|
|
Risultati da 16 a 30 di 78
Discussione: Il castello errante di Howl
-
17-09-2005, 15:44 #16
PS:
ritornando alla domanda quale preferite dei film di miyazaky??
PPS:avete qualche altro autore o film che come tipologia si avvicini a questi??
tempo fa mi è stato consigliato "Una tomba per le lucciole", film molto bello ma anche molto triste... la mia nipotina ha pianto per una settimana...
-
17-09-2005, 16:55 #17
Beh, passare dalla sfrenata fantasia dei film di Miyazaki alla cruda realta' di una Tomba per le Lucciole mi sembra alquanto azzardato.
L'unica cosa che hanno in comune e' lo Studio Ghibli.
Ma chi ti ha consigliato non ti ha detto che non era adatto ai bambini?
-
17-09-2005, 18:45 #18
Una Tomba per le lucciole? Altro che non adatto ai bambini, non è adatto nemmeno agli adulti se hanno dei figli!
Film bellissimo, ma una vera tortura psicologica, mia moglie ad un certo punto ha smesso di guardarlo e io sono arrivato alla fine in un bagno di lacrime (ma sul serio, non sto ironizzando).
Comunque sia, se devo "votare" la mia opera preferita scelgo non un film ma una serie, ovviamente Conan, primo perché ci sono cresciuto e secondo perché resta la summa di tutti i temi che poi avrebbe riproposto in tutti i film realizzati successivamente: il conflitto tra natura e tecnologia, il valore dell'amicizia e dei sentimenti, l'ottimismo nei confronti delle nuove generazioni, l'idea che qualunque cosa accada c'è comunque una possibilità di redenzione anche per i più "cattivi"...
Un emulo di Miyazaki al momento non c'è, però se vuoi un nome io ti suggerisco Satoshi Kon.
Ciao!
Marco
-
17-09-2005, 23:17 #19
Un CAPOLAVORO!!!
Non conoscevo Ayao (il cognome è troppo complicato!) fin quando vidi "la città incantata", che trovai adorevole. Così sono andato a vedere (da solo, per paura di perdermelo) "Il castello errante di Howl" e l'ho trovato "incantevole", ti perdi in quel magico mondo fantastico e fiabesco. Secondo me i bambini si divertono lo stesso, i disegni sono molto belli e anche la storia può essere presa "alla leggera" senza cercare di capire troppo...
Uno dei pochi film che passa in Surround EX con una colonna sonora curata e avvolgente con un coinvolgimento di tutti i canali e una musica bellissima.
Ma probabilmente alla Technicolor Roma non ci contavano (o non ci contava la distribuzione) e quindi una copia smorta, colori deboli, sporcizia bianca (negativo) dappertutto, righette bianche (sempre da negativo, immagino siano in tutte le copie) in varie parti e alcune scene che ballavano come se qualcuno stesse saltando sulla macchina da proiezione - VERGOGNA...
Mi documento e mi guardo anche gli altri!!
Cia
A
-
18-09-2005, 08:05 #20Beetle ha scritto:
Devo dire che in un paesino come il mio (udine) il film è arrivato in ben tre sale con tanto di promozione (bigliettini con la locandina del film)...devo ritenermi fortunato
La città incantata invece all'epoca non è stato proiettato nelle sale ed ho dovuto aspettare di vederlo all'aperto con la rassegna cinema estate... la presentazione recitava "cinema d'autore d'oriente"...
Non sarà che siamo troppo colti...
-
18-09-2005, 09:29 #21Highlander ha scritto:
Azz.. Udine e' un bella citta' !! Ci sono stato una settimana e da quello che ho capito e' abbastanza sensibile agli eventi cinematografici ! Ai tempi ... notai anche che c'erano dei videonoleggi fornitissimi e con dei titoli che su Roma non avevo trovato... feci scorta di VHS introvabili) hanno deciiso di girare alcune scene dei loro prossimi film a ud...so che a Roma è pane quotidiano ma qui è un evento
...
Azz... sono uscito fuori tema
ciaoo
PS: Un saluto a Spalletti
-
18-09-2005, 15:02 #22
L'ho trovato tecnicamente bellissimo...ma la storia mi ha lasciato un pò perplesso se devo essere sincero.S fa un pò fatica a seguirla e ci sono dei personaggi il cui ruolo secondo me è dubbio.
In sintesi bello...ma non da 10 e lode come La città incantata e Mononoke.
P.S. = da Arezzo sono dovuto arrivare quasi a Firenze per trovare un cienema che lo proiettasse.VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
18-09-2005, 20:19 #23
l'ho visto ma sincerametne l'ho trovato molto inferiore sia a Mononoke Hime (princess mononoke) che a Sen to Chihiro no kamikakushi (La città incantata).
durante il film si mette troppa carne al fuoco che poi un fiinale scialbo e imho *frettoloso* non chiarisce.
E' la prima volta che esco deluso dalla sala dopo un film di Miyazaki
p.s. lo sapevate che in giappone Una Tomba per le Lucciole veniva proiettato al cinema dopo Tonari no TotoroSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
18-09-2005, 23:24 #24Chojin ha scritto:
L'ho trovato tecnicamente bellissimo...ma la storia mi ha lasciato un pò perplesso se devo essere sincero.S fa un pò fatica a seguirla e ci sono dei personaggi il cui ruolo secondo me è dubbio.... di solito aspetto al versione dvd per una seconda terza quarta...visione esplicativa... magari ci arriviamo insieme... a cosa ti riferivi??
-
19-09-2005, 07:49 #25Beetle ha scritto:
anch'io proprio tutto tutto non l'ho capito... di solito aspetto al versione dvd per una seconda terza quarta...visione esplicativa... magari ci arriviamo insieme... a cosa ti riferivi??
**** SPOILER ****
Per fare un esempio...la figura della strega che trasforma la bambina in vecchietta.Sembrerebbe un personaggio chiave da come viene presentato....e poi? Finisce per essere un non so cosa...La stessa guerra che ruolo ha? chi combatte con chi? capisco che sia importante per Hyao solo il concetto di GUERRA,ma presentata così per me non funziona molto.
**** Fine SPOILER ****VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
19-09-2005, 08:28 #26
Sì, la storia è complessa e (forse solo in apparenza) molto confusa: dirò una banalità, ma trattandosi di Miyazaki "sospenderei" i giudizi dopo una (almeno) seconda visione.
Lo dico soprattutto a me stesso, che anche dopo Mononoke (ma anche Sen to Chihiro) non rimasi entusiasta e invece oggi...
Capita sempre più spesso viceversa di trovarsi soddisfatti e sicuri di aver compreso appieno un film non appena terminato lo spettacolo, e questo, da sciocco (ma sincero) pedante, non è un bel sintomo
Ripensandoci infatti, i miei più affezionati ricordi e duraturi amori cinematografici sono sempre stati legati a seconde, terze, quarte, ecc. ecc. visioni, sempre spinte dal dubbio e dal sospetto che "qualcosa non quagliasse", quasi mai dall'estasi e dalla soddisfazione
Ciao!
Marco
-
20-09-2005, 13:53 #27Guren ha scritto:
l'ho visto ma sincerametne l'ho trovato molto inferiore sia a Mononoke Hime (princess mononoke) che a Sen to Chihiro no kamikakushi (La città incantata).
durante il film si mette troppa carne al fuoco che poi un fiinale scialbo e imho *frettoloso* non chiarisce.
E' la prima volta che esco deluso dalla sala dopo un film di Miyazaki
p.s. lo sapevate che in giappone Una Tomba per le Lucciole veniva proiettato al cinema dopo Tonari no TotoroBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
20-09-2005, 14:14 #28stazzatleta ha scritto:
Porco Rosso è gia stato pubblicato.
Nausicaa è in uscita il 27.09 se non sbaglio (potrebbe essere anche il 27.10)
PS
Il miglior Film di Miyazaki rimane Laputa.................
-
20-09-2005, 14:30 #29anofobico ha scritto:
dove?????????????????????????????????????????????? ?????? ma fumi??????
PS
Il miglior Film di Miyazaki rimane Laputa.................
-
20-09-2005, 18:30 #30
Si
anche io ho sentito che usciranno 2 titoli di Miyazaky per natale!!
cmq fin quando non li ho in mano non ci credo
ciaooo
PS: anche per me Conan resta il migliore
..."C'era una volta una città..."