Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: A S I N I ?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    A S I N I ?



    Ieri sera sono stato al Warner Village di Napoli, a vedere LOTR2 .
    Sono rimasto sconvolto dalla qualita' delle immagini e del suono.
    Alla fine del primo tempo, prima di essere colto da un infarto fulminante o da dispepsia acuta e galoppante,, ho abbandonato la sala lasciando il resto degli sciagurati a vedersi la fine.Se trovate delle sgommate con la scritta Nike sono quelle delle mie scarpe in fase di accelerazione.
    Capisco ora perche' molti LCDisti vantano prestazioni superiori a quelle del cinema, non e' mica così difficile se al cinema vedono quello che ho visto io . Non ho letto Vs.commenti come quello che mi accingo a fare io, dopo che siete tornati dal raduno di CDS dal mitico Linomtaz, per cui escludo l'attribuzione di quanto affermero' a difetti della pellicola.
    Le alte e le basse luci erano compresse, sui vestiti bianchi non era possibile vederne le pieghe , e altrettanto sui neri, (il Panny di Nammen va decisamente meglio, molto ma molto meglio).Sembrava di guardare l'immagine da un vetro sporco, e ogni tanto qualche accenno al formicolio,parte dell'immagine era proiettata in alto fuori dello schermo e spesso si vedeva nonostande il drappeggio scuro.
    Per la colorimetria stendiamo un velo pietoso, sembravano tutte donne al loro primo giorno di ciclo.
    L'unica cosa che mi e' sembrata buona e' la profondita' dell'immagine e le poltrone, con abbastanza spazio per le gambe.
    Per l'audio poi....
    La mia radiolina che appoggio sul monitor del pc in ufficio e' molto ma molto piu' gradevole da ascoltare.
    Medie sparate e gracchianti scarsa estensione della risposta in frequenza in alto, le basse appena decenti,
    distorsione..... avete presente un'ape cross modificata che bei suoni che emette? Bene sui "pieni"siamo li!Buona l'custica della sala.
    La cosa che piu' mi rattrista e' che il caro amico Gughi, e' stato lì poco dopo l'apertura,conosco bene i suoi gusti (e' un tritubista ) e la sua ottima capacita' di analisi, per cui mi fido ciecamente di quanto ha postato lui in precedenza e non ho alcun motivo per mettere in dubbio le sue affermazioni., e questo mi fa venire un dubbio: non e' che l'installazione e' affidata ai tecnici Warner e la manutenzione a qualche ASINO?
    Riusciremo a scovare l'ASINO che ha messo le mani sull'impianto e a interdirne l'accesso nei pubblici cinema diciamo almeno per i prossimi 30/35 anni ?
    Ultimo accenno alla climatizzazione: prima del film un caldo quasi torrido, appena abbassate le luci si e' passati da un estremo all'alto, abbiamo dovuto mettere i cappotti .

    Per non farla lunga... preferisco il mio tritubo
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    A occhio e croce (di malta) mi sembra di capire che:

    - Lampada troppo potente rispetto alle
    geometrie della sala

    - Mascherino limato male

    - Trascinamento pellicola difettoso
    con conseguente intaccamento della traccia audio

    - Supervisione tecnica non adeguata alla struttura.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Io ho visto "Le Due Torri" tre volte, due al Warner Village di Perugia e una da Lino.
    Dopo la prima visione postai il thread poco sotto: notevole il video, ottimo l'audio in EX.
    Copia nuova (primo giorno), sala grande con schermo da 24 metri di base.
    Poi da Lino: ovviamente lo schermo era molto più piccolo, paradossalmente eravamo più o meno alla stessa distanza, globalmente la qualità da Lino pareva migliore ma la colorimetria era simile.
    l'audio più esplosivo - ma mai distorto - al Warner.
    Le cuciture della pellicola (che ci è stato spiegato arrivare in pizze da 15 minuti) più "precise" persino di quelle di Lino stesso! ()
    L'altra sera l'ho rivisto allo stesso multisala (11 sale), più piccola, senza EX.
    Lo schermo era molto più piccolo, la sala invece che da 380 posti se non sbaglio da 220. Altro pianeta, lampada palesemente troppo forte (alone più chiaro al centro del telo), colorimetria troppo sul verde, audio infinitamente più fiacco, al limite della stereofonia.
    Troppe variabili in gioco, peccato: e probabilmente troppo dipende da chi sta in cabina.
    Però devo dire che globalmente a Perugia i risultati sono discreti, normalmente.
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Eccone un'altro...

    Sarà perchè ormai siamo abituati "bene".Dvd perfetti,tritubi tarati alla perfezione,scansione progressiva,audio multicanale con amplificatori Hi end e casse prestigiose.
    Ma ormai al cinema che cavolo ci andiamo a fare?
    Se non fosse per il telone da 24 metri di base e per la possibilità di acoltare il film a tutto volume direi che a casa nostra stiamo mooooolto meglio.

    Ps la pellicola non era il massimo vero?E' obsoleta,ma non dirlo a Peter...


    Ciao
    MarcoPC

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Obsoleta?
    no, forse ha solo bisogno di amanti
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Peter

    Poi da Lino: ovviamente lo schermo era molto più piccolo, paradossalmente eravamo più o meno alla stessa distanza, globalmente la qualità da Lino pareva migliore ma la colorimetria era simile.
    l'audio più esplosivo - ma mai distorto - al Warner.
    Le cuciture della pellicola (che ci è stato spiegato arrivare in pizze da 15 minuti) più "precise" persino di quelle di Lino stesso! ()
    L'audio noi lo teniamo a 5,5 anziche' a 7.0
    secondo specifiche Dolby. E' una mia scelta
    per non causare fatica di ascolto.
    Poi ho alzato il canale centrale di 2.0 dB
    per aumentare l'intelleggibilita' ai bassi livelli
    (Dolby ha secondo me i livelli dei surround
    troppo elevati rispetto al centrale per i dialoghi).

    Circa le giunture delle pizze cercheremo
    eventualmente di migliorare, anche se durante LOTR2
    ho visto dei massicci graffi orizzontali
    che non c'entrano nulla con le giunture
    e che di solito non vengono tagliati per evitare
    scoppiettii o altro nell'audio.
    Infatti rimuovendo un frame rovinato puo' venir
    via anche parte buona dell'audio.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da linomatz
    ...[CUT]...
    Lino, non vorrei avessi travisato (ma conoscendoti non credo), riguardo all'audio ne avevamo parlato di persona, riguardo al video le mie non volevano essere in alcun modo critiche.
    Come sai, mi hai insegnato tu sabato scorso che i film arrivano a pizze di 15 minuti e si giuntano con lo scotch, io neppure lo sapevo, quindi figurati se era mia intenzione dirti nulla...
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Eccone un'altro...

    Originariamente inviato da MarcoPC
    Ps la pellicola non era il massimo vero?E' obsoleta,ma non dirlo a Peter...
    Mamma come siamo permalosi....
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Peter

    Lino, non vorrei avessi travisato (ma conoscendoti non credo),
    Ma figurati, volevo solo aggiungere qualche parola
    ... forse mi sono dimenticato le faccine
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    considerazioni....

    x Gianni: così ti impari a snobbarci!!Della serie te l'avevo detto!!!

    x Peter Convengo appieno con le tue considerazioni.....

    x Lino Posso accettare la tua considerazione sulla fatica dell'ascolto( anche a casa ho le Jbl e capisco come siano difficili da digerire), ma non lo condivido affatto...qualcun altro ha detto del momento aggregativo(tu stesso anzi) , ed è vero, ma qui si è anche detto che si va al cinema perchè lì non cìè tua moglie-sorella-madre-fidanzata-invitato sbagliato- imbucato amico dell'invitato- che ti chiedono per favore di abbassare il volume....

    Non sono l'unico ad averlo notato, adesso anche PEter ha confessato che un pò più di punch ci voleva....

    In realtà l'appunto è di poco conto: ma resta il fatto che avrei gradito più, per dirla alla Ciociara, + STONNE ( i colpi che i bassi danno al diaframma).....

    Stasera, poi, concludendo le considerazioni del caso, si parlava del cinema di Fr.
    Una ragazza ( e questo già fa capire a che livello siamo) si lamentava della qualità video e soprattutto (fruscii fastidiosissimi) dell'audio.
    Oltretutto, l'altra sera il proiettore aveva tutto il lato sinistro con l'immagine traballante e luce molto fioca...
    Uno schifo assoluto...
    Di fronte alla mia affermazione che oramai, lcd o non lcd, si gode di più il film da me, e che quindi, a parte grandi event, cinema del genre, per me possono anche perire in un incendio doloso, chissà, appiccato da Gianni?


    Irene, come suo solito, ha iniziato a rompere, :"tu vuoi restare da solo...e parapì e poarapà e poarapunzete..."...

    Per fortuna torno a casa e leggo di Gianni, e dico: "amici"
    che piacere condividere anche (ahime') certe frustrazioni.


    DOVREBBERO INVENTARE LO SCIPOERO contro I CINEMA DI MERDA(scusate tanto il francesismo, ma quando ci vuole, ci vuole!!!:o )

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: A S I N I ?

    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger

    spesso si vedeva nonostande il drappeggio scuro.....
    Ultimo accenno alla climatizzazione: prima del film un caldo quasi torrido, appena abbassate le luci si e' passati da un estremo all'alto, abbiamo dovuto mettere i cappotti


    nonostande???
    si vede che hanno sbagliato con il climatizzatore, mi hanno fatto beccare pure il raffreddore
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: considerazioni....

    Originariamente inviato da sasadf
    [B]Non sono l'unico ad averlo notato, adesso anche PEter ha confessato che un pò più di punch ci voleva....
    Beh, chiaro, ne abbiamo parlato a lungo anche dopo il film.
    Però, caro Sasà, ti sei guardato attorno quando eravamo al cinema di Lino? Hai fatto caso che buona parte delle persone estranee al nostro gruppo di pazzi erano tranquilli cinquantenni o ragazzini?
    Io c'ho guardato, e con LucaV se n'è parlato: è più che giusto agire così: consideriamo che noi siamo una minoranza, ragazzi, e un cinema è più per la gente "normale" che per noi. Noi non rappresentiamo la clientela tipica, anzi.
    Quindi Lino fa benissimo ad essere rispettoso della qualità e dell'affaticamento acustico delle persone normali. E' una scelta che probabilmente farei anch'io.
    Ciao, Peter

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Non ho ascoltato l'impianto del cinema di Lino, ma come filosofia mi sembra sana e giusta .
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Re: Re: Eccone un'altro...

    Originariamente inviato da Peter

    Mamma come siamo permalosi....
    No,no,
    non me la prendo

    però adesso mi ridai indietro le mie biglie,che io ti ridò le tue figurine
    uffa!

    MarcoPC

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Re: Re: Eccone un'altro...


    Originariamente inviato da MarcoPC
    però adesso mi ridai indietro le mie biglie,che io ti ridò le tue figurine
    uffa!
    No è poi no! Perchè la figurina del Cine 9 ha un angolo piegato, quindi non la voglio più e mi tengo le tue biglie come risarcimento!
    Ciao, Peter


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •