Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Amityville Horror

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Amityville Horror


    Il mio termometro sporca mutande stavolta si attestato su livelli molto bassi, infatti non me la sono mai fatta sotto dalla paura, il film inizia bene con la storia retrò in BN.....sembrava un progetto convincente, ma poi perde inesorabilmente quota, un po' perchè le scene di paura sono un po' scontate e sai già quando succede.....non è mai a tradimento potente come ad es. nell'Uomo Nero, e i cadaveri che appaiono all'improviso non sono molto terrificanti!
    Inoltre a differenza di Non aprite quella porta qui i protagonisti non s'integranoo a doverde nel film, li vedi sempre come attoroni del 2005 in un film che vuole essere degli anni '70.
    Come se non bastasse tutto ciò il film rallenta anche in certe situzioni.....perdendo un po' di mordente, ma la cosa che mi ha fatto più andare in bestia è il protagonista maschile che non è mai convinto di uccidere veramente la famiglia e ciò comporta via di fuga forzate e facilitate da parte dei familiari.........insomma per certi versi non è una minaccia!
    Ciò non toglie che per gli amanti del genere una visione la merita.....ma non aspettatevi troppo perchè altrimenti rimmarreste delusi come il sottoscritto.

    Per quanto riguarda la visone il video era ottimo eravamo in sala 5 la TOP.....mentre l'audio era anche buono ma non è stato valorizzato abbastanza da farti sobbalzare dalla poltrona!

    Salutoni.

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    ... ma hanno fatto il remake ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Sì è il remake, ma da quello che dice Catullo, non gli è venuto molto bene .
    Tra l'altro anche l'originale non è che mi avesse terrorizzato granchè, evidentemente porta male il titolo .

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Sono abbastanza perplesso, onestamente... non mi ricordo al 100% l'originale ma non mi pare che in quel film il protagonista maschile abbia tentato di far fuori la famiglia, questo dovrebbe essere successo nel film successivo (Amityville possession) fatto uscire come prequel dove spiegava cosa era successo in precedenza.
    Avranno mica fatto il remake del film sbagliato ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    angelone ha scritto:
    Sono abbastanza perplesso, onestamente... non mi ricordo al 100% l'originale ma non mi pare che in quel film il protagonista maschile abbia tentato di far fuori la famiglia, questo dovrebbe essere successo nel film successivo (Amityville possession) fatto uscire come prequel dove spiegava cosa era successo in precedenza.
    Avranno mica fatto il remake del film sbagliato ?
    che io sappia, la versione attuale è tratta da una storia vera successa ad Amityville negli anni 70, dove un ragazzo in quella casa uccise tutti i suoi cari dicendo che delle voci gli avevano detto di farlo.....
    in seguito un altra famiglia, i Lutz, comprarono quella villa ma scapparono dopo meno di 1 mese perchè dicevano che la casa era posseduta.....che poi in realtà era tutta una farsa ben preparata dai Lutz

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    henrys ha scritto:
    che io sappia, la versione attuale è tratta da una storia vera successa ad Amityville negli anni 70, dove un ragazzo in quella casa uccise tutti i suoi cari dicendo che delle voci gli avevano detto di farlo.....
    in seguito un altra famiglia, i Lutz, comprarono quella villa ma scapparono dopo meno di 1 mese perchè dicevano che la casa era posseduta.....che poi in realtà era tutta una farsa ben preparata dai Lutz
    azz... sei preparatissimo
    anche io la sapevo così, ma mi mancava l'ultima informazione, ovvero che fosse tutta una farsa dei Lutz (a dire il vero non conoscevo nemmeno il nome di questi ultimi)...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    maurocip ha scritto:
    azz... sei preparatissimo
    anche io la sapevo così, ma mi mancava l'ultima informazione, ovvero che fosse tutta una farsa dei Lutz (a dire il vero non conoscevo nemmeno il nome di questi ultimi)...
    a dir il vero dopo averlo visto al cinema mi sono incuriosito e ho fatto qualche ricerca su internet e ho trovato svariate informazioni su questa storia, anzi prima non sapevo nemmeno che fosse tratto da una storia realmente accaduta, pensa che i Lutz in seguito a questa vicenda diventarono famosi in quegli anni furono persino ospiti di qualche talk-show e la villa divenne meta di veri e propri "pellegrinaggi"...cosa non si fà per la fama

    cmq io devo dire che il film non mi è piaciuto piu di tanto..scontato e a tratti lento....ho visto di meglio
    negli ultimi tempi il livello di qualià dei film horror si è abbassato parecchio, purtroppo non sanno piu' cosa inventarsi per spaventare

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378

    henrys ha scritto:
    che io sappia, la versione attuale è tratta da una storia vera successa ad Amityville negli anni 70, dove un ragazzo in quella casa uccise tutti i suoi cari dicendo che delle voci gli avevano detto di farlo.....
    in seguito un altra famiglia, i Lutz, comprarono quella villa ma scapparono dopo meno di 1 mese perchè dicevano che la casa era posseduta.....che poi in realtà era tutta una farsa ben preparata dai Lutz
    Sempre piu' perplesso: ho dato una occhiata alle trame dei due film usciti al tempo che fu (1978 Amityville Horror e 1981 Amityville Possession, se non sbaglio), come mi pareva di ricordare la storia dei Lutz viene raccontata in Amityville Horror e quella del ragazzo posseduto in Amityville Possession, uscito dopo ma effettivamente girato come prequel... mi verrebbe voglia di vedere questo remake per capire come hanno improntato e/o ricombinato la storia!
    In ogni caso concordo al 100% su quanto hai detto a proposito della non-qualita' degli ultimi horror, decisamente ai minimi storici!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •