• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Interstellar: giudizio tecnico e comparativa 70mm vs. 4K vs. 2K

Emidio Frattaroli

Administrator
Staff Forum
Vi chiediamo di utilizzare questa discussione per i vostri giudizi tecnici e sulle vostre impressioni sulle proiezioni nei vari formati (35mm, 70mm, 2K, 4K) dell'ultimo film di Nolan in modo da tenerli ben separati dai vostri giudizi artistici che sono invece in quest'altra discussione.

Siete inoltre pregati dall'astenervi da commenti off topic, da commenti su altri film, dall'utilizzare questo thread per organizzarvi per andare a vedere il film in compagnia (c'`un thread apposta per i "raduni") oppure dal pubblicare commenti del tipo "stasera andrò a vederlo"...

... E mi raccomando: per gli spoiler utilizzate la funzione descritta in questo messaggio. Gli spoiler in chiaro saranno rimossi e i responsabili saranno sospesi per un periodo mooooolto lungo.

Per maggiori info: http://www.avmagazine.it/news/cinema/interstellar-70mm-all-arcadia-o-4k_9693.html

Grazie
 
Ultima modifica:
In attesa di avere più tempo (sono in partenza per Bologna: domani evento da Audioquality), anticipo qualche mio personale giudizio. Ho visto il film per la seconda volta ieri sera, presso la sala 9 del Multiplex delle Stelle a Castel Di Lama. Schermo da 12 m di base microforato bianco, proiettore Sony 515 tirato a lucido e sistema audio con diffusori JBL. Io ero in quarta fila centralissimo, a circa 10 metri dalli schermo.

Prima qualche giudizio sulle immagini.

L'inizio del film è strano. Già dal tremolio dei cartelli di testa sembra di vedere una pellicola non perfertamente stabilizzata. Nelle prime scene poi l'impatto è inquietante: grana, sottoesposizione, profondità di campo a sottiletta e anche qualche errore di messa a fuoco. Negli inserti delle interviste il rapporto d'aspetto cambia sembra a "simulare" una ripresa per un documentario. E anche i contenuti delle testimonianze lo confermano. Immagini però piene zeppe di grana grossa...

Nella prima parte del film ci sono molte inquadrature strettissime, alcune con errori di messa a fuoco ancora più evidenti, come nel bel dialogo tra padre e figlio sul patio la sera mentre Cooper sorseggia una birra...

Belle immagini però. Buona color correction considerando il workflow. Risoluzione e dettaglio invece non ci sono. E questo un po' me l'aspettavo. Bella la dinamica delle scene nello spazio e davvero pazzeschi gli effetti speciali: quasi sempre molto reali, tranne l'atterraggio del drone nelle prime scene che ho trovato poco curato.

L'audio mi è piaciuto molto. I dialoghi non sono sempre in evidenza ma non ho riscontrato i problemi che sarebbero nella lingua originale. La colonna sonora di Zimmer mi è piaciuta. Quando esci dalla sala non ricordi nulla dei temi perché è come se non ci fosse un tema orecchiabile come in altri film ma il sapiente mix del crescendo di un organo immenso con gli arxhi l'ho trovato perfetto anche se i maligni troveranno similitudini con l'incipit di 2001 e la chiosa di "così parlò Zarathustra "...

... Continua
 
Ultima modifica:
Buonasera,
ma nel cinema Modero di Roma la proiezione sarà sempre in pellicola 35mm? se è così è un problema, non so dove vederlo..nei cinema dove hanno appena installato i sony 4k non viene proiettato.
 
A Roma si sa già dove verrà proiettato SICURAMENTE in 4k?

Suggerisco di telefonare alle Sale dove è in proiezione e chiedere esplicitamente. Ricordate comunque sempre che la Sala migliore è quella gestita in modo più professionale, solo dopo vengono il tipo di proiettore ecc.
Nella mia firma trovi l'elenco incompleto delle Sale dotate di proiettore 4K.
 
Buonasera,
ma nel cinema Modero di Roma la proiezione sarà sempre in pellicola 35mm?

Ma in teoria non era prevista alcuna distribuzione in 35mm, IMVHO (Emidio mi correggerà nel caso) era la proiezione riservata alla stampa quella in 35mm, mi pare strano al Moderno usino solo la copia in pellicola, anzi mi pare assolutamente impossibile sinceramente.
 
Ma in teoria non era prevista alcuna distribuzione in 35mm, IMVHO (Emidio mi correggerà nel caso) era la proiezione riservata alla stampa quella in 35mm, mi pare strano al Moderno usino solo la copia in pellicola, anzi mi pare assolutamente impossibile sinceramente.
Hai ragione.

E non solo. Inizio a sospettare che per la stampa si trattasse solo di una pessima proiezione in 2K. Ho ipotizzato problemi con i KDM. Cercherò di approfondire. Comunque confermo, al moderno in digitale e benché gli schermi silver non mi facciano impazzire riguadagnano parecchi punti sull'audio.

Ho chiesto a Warner l'elenco completo delle sale che lo proietteranno in 4K. Sono ancora in attesa.

Emidio
 
Scusa Emidio, vorrei andare a vedere la versione 70mm all'Arcadia di Melzo (sala Energia), qual'è la fila giusta dove goderselo?
Nell'articolo sul film parli di stare a circa 1,5:1 rispetto alla larghezza dello schermo...
...la sala Energia ha uno schermo di 30mt (corretto?), quindi a meno di 45mt, ma a quale fila corrisponde?

Grazie,

TinToy
 
...la sala Energia ha uno schermo di 30mt (corretto?), quindi a meno di 45mt, ma a quale fila corrisponde?

Non vorrei sembrarti scortese o essere quello che "si infila" nelle risposte, ma secondo te Emidio ha la mappa della sala energia in testa, o un disegno nel portafoglio ?
Mica lavora li o per loro.

Non fai prima a chiamare e chiedere direttamente al telefono ?
Così sei più che sicuro e ti togli ogni dubbio, no ? :)
 
No. Io ho detto una cosa moooooolto diversa. Ho detto di non andare oltre 1,5:1 e non più vicini di 0,8:1.

E i miei sono solo consigli e non direttive. Non ricordo le distanze e i numeri delle file della Sala Energia. Qualcuno può aiutarci?

Emidio
 
ma secondo te Emidio ha la mappa della sala energia in testa, o un disegno nel portafoglio ?
Mica lavora li o per loro.

Hai ragione, ma Emidio è spesso e volentieri a Milano e dintorni e credo sia stato anche a Melzo (magari mi sbaglio)...non vuoi mica che sappia quale sia la fila giusta?
Però hai ragione, faccio uno squillo al Cinema e vediamo che mi dicono...quì nel forum era però più semplice :)

@Emidio
Ho letto bene, certo non più di 1,5:1, quindi ho scritto che bisogna stare a meno di 45m...giustamente per essere precisi bisogna stare tra i 24 e i 45, facciamo una via di mezzo e diciamo 35 :) ?
Beh, i tuoi consigli sono per noi come oro colato :)
 
Opinione personale: vedere un film di Nolan in digitale (2k o 4k) non ha alcun vantaggio a causa del workflow utilizzato.
Nel panorama italiano la soluzione migliore (salvo problemi di stampa) è visionare la copia 70mm.

Forse la prossima settimana sono a Londra e se ho tempo faccio un salto al BFI IMAX a vedere il film, in modo da fare una comparativa tra la proiezione digitale italiana (2k o 4k non cambia nulla) e quella analogica per eccellenza (IMAX 15/70).
 
Opinione personale: vedere un film di Nolan in digitale (2k o 4k) non ha alcun vantaggio a causa del workflow utilizzato.
Nel panorama italiano la soluzione migliore (salvo problemi di stampa) è visionare la copia 70mm.

Forse la prossima settimana sono a Londra e se ho tempo faccio un salto al BFI IMAX a vedere il film, in modo da fare una compara..........[CUT]


Domani sarò a Londra al BFI IMAX. posterò qualche impressione appena posso...
 
ho provato a chiamare l'Arcadia per capire a quale fila corrispondono circa 35 metri dallo schermo.
Magari c'è un modo per uscire dall'IVR e parlare direttamente con un operatore...io non l'ho trovato ;)
Ho mandato email, vediamo cosa mi rispondono.

Ciao,

TinToy
 
Ieri sera sono stato all'arcadia proiezione in sala Energia in 70mm fila 9 centrale.
Vi dico solo che appena terminate I saltellanti titoli di coda sono salito in sala proiezione per vedere se avessero davvero proiettato in 70 mm perchè a occhio mi pareva un 35 quasi da oratorio (giuro!) e c'era proprio il Sig. Fumagalli che laconicamente ha detto: "Non l'ho ancora visto in sala ma è fatto così, le giunte sulla pellicola sono inevitabili e se le scene non sono a fuoco non è colpa mia. In 4k è uguale non credere" :) Ho ringraziato e me ne sono andato con la convinzione di rivederlo in 4k per verificare.

Quoto appieno le note di Emidio, titoli saltellanti, tanta grana e sottoesposizioni (volute o no non lo so) e qualche scena fuori fuoco.
Subito dopo la prima scena l'audio sale molto ed è sicuramente volutamente distorto ma mi è parso di sentire anche un assenza di dinamica come se avessero esagerato in codifica e l'ottimo impianto della sala non poteva che evidenziarlo.
Il sub ha sonnecchiato tutto il tempo e solo in qualche passaggio d'organo si è fatto appena sentire. Ecco non avrei mai voluto un impatto sonoro da spara spara ma un po più di dinamica ci stava.
Forse avevo troppe aspettative e sono rimasto deluso. :(

Qualcuno era in sala con me e mi da un parere?
Credo tornerò davvero a vederlo in 4k ma prima aspetto qualche feedback da voi.
Roberto
 
Se non ricordo male le proiezioni in pellicola 35mm non hanno l'audio in HD, sono vincolate al normale dolby/dts. E' la stessa cosa per il 70mm o in questo caso la proiezione avviene con audio HD?
 
Se non ricordo male le proiezioni in pellicola 35mm non hanno l'audio in HD, sono vincolate al normale dolby/dts. E' la stessa cosa per il 70mm o in questo caso la proiezione avviene con audio HD?

il 70mm ha Audio digitale in Datasat compresso a 882 Kb/s quindi nettamente superiore al 35mm ma non PCM non compresso... Quindi non "HD" se lo vuoi chiamare così...

Il 35mm ha audio Dolby Digital ad appena 320 kb/s
 
Ultima modifica:
Il 35mm può anche lavorare con il dts a 1509 kbps con l'ausilio dei cd, invece il limite del 70mm è 882 kbps?
 
Ultima modifica:
Facendo un giro su internet ho visto che esiste il dts anche per il 70mm, ma il data rate al momento mi sfugge.
Sarebbe interessante scoprire in che formato audio è proiettato in Arcadia
 
Top