Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    64

    Con la scusa di accompagnare le nipoti vado a rivederlo sabato (prima volta che rivedró al cinema un film per la seconda volta!).
    Avrei forse preferito un film più lungo ed un inizio un po’ meno frenetico. Ma la visione mi ha ampiamente soddisfatto.
    Non sono un fan sfegatato ma rivedo la saga sempre con piacere ogni paio di anni.
    Sicuramente prenderó il bd (magari il 4K uhd sperando in un lavoro migliore di quello fatto con Solo) e proprio non capisco tutto questo accanimento. Tutto sommato lo preferisco al VII che è quello che rivedo sempre meno volentieri mentre il penultimo, che mi aveva decisamente disorientato quando visto al cinema, l’ho decisamente apprezzato molto di più dopo averlo rivisto qualche mese fa quando ho apprfittto per rivederli tutti. Curioso delle reazioni di mia nipote di 12 anni che, da quando ha visto con me il Ritorno dei Jedi, mi tempesta di domande e messaggi con trailer e spoiler.
    Nad C372;Marantz NR 1509;Nad C542,Sony UBP-X 800;Pro-ject Phono box S2 Ultra&Debut Carbon Evo;Monitor Audio Silver: S8, S-lcr, S1;Bk Elec XXLS400FF; Nintendo Switch, WiiU, N2DSXL,PS4 Pro; Samsung UE55RU7400.
    iMac “27 5K, Apple Music+BitPerfect; Topping D50S+P50;Lake People G103-S;Philips Fidelio X2HR/00,AKG K271 MKII; iPod 6G 128, Shanling M3X (DAP)

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    a parte le solite scenette edulcorate che tanto care sono a Disney, il film è ben fatto. Finalmente gli interrogativi che hanno caratterizzato quest'ultima trilogia vengono rivelati e la saga si conclude degnamente.
    pur durando quasi due ore e mezza, il tempo scorre veloce, anzi, ho avuto la sensazione che alcune scene ambientate su nuovi pianeti f..........[CUT]
    ma guarda non voglio spoilerare nulla , ma visto le mirabolanti gesta e "miracoli" che succedono nell'ultimo oramai non darei niente più per scontato , a me il film e' cmq "piaciuto" ma nei prossimi , se ci saranno , potrebbe succedere qualunque cosa a questo punto....
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    una "rinascita" di Jedi e Sith ormai andati in un tutti contro tutti alla Marvel Vs Capcom?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    A me è piaciuto un sacco!!
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    una "rinascita" di Jedi e Sith ormai andati in un tutti contro tutti alla Marvel Vs Capcom?
    Il fatto che il pubblico di riferimento (soprattutto tra coloro che stravedono per i film Marvel, come andare su degli Ottovolanti, con in tramezzo parti noiose, tra una corsa e l'altra),
    una mostruosità del genere, come un Crossover applicata all'universo di Star Wars, dimostra che non cè limite al rispetto di un Opera, che nasce con un'altra natura e spirito, non si tratta semplicemente di stili differenti o reinterpretazioni dell'originale.

    In ep7 furbascamente, avevano tentato di giocare con la carta "nostalgia di bassa lega", scopiazzando qua e la, la vecchia triologia, con un senso di già visto o di banale quasi imbarazzante in alcuni tratti, aloo scopo di dare un bel contentino "d'ingresso" ai fan "meno purisiti", o più "main-stream", che poi è quello il pubblico che da sempre punta la casa del Topo, fatte un paio di eccezioni-tentativi, come "Black Couldron" e "Return to Oz", tra i più recenti.

    Per loro non cè differenza tra un film d'animazione come un Bolt, Iron Man o SW, (dove Bolt è forse il migliore dei 3) cambiano gli scenari, la durata, ma il modus operandi, le direttive alla base, sono sempre le stesso e sempre indirizzate per il medesimo Target, magari più allargato potendo contare sulle FanBase Marvel e SW.

    Un cinema fatto sempre a tavolino con lo stampino, in una catena di montaggio, dove i veri registi sono i produttori esecutivi che fanno unicamente non l'interesse del film, ma dell'azienda, come ha sottolineato Martin Scorsese in una recente intevista: "è come andare in uno dei parchi a tema della Disney, non è cinema", dei lungometraggi dove la tecnica digitale ed i suoni debordanti, ed il marchio in se, sono i principali elementi di forza delle loro produzioni;
    producono come effeto di una equazione matematica, incassi stellari col minimo rischio, in piccola parte anche grazie ad una concorrenza che a i suoi problemi,e fà fatica a trovare un modello alternativo altrettanto vicente, e rischia col finire di imitare l'avversario (vedi Aquaman, che è il più vicino al TopoFormat), invece di sforzarsi di migliorare e di trovare una propia strada, vedi il caso Joker (prodotto dopo oltre un anno di discussioni tra il regista e la WB, per farsi dare gli 80$ per relizzarlo, il risultato è stato il film DC a tema più reditizzio di sempre, supernado anche Aquaman, che però è costato molto di più sia per il film che per la promozione.

    Quindi tentare di imitare il concorrente vicente, può dare buoni risultati sul breve periodo, ma di fatto uccidendo la varietà, la diversità, in un genere che non è mai stato cosi saturo e ciclico, dove escono regolarmente dei film, che potremmo definire episodi del medesimo coastoso show-giocattolo, che ha creato una sorta di assuefazione dipendenza, esattamente come ha fatto Mc Donald, attrverso solo le salse e la pubblicità, dominando di fatto il mercato.

    Questo domino di coseguezna, ha messo quasi in gionocchio, in veramente serie difficolta i veri registi che cercano di portare avanti le loro progetti-idee, artisti che non lo fanno solo per denaro o dovere di contratto, svendendo di fatto la loro libertà intellettuale, come se fossero dei semplici esecutori delle volontà dei producer;
    quindi.. reperire grossi budget per i loro film, fatta eccezione per Nolan e Spielberg e pochi altri, quest'ultimo ha chiuso subito con la casa del Topo dopo "GGG", perchè non volevano produrgli "Ready Player One", che poi è riuscito a produrre grazie a Warner Bros, ottenendo un buon successo di pubblico e critica.

    A causa del grande successo commerciale che perdura da oltre un decennio, il cinema di genere, ed i cosidetti film di genere, sono sempre esistiti fin dai anni 40-50, ma i produttori si prendevano dei rischi, cerà un offerta più varia, mentre almeno negli ultimi 10 anni, i Grandi Budget sono al 90% destinati allo stesso genere di film, per non dire che si tratta sempre di fatto dello stesso film con qualche variante, ripetuto ciclicamente, perche quel TopoFormat, resta ancora una garanzia certa, per chi produce per il solo scopo di fare più soldi a palate, col minimo sforzo creativoe rischio d'impresa, invece di tentare, magari anche fallendo parzilamente, di fare anche del buon Cinema.
    I veri grandi produttori non esisistono più, sono solo numeri, statistiche, ricerche di marketing a dettare legge nelle grandi produzioni.

    Questo ultimo film di SW, conclusivo della saga di Skywalker, conferma la teoria che fù fatta anni fà dopo l'uscita di Ep7, del piano di trasfomare Star Wars, in un nuovo giocattolone-pollo da spennare, una sorta di Avengers Saga Spaziale, fin troppe le similitudini con i recenti Marvel, a partire proprio da Aveng. ED;
    ed il modo sacrilego con cui hanno trattato il tema della "forza", come se fosse uno dei soliti "Super Poteri", dovuti ad una mutazione genetica, come se fossero dei veri e propri super-eroi, che compiono progressi enormi a distanza di giorni o talvolta ore.. senza il ben che minimo addestramento o conoscenza tramandata, salvo quel poco che si è visto in ep VIII ed in ep IX;
    il tutto si limita ad una corsa serrata per chiudere una volta per tutte ed in malo modo, definitivamente col passato, cancellando di fatto metà del film precedente, per chi si ricorda la trama di Ep VIII, al solo scopo di essere poi liberi, di fare quel che gli pare con il marchio Star Wars, quindi non mi stupirei di vedere anche una sorta di Crossover in futuro, non cè limite nello sfrutttare ciò che può far aumentare i dividendi degli azionisti a fine anno, mentre nel frattempo, si riduce la varietà dell'offerta, imponedoso in quasi stato di monopolio totale, il vero cinema farà sempre più fatica a trovare spazio e finanziamenti per poter continuare ad esistere.

    Citaz. Ian Malcolm:
    "Non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo. Voi... Voi avete letto quello che altri hanno fatto e di lì siete partiti, non sono conoscenze dirette, quindi non vi assumete nessuna responsabilità... per quello. Siete saliti sulle spalle di altri per ottenere un risultato il più rapidamente possibile"
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-12-2019 alle 07:50
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Visto su Chili...Bellissimo, chiedo scusa e andiamo avanti senza lapidazioni di circostanza... Ero scettico e ho aspettato molto prima di guardarlo, sbagliato ! Adesso non vedo l'ora di riguardarlo.

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Fra gli ultimi tre episodi è quello che preferisco.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414

    Concordo ! Coup de foudre.

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •