Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471

    ...Carbo,se scrivi :
    "sinceramente King kong è un soggetto talmente scarno che mi sembra difficile riuscire a trovare altri punti di vista oltre a quello originale.
    A meno che non si volesse proprio attualizzarlo del tutto e far si che King Kong invece di innamorarsi della donna si innamorasse dell'uomo: potrebbe essere sempre un nuovo punto di vista
    Cmq la storia di King Kong mi fa schifo, la trovo veramente antiquata e senza alcuna attrattiva"

    ...è inutile che io risponda.
    Vien da se che a te di questo film non te ne fregava niente,anzi dichiari che ti ha sempre fatto schifo.E chiaro quindi,che con tutte quelle idiozie con cui hanno farcito il film,tu ti sia divertito.
    Pensa però,a tutti quelli come me,che proprio nella storia stessa,hanno visto qualcosa di speciale,di magico,e di commovente.Un qualcosa che resiste nel tempo,e che ti porti dentro dopo averlo visto.
    Una versone del film così idiota,proprio non ci sta.

    Io ci penserei su,prima di dire che la storia,o il soggetto di King Kong è scarno.Penso,come già detto,che sia una delle storie più belle,sia nella sua semplicità,quanto a livello morale e affettivo...se la pensi così,e senza offesa,non è che ci sia qualcuno qui tra noi,che sia interiormente un po scarno e freddino?e che senza la splatterata,o la scena iper mirabolante di turno,non sa divertirsi?
    E' questione di gusti,come dico sempre,e si sta scherzando chiaramente ma, giramela come vuoi,la storia di king kong,mi lascia sempre il magone...e che non mi vengano anche gli occhi lucidi.

    Non so se anche altri la pensino come me,ma la storia,andava bene così com'era da decenni.Questa era solo un'occasione,per riproporlo in grande stile,senza i limiti della tecnologia e degli effetti speciali che un tempo mancavano.Se P.Jackson,voleva metterci giustamente del suo,poteva farlo con ottimi tocchi di regia,di fotografia,dando molto,moltissimo spessore ai personaggi,ma non riempiendolo di assurdità come ha fatto.

    Da bimbo guardavo godzilla,ma che centra? se è per quello guardavo anche Megaloman,Ultraman,Izemborg,Gamera,e tantissimi altri...ma che cosa vuol dire? che se li guardavo un tempo,devo gurdarli anche oggi? Ogni cosa ha il suo tempo,e non credo che se da bimbo,gurdavo queste "chicche",io oggi senta la necessità di vedere un film,dove se presente un "mostro" o altra creatura,sia per forza scadente...
    Ultima modifica di Johnny; 22-12-2005 alle 19:47

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Johnny
    Non so se anche altri la pensino come me,ma la storia,andava bene così com'era da decenni.Questa era solo un'occasione,per riproporlo in grande stile,senza i limiti della tecnologia e degli effetti speciali che un tempo mancavano.Se P.Jackson,voleva metterci giustamente del suo,poteva farlo con ottimi tocchi di regia,di fotografia,dando molto,moltissimo spessore ai personaggi,ma non riempiendolo di assurdità come ha fatto.

    pienamente d'accordo, è quello che mi aspettavo anch'io da un grande regista come Peter Jackson..invece l'ha trasformato in mezzo cartone animato. Così com'è potrà piacere a qualcuno, ma film tutto muscoli e niente cervello ce ne sono fin troppi.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da angegogo
    quì proprio non ci sei, nel signore degli anelli non ci sono solo contenuti fantasy ma anche riferimenti alla società e a molti valori importanti dell'uomo. Se non si è in grado di coglierli è meglio stare zitti (senza offesa).
    Perfettamente d'accordo che nel Signore degli Anelli ci sono contenuti molto profondi ma di certo non se li è inventati Peter Jackson: lui non ha fatto altro che trasporre l'opera di Tolkien sul grande schermo, ma di contenutistico non è che ci ha inserito molto, anche ***** Tolkien ne aveva già messi abbastanza di significati e Jackson non si è messo a stravolgere nulla. La bravura di Jackson è stata nel riuscire a trasporre un'opera monumentale( è penso che gli sia costata un immensa fatica), nel creare scene grandiose, nel dosare azione e dramma, ma dal punto di vista del soggetto non ci ha inserito molto, aveva già fatto tutto Tolkien.
    Ora mi viene in mente il recente Godzilla girato da Michael Bay(un onesto artigiano e niente di più)che è un film simpatico, pieno di effetti speciali, ma che segue pedisequamente la storia di Godzilla( o meglio quella di King Kong anche se manca la parte con la donna) senza alcuna scena mirabolante o degna di memoria. Un film che vedi una volta e poi non te lo ricordi nemmeno.
    Ora magari Jackson, su alcune scene ha anche calcato la mano, però non ha solo inserito effetti speciali ma sicuramente ha creato ed inserito elementi memorabili:

    ****ATTENZIONE SPOILER*****

    1) la ricostruzione dell'atmosfera della New York anni trenta è bellissima (
    2) La prima parte in barca con il tema del viaggio verso l'ignoto e l'atmosfera di paura e incertezza
    3) Il parallelismo con il romanzo Cuori nelle tenebre di Conrad
    4) La sequenza drammatica e un pò horror del primo sbarco sull'isola dove vengono assaliti dagli indigeni
    5) la fuga della protagonista fino allo scontro con i T-rex è memorabile e ti tiene incollato alla poltrona.
    6) La scena di King Kong che scivola sul ghiaccio a New York è una scena molto tenera e romantica e la trovo memorabile e geniale
    7) La scena sull'"empire state building" secondo me era fatta molto bene, tant'è che in un inqudratura mi son venute perfino le vertigini
    8) La scena della corsa dei Bronotosauri, vi do ragione che non è fatta benissimo e che è abbastanza demenziale e inverosimile ma io mi sono divertito da matti
    9) Il fatto di aver umanizzato King Kong del tutto non mi è dispiaciuto infatti se un gorilla di 20 metri si può innamorare di una donna, non vedo ***** non possa ridere, indispettirsi, arrabbiarsi, annoiarsi etc....
    10) La scena del balletto della donna per riuscire a stabilire un rapporto con King Kong la trovo irresistibile: in effetti, se ci pensate bene, ***** King Kong non se l'è mangiata come aveva fatto con tutte le altre donne? Il fatto che la donna tenti di stabilire un rapporto con King Kong con il linguaggio del corpo la trovo geniale e molto reale.

    Insomma mi sembra che il film non sia solo demenziale e pieno di effetti speciale come avrebbe fatto un qualsiasi regista senza arte ne parte, ma che dentro il film ci sia tutto Jackson(che può piacere o meno) e che il fatto che un film che dura 3 ore non ti annoi sia già un grandissimo risultato.
    Che poi ci siano tantissime cose inverosimili o superficiali penso che ci si possa passare anche sopra, dato che cmq il film è già inverosimile per sua stessa natura.
    Il riferimento ai vecchi film giapponesi era per il fatto che anche Jackson è cresciuto con questi e secondo me nello scontro tra GOdzilla ed i T-rex c'è il richiamo a quei vecchi film.
    Per tornare, invece, al fatto che il film sia stato un flop ai botteghini, secondo me non dipende dal film di Jackson ma dal soggetto: appena nomini King Kong la gente, compreso me, storce il naso non gliene può fregare di meno(almeno è così tra tutte le persone che conosco) e se non fosse stato per il fatto che il regista è Peter Jackson non sarei andato nemmeno io; ma la gente non sarebbe andata a vederlo nemmeno se fosse stato girato da Francis Ford Coppola, quando il soggetto non attrae c'è poco da fare. E questo è un peccato, ***** questo film è uno di quei film da vedere sul grande schermo, su uno schermo 32 pollici perde tutto il suo fascino.
    Ciao
    Giacomo

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da carbo
    ...Per tornare, invece, al fatto che il film sia stato un flop ai botteghini, secondo me non dipende dal film di Jackson ma dal soggetto: appena nomini King Kong la gente, compreso me, storce il naso non gliene può fregare di meno(almeno è così tra tutte le persone che conosco) ...
    Concordo. Effettivamente il soggetto è un po' abusato e soprattutto l'espressione di molte persone quando dici "E' uscito il nuovo King Kong" è: "che palle! un altro film sul gorillone!"...
    Interessanti tutti i commenti del thread finora. Penso che andrò a vederlo (da solo, per gustarmelo meglio).

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    Finalmente sono andato a vederlo ieri in sala energia a Melzo (100 km tra andata e ritorno) IMHO questo film, visto il genere, andava visto assolutamente in quella sala.
    Bellissime sia la prima che l'ultima parte del film, concordo invece con i tanti che ritengono la parte centrale un tantinello eccessiva -- SPOILER --(imho la corsa con i brontosauri poteva tranquillamente ometterla poichè perfettamente inutile ai fini dello svolgimento della trama oltre che totalmente inverosimile e girata male sempre imho ovviamente).
    Lo scimmione è stato fatto veramente bene, bellissime le scene finali soprattutto quella del grattacelo (che non mi pare fosse l'empire, ma magari nel 1930 era diverso da come è adesso), ricostruzione della New York anni trenta praticamente perfetta.
    Audio ovviamente spettacolare, ma non poteva essere diversamente in sala energia (scena degli aerei da antologia).
    Ho notato che nel film mancava una scena vista nel trailer.. conoscendo Jackson non mi stupirei se facesse uscire una extended edition
    stile lotr.. staremo a vedere.
    Voto 7,5 non do 10 solo per via dei troppi (anche per un film di questo tipo) eccessi e assurdità nella parte centrale del film.
    Lotr rimane sempre un piano sopra, ma d'altro canto è stato un successo imho irripetibile nella storia del cinema moderno.
    Che posso dire a quelli che hanno preferito Boldi, De Sica & co... contenti loro...
    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Spoiler

    Visto l'altra sera...

    Prima idea appena uscito: se l'avesse montato in modo diverso e più snello, facendolo durare 2 ore e un quarto, avrebbe fatto un successone: così è soporifero e ridondantemente irritante .
    Bocciato; 5 e mezzo. Non credo lo rivedrò. Troppo pesante!! Ho sbadigliato tutta la mezz'ora finale, non perchè non mi stesse piacendo quella, ma la parte precedente mi aveva letteralmente sfinito !!!

    Prima parte e parte finale bellissime....(scena degli aerei e kong sul grattacielo da sola giustificherà l'acquisto del dvd e lo trafsformerà nell'"atteggio definitivo")
    Un pò troppo stirato sul finale. e con alcune cose inverosimili ed addirittura irritanti...

    Con personaggi la cui psicologia è assolutamente improponibile: il regista(jack black) non son riuscito a capire se è scemo, se è fesso, se è cattivo o se è idiota o se è uno stronzo.
    Lei una ameba(bellissima, assolutamente bellissimissima): fanno del male assurdo all'animalone cui si affeziona (e che le salva la vita) e lei se ne va a ballare a broadway invece di ribellarsi?!?!?!
    Il belloccio dal naso acquilino, che all'inizio è scrittore impacciato, poi diventa + coraggioso e capace di spiderman e batman messi assieme! Mollato si autocompiange, per poi ritornare sulla china quando Kong si incazza....Assurdo ed inspiegabile....Senza senso quindi.

    Il gorillone messo sul palcoscenico, poi è di una stupidità allucinante: nemmeno il + fesso e imbecille commediografo da 4 soldi non l'avrebbe presentato al mondo in quel modo....
    Capisco l'aderenza all'originale , ma siam nel 2005 e un pò di realismo in+ lo apprezzerei vivamente...

    Kong è da oscar lui stesso....la parte recitata migliore del film è sicuramente la sua!!!

    EPpoi: ma gli aborigeni?!?! da un momento all'altro spariscono...BAH!?!
    Scena della fuga dei dinosauri nel canalone: io l'avrei tolta del tutto: inverosimile(ma come?!?!? gli elefanti che scappano fanno strage di uomini, e i dinosauri cinque volte + grossi non fanno nulla?!?!?) oltretutto girata maluccio davvero....Da tagliare assolutamente.
    La scena nel burrone: splatter ridondante, inutile, fuori luogo. A cosa serviva far vedere la scena del fiore che si mangia la testa con tutta quella dovizia di particolari, se non a stomacare il già sfinito spettatore. Insettoni poi; prima così famelici e furiosi, poi spariti nel nulla..
    Insomma, la parte centrale nell'isola, che era partita benissimo, è una SCEMENZA COLOSSALE!!!!

    Invece mi è davvero piaciuto il modo in cui jackson ha dipinto la nascita e lo sviluppo del rapporto gorilla/femmina. Credibilissimo, e girato in modo eccelso.Bravo davvero. la parte che + mi ha convinto.
    In quei tratti di film si sentiva il respiro maestoso di LOTR....

    riprese spettacolari e in stile LOTR....maestose, altra cosa che salvano il film dal tracollo generalizzato..


    Il flop americano me lo spiego così: i primi che l'hanno visto han detto le nostre stesse cose, e leggendole o sentendole, molti, già poco attirati dal soggetto non troppo invitante, han lasciato perdere....

    MA perchè non si decidono a girare qualche film originale?!?!


    QUESTI REMAKE MI HANNO DAVVERO STANCATO!!!!

    NON ME NE E? piaciuto nemmeno uno!!! Ad Hollywood non li sanno proprio rigirare i film!!!

    Lasciate stare i santi, e giocate coi fanti!!

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 29-12-2005 alle 11:15
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392

    King Kong: pregi e difetti (little spoilers inside)

    Il film è spettacolare. Non c'è dubbio. Gli effetti speciali sono impressionanti - con qualche riserva sui dinosauri (mi riferisco in particolare alla carica dei brontosauri). Inoltre la lunghezza è eccessiva: molte scene sono inutili => la carica dei suddetti brontosauri e quella con l'attacco degli insetti giganti, almeno tra quelle che mi vengono in mente adesso. E comunque tutte le scene sono esageratamente sopra le righe! Qualche incoerenza: d'accordo attenersi al modello originale del '33 però mi chiedo come mai gli spedizionieri decidano di portare a New York un gorilla di 10 metri invece che un Tyrannosaurus Rex! E poi: la ragazza non soffre neanche di cervicale dopo tutti gli "sbattimenti" (ehm...) ricevuti? Bella la scena sul laghetto ghiacciato: certo deve essere stato bello spesso il ghiaccio per sostenere il peso di K.K.! Sulla cima dell'Empire soffia una leggera brezza....in realtà il vento avrebbe dovuto essere molto + forte (vabbé qui sto esagerando!). Diciamo che poteva essere meglio...ma anche molto ma molto pegggio: onore a Jackson.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Scusate ma qualcuno di voi pensava di andare a vedere "King Kong" e di vedere un film che rispecchi la realtà???? Io sono andato a vedere King Kong per vedere un film spettacolare ed infatti è stato così: se volevate il film verosimile forse dovevate vedervi "Gorilla nella nebbia"! Un film bisogna prenderlo per quello che è: come si può pretendere che un film del genere fantastico sia verosimile?
    Inoltre penso che la maggior parte della gente non abbia ancora capito chi è Peter Jackson, che forse per aver visto un solo film (la trilogia del signore degli anelli) si pensa di conoscere. Anzi se non vi è piaciuto King Kong vi sconsiglio altamente di vedere altri film di Jackson in quanto rimarrete profondamente delusi: infatti Peter Jackson è il regista dell'inverosimile, del fantastico, dell'eccessivo, dello spettacolare, dello splatter, del demenziale; non penso gli interessi molto il fatto che la storia sia più o meno verosimile. Ma del resto tutti questi fattori ci sono già nel signore degli anelli, solo che meno evidenti.Anzi penso che il personaggio del regista (jack black) rispecchi molto Jackson.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    Carbo,il fatto di fare un film,su basi fantastiche o irreali,non vuol dire che per forza devo andare al cinema per vedere una strunzata come questo king kong.Si può tranquillamente fare un film fantastico o irreale che sia,ma trattato con serietà...senza scadere nella banalità,e creare situazioni assurde al limite del ridicolo.
    Prendi film come alien,blade runner o terminator,mi pare che siano alquanto irreali e fantastici,ma vuoi mettere la serietà e la coerenza con i quali sono stati girati questi ultimi?
    Dai il copione di King Kong a Ridley Scott,e vedi che meraviglia ne tirerebbe fuori!
    Questo Jackson,deve veramente trovare il sistema per redimersi,ha forse indovinato le tre pellicole del signore degli anelli,e già è stato consacrato,ma al film subito dopo,già ha combinato la sua.Se al prossimo film ne combina un'altra,vorrà dire che avrà dimostrato quel che vale...ed è meglio che torni a fare filmetti splatter di serie B.Sicuramente ha delle doti,e le ha dimostrate,ma per il resto mi sembra limitato.
    Non vorrei facesse la fine di altri registi,che indovinate un paio di pellicole,viene visto come il Dio in terra,e vive di rendita,rifilando in verità delle porcherie fastidiose.Vorrei fare un nome su tutti,ma lo evito,perchè si accenderebbero sicuramente molte polemiche e non mi va,anche perchè questo è molto gradito ai più.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    mi sento di condividere questa idea di Johnny...

    Va bene che il genere fantastico (che è tra i miei preferiti) si può permettere licenze che altri film non potrebbero, ma non approfittarsi di questo per poterti rifilare porcherie come l'assalto degli insetti che di fronte ad una mitraglia sparata da tre metri(senza ferire in alcun modo la loro vittima attaccata a loro) non si spaventano, mentre un colpo della cavalleria in arrivo dall'alto li fa sgattaiolare via come pecore...

    E la fuga dei brontosauri?!?

    Son cose che hanno rovinato il tutto...come delle mosche nere nel gourmet

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    mi sento di condividere questa idea di Johnny...

    Va bene che il genere fantastico (che è tra i miei preferiti) si può permettere licenze che altri film non potrebbero, ma non approfittarsi di questo per poterti rifilare porcherie come l'assalto degli insetti che di fronte ad una mitraglia sparata da tre metri(senza ferire in alcun modo la loro vittima attaccata a loro) non si spaventano, mentre un colpo della cavalleria in arrivo dall'alto li fa sgattaiolare via come pecore...

    E la fuga dei brontosauri?!?

    Son cose che hanno rovinato il tutto...come delle mosche nere nel gourmet

    walk on
    sasadf
    Che vi piaccia o no: questo è Peter Jackson! Anzi penso che Vi convenga non vedere nient'altro di questo regista, ***** sicuramente non fa per voi: ma del resto i gusti son gusti!
    Sono d'accordo che il film non è un capolavoro o il film dell'anno(anche se sinceramente rivedrei più volentieri questo King Kong che non gli altri), ma in ogni caso io al cinema mi sono divertito e son soddisfatto dei soldi spesi.
    Ciao
    Giacomo

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    dei soldi spesi anche io e mi son divertito, purtroppo condito da un pò troppi sbadigli...
    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    ...se è per quello,io lo prenderò anche in dvd...sono schiavo del consumismo ,ma con moderazione

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Johnny
    Carbo,il fatto di fare un film,su basi fantastiche o irreali,non vuol dire che per forza devo andare al cinema per vedere una strunzata come questo king kong.Si può tranquillamente fare un film fantastico o irreale che sia,ma trattato con serietà...senza scadere nella banalità,e creare situazioni assurde al limite del ridicolo.
    Concordo in pieno, un conto è il fantasy, un conto solo le st...e che contiene questo king kong. Anche su ciak il recensore principale ha detto prima che è quasi un capolavoro, poi ne ha tirato fuori un bel pò di difetti, ma il voto finale è stato comunque 4 stelle...anche questi giornalisti che hanno sempre paura di dire le cose come stanno.
    Quoto anche sul fatto che solo perchè è Peter Jackson e perchè è il suo sogno da bambino fare questo film, allora sia automaticamente un capolavoro.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Citazione Originariamente scritto da carbo
    Peter Jackson è il regista dell'inverosimile, del fantastico, dell'eccessivo, dello spettacolare, dello splatter, del demenziale;
    Sarà anche tutto questo, ma io avendo visto solo LOTR e Kong l'unica cosa che posso sicuramente dire è che Peter Jackson non ha il dono della sintesi.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •