Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: News News

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    News News


    Dalla mailing list della multisala OZ di brescia, alla quale sono iscritto, eccovi le ultime news dal cinema..........................

    SONO TORNATI E PROMETTONO RISATE A VOLONTA'

    Aldo, Giovanni e Giacomo
    Cataldo Baglio (Palermo, 1958),
    Giovanni Storti Milano, 1957),
    Giacomo Porretti
    (Villa Cortese, Legnano, 1956)
    Autori e attori della Commedia "trash" all'Italiana, dotati di una efficace
    mimica, duttilità cabarettistica, hanno saputo inventare numerosi
    personaggi esilaranti (il Tafazzi, il prof. d' inglese, i bulgari, il tifoso
    di calcio, ecc.) che sono diventati figure "cult" per il pubblico giovane e
    non solo. Dopo la scuola di Mimodramma del Teatro Arsenale frequentata sia
    da Aldo che da Giovanni, seguono varie esperienze artistiche per entrambi
    in spettacoli di cabaret, come "I Suggestionabili", "Avana e cognac",
    Cabaret metro", e, ancora, "La corda" e "Non aspettatevi niente" allo
    Zelig di Milano. Partecipano alla "fabbrica dei sogni" (RAI 3) ed al film
    "Kamikazen" di G. Salvatores. Nel 1990 avviene l'incontro con Giacomo
    Porretti che, fino a quella data, faceva come professione l'infermiere e,
    per hobby e passione, aveva formato con Marina Massironi il duo di cabaret
    "Hansel e Strudel". I tre, assieme alla Massironi, formano un sodalizio
    artistico affiatatissimo ed arrivano al successo televisivo con "Mai dire
    gol", e teatrale con "I corti". L'esordio cinematografico avviene con Tre
    uomini e una gamba (1997): battute a raffica e tante risate. Un film che
    appare più che altro un pretesto per mettere insieme delle scenette comiche
    e delle citazioni cinematografiche. Resta comunque un fenomeno d'incassi, 40
    miliardi al botteghino. Nel 1998 realizzano Così è la vita che polverizza
    ogni record d'incasso con 60 miliardi. E' del 2000 Chiedimi se sono felice
    dove tre aspiranti attori (Aldo, Giovanni e Giacomo) inseparabili amici,
    sognano di mettere in scena "Cyrano de Bergerac", ma, in attesa di sbarcare
    il lunario, fanno rispettivamente la comparsa, il doppiatore e il mimo. Un
    film riuscito che nella nostra cultura "debole" ha il pregio di essere un
    prodotto ricco di grazia e sorridente. Anche questo film incontra il gusto
    del pubblico e promette un incasso superiore ai due film precedenti.
    FILMOGRAFIA:
    · Tre uomini e una gamba (1997)
    · Così è la vita (1998)
    · Chiedimi se sono felice (2000)






    LA LEGGENDA DI AL, JOHN E JACK

    New York, 1959.
    Un famoso boss ha commissionato a tre gangster l'eliminazione di un certo
    "Frankie".
    I tre sono però tipi decisamente curiosi e, come se non bastasse, uno di
    loro, per la precisione AL, in seguito ad un avvenimento traumatico ha perso
    anche la memoria.
    I suoi due colleghi di avventure sono JOHN e JACK, che ricostruiscono per
    l'amico smemorato le rocambolesche circostanze che li costringono a
    nascondersi dal boss.
    Grazie alle maldestre azioni svolte per portare a termine il compito che gli
    è stato assegnato, i tre si sono cacciati in un brutto guaio.
    Il boss, una volta scoperto che AL, JOHN e JACK hanno sbagliato bersaglio,
    affida la loro sorte ai dadi e grazie a un po' di fortuna, e alle sue scarse
    capacità matematiche, i tre riescono a scamparla; ma per aver salva la vita
    dovranno affrontare una nuova delicatissima prova: proteggere una persona
    molto cara al boss.
    E' inutile dire che anche questa volta le tre improbabili guardie del corpo,
    grazie ad un "banale" incidente mettono di nuovo in pericolo la loro vita.
    E' a questo punto che AL, JOHN e JACK inventano un piano per poter cambiare
    la loro sorte ormai inesorabilmente segnata. e l'avventura dei tre continua
    al cinema naturalmente e diventa: LA LEGGENDA DI AL, JOHN & JACK.

    Vi allego QUI il sito del mese scelto dalla multisala OZ e

    QUI la versione in italiano ;-)

    ..............alla prossima

    Ciao
    Ultima modifica di joseph68; 12-12-2002 alle 18:18
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •