Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: The Boogeyman

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    The Boogeyman


    Finalmente ho rivissuto l'emozioni forti, le sensazioni angoscianti, la pelle d'oca, e soprattutto la paura e il terrore....dei mostri sacri dell'Horror quali The Blair Witch Project e The Ring.

    Era infatti da questi ben due film che non mi spaventavo in questa maniera.....così massiccia.....un film terrificante con un audio così azzeccato nelle scene sobbalzapoltrona che ti colpisce dritto al cuore!!!

    Un film confezionato in una maniera superba.....angoli di ripresa strettissimi, particoli degni di nota, che nn fanno altro che alimentare l'angoscia la suspance........tipo la chiave che entra nel cilindretto della serratura o la cerniera di una porta non aperta da molto tempo che distacca la vernice.

    Unica nota stonata del film è la realizzazione dell'uomo nero....sembrava un videogame.....mi ha fatto molto più paura la madre!! cmq mi va bene così perchè era quello che volevo.....scene di tensione a manetta....si salta dalla poltrona fino alla fine del film!

    Bravi tutti.......nn vedo l'ora che Sam Raimi con la sua Ghost House e il regista Stephen T. Kay ci riprovino!!!

    Per quanto riguarda l'A e il V... l'audio mi sono già espresso in precedenza....inoltre aggiungo che anche le poche musiche che ci sono.....sono ben confezionate....fanno molto jingle Profondo Rosso....mentre per il video l'ho trovato con parecchia grana....ma forse è stata una scelta voluta per dare ancora una sensazione più tetra al film.

    Se amate le forti sensazioni come il sottoscritto....nn vi resta che precipitarvi al cinema!

    Salutoni.

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Visto ieri.

    Film per i soli amanti di un certo - seppur indiretto - Raimi's touch (non me ne volgia Mr. Capra ): sceneggiatura fumettesca, intreccio molto debole, creatura digitale perfino risibile, allorquando si manifesta nell'epilogo.
    Buono l'audio.
    «Go, Nishi, go!»


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •