Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    62

    Citazione Originariamente scritto da AaronMcFly Visualizza messaggio
    mi fa dire...."Ho un brutto presentimento" (cit. Obi Wan)
    anche io, e ci aggiungerei il martellamento dei vari spot televisivi. credo sia il solito prodotto da vendere e vada preso come tale.. si vanno a vedere un po' di fuochi d'artificio.
    negli ultimi anni la mia prima scelta è stata la sala acqua di arcadia con il suo 4k sony, aspettavo da tempo il cambio schermo in energia, ma ho ancora il dubbio che lo schermo sia troppo grande per soli 4k e che quindi preferirei cmq la sala acqua.

    al momento penso la cosa migliore sia vederlo 2d all'arcadia, ma se parliamo del 3d la mia scelta sarebbe, zona milano, tra
    - arcadia energia: schermo ed audio nuovi, quindi in teoria la scelta di gran lunga migliore, difetti imho il 3d attivo rispetto al passivo, e se il dcp è 2k su schermo così grande forse personalmente vedrei dei limiti.
    - imax skyline del centro sarca: l'ultima esperienza con interstellar (2d) è stata particolarmente deludente, audio e video davvero pessimi, da non credere. magari dipendeva dalle sorgenti, non lo so. nel caso di gravity (3d passivo) invece la visione mi parve migliore (lato video, lato audio cmq non male) paragonandola direttamente proprio con sala energia (schermo vecchio - occhiali attivi).
    insomma imax 3d potrei forse preferirlo a determinate condizioni e con tanti punti di domanda. se si viene da lontano direi arcadia melzo 3d, con le sue garanzie, senza il minimo dubbio!
    a pioltello non ho mai avuto occasione di andare.
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da pclarici Visualizza messaggio
    Niente da fare, purtroppo. Il DCP di Force Awakens è ufficialmente 2K.
    GRAZIE 3D, GRAZIE.

    Quando sarai dismesso sarà sempre troppo tardi.

    PS: grazie anche a regista/produzione che hanno dato priorità agli aspetti commerciali piuttosto che a quelli qualitativi (il che potrebbe dare già un segnale sul film in sé.....)
    Ultima modifica di AaronMcFly; 15-12-2015 alle 10:59

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Ma non esiste un elenco delle sale aggiornato a dicembre 2015 dotate di Dolby Atmos o Auro 3D ?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ma quindi non è 3d nativo? speriamo nei prossimi episodi...

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    in alcune recensioni riportano che il 3D pare al di sopra della media, se confermato

    il massimo sarebbe vederlo in 3D con uno schermo non troppo piccolo e Dolby Atmos, mi accontenterei anche di VPR di qualità più Atmos, ma non ho la minima idea se esistano sale nella mia regione dotate di Dolby Atmos, ce ne sono solo 2 o 3 con VPR 4K, una solo con il sony 515, ma schermo di medie dimensioni..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 20-12-2015 alle 00:20
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    È una distinzione che ormai non ha più senso di esistere quella tra stereoscopia nativa o fatta in post produzione. Speriamo piuttosto che almeno Rogue One sia in 4K.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    il 3D cmq mi è sembrato davvero ben fatto stavolta, molte scene in 2D potrebbero addirittura apparire come insensate come inquadratura o regia...quasi tutti i fermoimmagine su quadro largo sono pensati per essere visti e apprezzati in 3D, idem per le scene con oggetti e piani "obliqui", molto belle poi le viste dall'interno delle astronavi (il top, si sapeva da sempre, per la tecnologia 3D, ambienti piccoli, tondeggianti e con finestre verso l'esterno). Spettacolari davvero i corridoi della millenium falcon e tutte le scene prospetticamente lineari...deludenti soltanto alcuni secondi dove si ha l'effetto "miniatura" e gli attori sembrano dei pupazzetti in un plastico (soprattutto quando si vede un personaggio lontano con sfondo 3D, lì la scala si perde e lo schermo del cinema, anche se enorme, restituisce una prospettiva sbagliata).
    Certo andrebbe rivisto in 2D per apprezzare meglio i dettagli, i colori, le scene al buio...io l'ho visto in una nuova sala IMAX ad Afragola (NA) e sia il video che l'audio erano al top ma il 3D passivo nelle scene scure aveva i soliti problemi di messa a fuoco su alcuni dettagli più piccoli, le piccole fiamme al buio, i microdetttagli, etc...insomma il solito trade-off tra immagine perfetta o dimensione aggiuntiva, qui c'è poco da scegliere...il film va visto due volte e per il mix perfetto tocca aspettare la versione bluray con il proprio 3D attivo domestico
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Qualcuno che ha avuto l'occasione di vederlo al Candiani con il nuovo laser 6p c'è?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da graphixillusion Visualizza messaggio
    Qualcuno che ha avuto l'occasione di vederlo al Candiani con il nuovo laser 6p c'è?
    Per il 3D la Sala è eccellente, per il 2D meglio evitare.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    @sydneyblue120d

    Motivo?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da graphixillusion Visualizza messaggio
    @sydneyblue120d

    Motivo?
    Perché ho avuto la sfortuna di vedere qualche minuto proiettato in 2D senza filtro davanti al proiettore: Lo schermo è un arcobaleno di pixel cangianti sopratutto sulle scene chiare. Consiglierei se lo vuoi vedere in 2D con audio Atmos di andare all'OZ a Brescia, o correndo il rischio, allo Starplex di Corte Franca (BS) (no Atmos ma Sony R320 su schermo bianco). Altrimenti potresti cercare qualche sala più piccola che magari lo proietti col Sony 515, io penso andrò Martedì a Cerea (VR).

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    SydneyBlue120d!!!

    ma in zona Milano che sala mi consiglieresti? niente 3d...

    Grazieee

    EDIT:

    grazie mille renato_blu
    Ultima modifica di Herbert; 27-12-2015 alle 08:35

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Credo che più dell'Arcadia non si possa avere
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.216
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Mannori Visualizza messaggio
    ma quindi non è 3d nativo? speriamo nei prossimi episodi...
    Non se ne può più di questo maledettissimo 3D, speriamo che i prossimi siano girati in due dimensioni senza più riconversioni.
    Anzi visto che Abrams ha inaugurato la trilogia in pellicola, forse forse ci va bene e girano così anche gli altri due.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Non se ne può più di questo maledettissimo 3D, speriamo che i prossimi siano girati in due dimensioni senza più riconversioni.
    Anzi visto che Abrams ha inaugurato la trilogia in pellicola, forse forse ci va bene e girano così anche gli altri due.
    Purtroppo il 3D va fortissimo in Cina, finché non smettono loro difficilmente smetterà Disney.
    Rogue One dovrebbe essere girato con un mix di pellicola 65mm e Alexa 65, io spero piuttosto che adottino un workflow ad almeno 4K e ci lascino il DCP 2D in 4K. Comunque non escluderei la possibilità che i prossimi capitoli principali siano girati interamente in IMAX digitale (ossia con le Alexa 65).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •