta Killen (ce invece si è assicurata inspiegabilmente gli ambiti giacimenti del Kazakhistan), ritmate dalla perfidia dei petrolieri americani (su tutti il discorso a difesa della corruzione) e dal burrattinaio Jimmy Pope (Chris Cooper)
5) Le spericolate indagini del procuratore del Dipartimento di Giustizia Bennett Holiday (un ottimo Jeffrey Wright) al quale l'anunciata fusione tra le due compagnie petrolifere sembra puzzare, ma alla fine (è questa la vicenda + complicata del Film), anche qui finira ad...inciucio
Alla fine non c'è UNO, ma neanche un solo personaggio "moralmente inappellabile" in queste trame. Neanche il redento Clooney, il padre di famiglia Damon lo sono o l'apparentemente "ligio" procuratore Wright. Forse l'unico è proprio il principe Nasir (Siddig). Tre di loro si incrociano casualmente in ascensore nella scena emblema del film, di sotto raffigurata:
]
-
26-02-2006, 14:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Ferrara-Milano-Saronno
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da gipal
Film discreto ma nulla di particolare era sicuramente più movimentato (in tutti i sensi) e veloce se fatto sulle società petrolifere russe o cinesi ma ultimamente agli Americani piace l'autolesionismo.
ciao FranneStudio™ L Series
-
13-03-2006, 01:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
scusa, perchè matt daemon NON è un personaggio "moralmente inappellabile"? lui cosa avrebbe fatto di male?
comunque a me il film, seppur talvolta eccessivamente inngarbugliato, è piaciuto parecchio.
meno male che negli usa c'è ancora chi produce (e distribuisce!) questo genere di film. ciò dimostra che in fondo in fondo gli USA non sono quel mostro che ale volte ci crediamo...
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
13-03-2006, 13:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Ferrara-Milano-Saronno
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da matazen
Penso che siano molto meno (che non vuol dire esenti dal peccato) mostri di molti altri e che noi (Italiani) spesso prima di criticare all'esterno (parlo in generale usa a parte) dovremmo guardarci in casa (e se uno pensa che mi riferisco alla politica si sbaglia) e qui ho detto tutto. Comunque mi aspettavo di più il che è ovvio è un parere personalissimo.
ciao FranneStudio™ L Series
-
13-03-2006, 14:39 #5
!
Film molto pompato e a mio avviso assolutamente insufficiente sotto tutti i punti di vista !!!