|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
-
26-01-2015, 23:06 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
-
27-01-2015, 16:50 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
10-02-2015, 20:56 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
-
11-02-2015, 18:16 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
Mi spettavo un plebiscito ma fino ad ora sono stati venduti solo un terzo dei posti. Peccato
-
11-02-2015, 19:54 #20
Anche io mi sono stupito di vedere la sala ancora mezza vuota, mentre controllavo se per caso fossero ancora disponibili dei posti vicino ai miei per alcuni amici... però c'è da dire che l'evento è piuttosto "di nicchia" e forse non è stato pubblicizzato a dovere. Io stesso, se non avessi avuto la fortuna di vedere questo thread, me lo sarei perso...
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
11-02-2015, 20:35 #21
1- l'evento non è stato granche pubblicizzato
2- è san valentino
2bis- è san valentino e le donne notoriamente odiano Kubrick (statisticamente parlando)
3- l'evento è alle 17 e non la sera
4- molta gente non prenota online
io cmq C'E', centrale 6^ fila, come da tradizione.... speravo di poter trascinare il mio vecchio al cinema (2001 è uno dei primi film con cui da bambino mi ha inizianto al cinema d'autore..ma la vedo dura)
più che altro nn mi stupisco mai di vedere la sala energia piena a partire dal fondo... non capisco molto chi va all'arcadia x sedersi in penultima fila, su consiglio del forum per vedere Interstellar mi sono messo in 8^, mai più farò un errore del genere
PS. ma quello seduto in fila 1 posto 1 è qualcuno dei nostri..?Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
11-02-2015, 22:39 #22
Mi piacerebbe conoscere di persona qualcuno di voi sabato...ma non ho idea di come siano fatti i vostri visi hehe
Io avrò una maglietta con il logo THX...
Se decidete un punto di ritrovo sarà più facile..
Con i miei amici da anni il ritrovo è sempre ""sotto al T-Rex""TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK
-
12-02-2015, 07:50 #23
Se volete io faccio una bandierina gialla col logo di avmagazine e faccio da capofila col fischietto... Stile colonia anni '30
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
12-02-2015, 15:05 #24
io t shirt di TRON (il primo ovviamente)
-
14-02-2015, 21:38 #25
di ritorno orora..dipo due ore di areosol grazie al puzzone seduto in fianco a me
beh so che mi attirerò addosso le ire del forum interno, ma poco mi importa:
nulla da dire sul film, visto rivisto e stravisto (la prima volta avevo 8 anni) personalmente non il mio preferito di kubrck (per quanto mi riguarda Dr. Stranamore ed Eyes wide shut) ma cmq di capolavoro si tratta, e nel bene o nel male non ritengo di poter aggiungere nulla che non sia già stato detto prima...
il mio disappunto riguarda la proiezione: come per interstellar vedere una proiezione in 70mm è sempre affascinante ed emozionante, un pò romantico se vogliamo.. ma è proprio necessario?
il BD di 2001 è qualcosa di commovente per il livello altissimo di qualità... la visione di stasera è stato un dvd upscalato (e anche male) ok i salti di pellicola ed i vuoti audio si possono anche apprezzare, riportano un pò alla mente vecchi ricordi quando il digitale era il futuro e le bruciatire di sigaretta erano la norma
ma adesso, nel 2015, ne vale davvero la pena......?
ok sarà più giusto, più corretto, più tutto......ma quanti in sala stasera avrebbero fatto volentieri cambio con la versione digitale?
IO personalmente SI
ero già uscito amareggiato da Interstellar in 70mm (ah a proposito, durante l'introduzione della tipa, quando ha parlato di interstellar 70mm, se qualcuno ha sentito un idiota davanti che diceva "si.... e la prioiezione ha fatto ca**re", beh quello ero io) e la stessa sensazione l'ho riprovata uscendo da 2001, un piatto squisito ma presentato e guarnito in maniera pessima.
sarà che ormai siamo abituati troppo bene con i BD, ma personalmente non vedo molta utilità nel proporre proiezioni del genere, se non il gusto di contarcela l'uno con l'altro con discorsi da bar sport del tipo "eehh..quando c'era la pellicola" , "oohh il 70mm quello si che è il modo giusto di vedere il cinema" e altri discorsi del tipo "si stava meglio quando si stava peggio"
peccato, non so quali saranno i prossimi film della rassegna, Cuori Ribelli mi è sempre piaciuto e non mi dispiacerebbe farlo vedere alla mia ragazza che invece nn l'ha mai visto, ma francamente se questo è l'andazzo credo che risparmierò i 20 euro...
mi viene in mente una frase di Aldo Giovanni e Giacomo, quanto Giova dice ad Aldo: "non è che perchè hai un frigo degli anni '60, allora devi tenerci dentro la roba degli anni '60"
ecco è quello che ho pensato stasera, non è che per vedere un film degli anni 60 mi devono proporre una proiezione come se fossi negli anni 60...
ripeto parere mio personale, probabilmente da molti non condiviso, mi dispiace.... (cioè oddio i problemi della vita sono ben altri, lavoro in un ospedale qundi le baruffe da forum mi scivolano via in fretta) tuttavia ripeto, non discuto sul film in se, ANZI!, ma sta storia dei 70mm mi ha davvero lasciato l'amaro in bocca, datemi pure dell'ignorante ma non amo fare il pecorone e ripetere a pappagallo che una cosa è un capolavoro tanto xè è opinione comune..
quindi dico la mia, cosi come per Interstellar, a me questa proiezione di 2001, NON E' PIACIUTA.
il fil SI è un capolavoro (anche se come scritto nel topic apposito, io continuo a preferirgli Solaris)
ma la proiezione NON gli ha reso giustizia, almeno secondo il mio punto di vista.
OT: per favore signor Arcadia lo vogliamo cambiare sto telo della sala Energia...?? ha due righe verticali grosse come una casa che disturbano parecchio e una bella macchia proprio nel mezzo, ma sono io che sono rompico****ni o sono gli altri che sono orbi?
OT2: personalmente la cosa che ho apprezzato più di tutte questa sera è stata la visione, oserei dire onirica, quasi metafisica, dei diffusori frontali che affioravano da dietro il telo. una cosa da pelle d'oca soprattutto tenendo conto che erano più alti della signorina che introduceva il film...
OT3: ringrazio a nome di tutti chi va al cinema pensando "la doccia...ma si l'ho fatta 3 giorni fa, direi che va piu che bene.." diamine gente io lavoro in ospedale e di certo non ho il nasino delicato, ma porca peppa stasera nelle file 5 e 6 la situazione era davvero impegnativa la cosaUltima modifica di ...zed...; 14-02-2015 alle 21:43
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
15-02-2015, 09:23 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ma mica tanto sai, è un master vecchiotto che si salva più che altro per la qualità elevata del girato in 65mm. Oggi se si rifacesse il master con una scansione a 6 o 8 K e si ricavasse il BD da quello sarebbe decisamente meglio.
Per il resto il tuo giudizio mi sembra un tantinello avventato. Cioè, la proiezione digitale ha raggiunto un livello altissimo, anche perchè partendo dal film-scanner fino ad arrivare al proiettore nel cinema, se tutto è fatto come si deve si cattura tutto il possibile dal negativo e lo si proietta senza micromosso e difetti vari della proiezione analogica.
Ma tu prova a prendere il BD di 2001 e a proiettarlo sullo schermo dell'Arcadia (sia mai che il gntilissimo Sig. Fumagalli che purtroppo non ho il piacere di conoscere abbia voglia di farti fare un aprova) e poi ne riparliamo.
-
15-02-2015, 10:21 #27
guarda proverei più che volentieri... e spenderei i soldi del biglietto più volentieri che per la proiezione di ieri e di interstellar..
forse su uno schermo meno impegnativo di quello della sala energia la cosa sarebbe uscita meglio.. o forse io sedendomi x abitudine in 5^-6^ fila noto difetti che da dietro non si vedono, non sono un difensore dell'analogico ad ogni costo (né nel settore audio che nel video) sono nato e cresciuto a cavallo tra l'epoca dei pupazzoni gommosi e della CGI e non ho nessuna remora a scrivere quello che penso
ripeto, sarà affascinante e tutto quanto volete il 70mm, ma non mi potete dire che la proiezione di ieri sera sia stata "BELLA", può essere stato "interessante" assistere alla proiezione così come pensata da Kubrick, con le musiche introduttive e così come fu proiettata all'epoca..quello fa un certo effetto e sicuramente aggiunge sapore al tutto..
anche perché se è davvero questo quello che piace, allora diventa inutile spendere chiesa quali cifre x schermi HD/UHD e lamentarci che i BD vengono scansionati da cani usando master di serie C
ma pagare 20 euro per assistere ad una proiezione che personalmente mi ha lasciato lo stesso sapore di un divx a basso bitrate da chiavetta.... se mi fossi guardato il BD sul plasmone forse avrei fatto meglio
ripeto: NON discuto il film (che adoro) NON discuto Kubrick (x cui ho una venerazione personale come x pochi altri) ma tutto il resto:
avete presente la sensazione di aprire un vino della madonna...e sa di tappo..?
oppure quando ordinate un filetto...e ve lo portano stracotto, non più bello succoso e rosato, ma bel duretto..?
oppure quando puntate una ragazza x mesi e mesi, vi costa un patrimonio tra benzina, fiori, ristorante...alla fine riuscite a conquistarla.......arriva il momento fatidico...........e questa si presenta a letto con il reggiseno ultra contenitivo anni 50 ed i gambaletti color carne della nonna adelina....???
ecco la sensazione è quella, pregustare qualcosa di eccezionale, e poi vedersela rovinare sul più bello.
sul BD di 2001 personalmente non sono d'accordo, ok se si rifacessero tutti i BD in circolazione partendo dagli scan a 8k..... xò incominciamo ad entrare nel mondo dei SE, e non se ne esce più... rispetto alla media dei BD di quell'epoca e ad altri BD di Kubrick il livello di 2001 imho è molto alto, sicuramente più alto della media comune, soprattutto se si comincia a prendere in considerazione film pre '80...
poi rimane la mia personale interpretazione.. libera da pregiudizi e talebanismi vari su digitale e analogico
se mi dite che la proiezione è stata "AFFASCINANTE" ne convengo con voi..
ma se mi dite che è stato qualcosa di più.. allora io personalmente non sono d'accordo.. a questo punto varrebbe la pena di tornare ai vecchi CRT con tante belle VHS
come al solito, sperando che nessuno se la prenda o cominci una guerra... un IMHO grosso come una casa x quanto sopra
EDIT: non me ne vogliano gli amanti dei gambaletti color carneLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
15-02-2015, 11:48 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Però quello che hai visto è il massimo teorico che quel film dovrebbe permettere: una copia 70mm stampata dal negativo originale. Più di così non dovrebbe essere possibile.
Io 2001 proiettato in 70mm lo vidi molto tempo fa a Genova al Nikelodeon proiettato con Prevost P70 opportunamente sistemati per l'occasione. La proiezione fu ottima, soprattutto rispetto alla copia 35mm che vidi in occasione della riedizione uscita nel 2001. Certo lo schermo del Nikelodon non ha le dimensioni dell'Arcadia di Melzo, dove posso immaginare che anche un formato grande come il 70mm possa mostrare un po' il fianco. Lo schermo su cui lo vidi io sarà stato al massimo una quindicina di metri. Ma la proiezione era bella nitida, stabile e la copia in ottimo stato. Fu proiettata senza montarla, come ai vecchi tempi, parte per parte e quasi non si notava lo stacco fra una parte e l'altra per via dell'abilità del proiezionista. Il paragone fra pellicola e VHS però non ci sta proprio.
Il discorso dei "se"....abbiamo molte prove di quello che si può fare con lavori allo stato dell'arte e ripeto che il BD di 2001 non è male, ma potrebbe essere meglio e io fido in una futura riedizione che possa portarlo al meglio nelle case con un nuovo BD e magari una riedizione a 4K nei cinema, così sarai contento pure tu.Ultima modifica di alpy; 15-02-2015 alle 11:52 Motivo: ortografia
-
15-02-2015, 13:16 #29
sul fatto che sia il massimo teoricamente raggiungibile dalla pellicola sono perfettamente d'accordo con te, ripensandoci forse avrei dovuto porre la questione in maniera diversa, ovvero questo massimo livello di pellicola può ritenersi oggigiorno (tenendo conto di quello a cui siamo abituati) soddisfacente..?
ovvero era quello che vi aspettavate, e sono rimasto deluso solo io per le mie grandi aspettative..?
non voglio iniziare una discussione tra analogico e digitale, tra 70mm e 4K o cose simili, anche a me piace quella porosità e quella sensazione di vita nei colori che solo la pellicola sa dare, ed il 70mm oltremodo...e ieri sera a mio avviso si è potuto vedere il limite, come tu hai ben detto, di tale tecnologia.
la sensazione che ho io è che andando avanti con la tecnologia, ci siamo ritrovati senza accorgercene molto più avanti, un po' come quando ti capita di salire una macchina di qualche anno fa, che magari hai anche guidato e posseduto, quei limiti che prima ti sembravano assolutamente normali, ora diventano semplicemente inaccettabili.
es banale, ora ho una passat del 2010, poco tempo fa mi è capitato di dover fare un breve tragitto x accompagnare un paziente su una passat del 2001 (macchina che ho posseduto per diverso tempo e che all'epoca mi sembrava un gioiello) beh il paragone era semplicemente ridicolo
il succo del discorso, ora che sono le 14 e mi sono svegliato completamente, potremmo riassumerlo così: ora nel 2015 con i mezzi a nostra disposizione, e data la qualità piuttosto alta che ormai i nostri impianti HT hanno raggiunto, ha senso proporre una proiezione tipo quella di ieri sera?
IO personalmente ritengo di No.. ma è una mia idea personaleLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
15-02-2015, 13:46 #30
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Se posso dare la mia testimonianza sulla proiezione di ieri, la mia valutazione è completamente diversa da quella di zed.....
Non si può andare a vedere una proiezione in pellicola aspettandosi la stessa stabilità del digitale ma al di là di questo è un'assurdità dire che quello visto ieri sia un Divx, non sta proprio né in cielo né in terra...
La risoluzione e i colori della pellicola 70mm erano eccezionali, sfruttando la grande dimensione del formato, un livello di dettaglio straordinario che in quei settori superava anche il Blu-ray al netto dei cigarette burns, dei piccoli salti che ogni tanto capitavano.
Si è visto il vantaggio di una proiezione analogica che non conosce il problema della compressione digitale. La pellicola di ieri poteva andare benissimo su uno schermo di 50 metri di larghezza.
Un'esperienza di cinema con la C maiuscola.
E il blu-ray ricordo che deriva da un telecine HD da un IP 35mm, frutto della riduzione ottica del negativo 65mm restaurato in modo fotochimico.
Quindi inferiore a quanto abbiamo visto ieri in sala, al netto dei difetti fisici della pellicola che comunque ha 15 anni sulle spalle quasi.
Un restauro digitale 8K dal negativo 65mm porterebbe il trasferimento su un altro pianeta.....
Arcadia ha confermato una rassegna di 7 film in 70mm, uno ogni 7 settimane: il prossimo sarà Cuori Ribelli (di cui ieri hanno proiettato un favoloso trailer 70mm con Ron Howard che spiegava il formato).
Anche Cuori Ribelli è stato trasferito in Blu-ray da una riduzione 35mm, peraltro nel formato sbagliato 2.40:1. Il solito sforzo mediocre della Universal sui titoli di catalogo. Sarò all'Arcadia il 4 Aprile!Ultima modifica di ludega; 15-02-2015 alle 17:06
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio