Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Trance

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    Trance




    Film in certi momenti un po' esagerato, che però riesce a tenere incollata l'attenzione fino ad un ottimo finale.

    Boyle forse tira un po' troppo la corda, divertendosi a spiazzare di continuo lo spettatore fino a portarlo ad un punto dove non sa più cosa stia guardando. Poi mano a mano i vari pezzi del puzzle e le anticipazioni disseminate nel corso della narrazione finiscono per trovare una sistemazione tutto sommato coerente, anche se direi che una seconda visione potrebbe essere utile per capire meglio certi risvolti.

    In ogni caso Boyle di stile ne ha da vendere, magari Trance non sarà annoverato come uno dei suoi migliori film, ma rispetto a tante cose viste di recente qui siamo di fronte ad un lavoro che evita le semplificazioni e banalizzazioni.

    Mi aspettavo di più da James McAvoy, ma - per me inaspettatamente - a dominare la scena è invece Rosario Dawson, che oltre a dare una prova eccellente ci viene qui mostrata dal regista in tutto il suo splendore (e quando dico tutto intendo proprio TUTTO )

    Consigliato.
    Ultima modifica di trabant; 05-09-2013 alle 11:30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    102
    bello, a tratti imprevedibile con scene visionarie, buona recitazione. peccato vengano pompati altri film, perché in trance merita davvero...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    gran bel film segno che si possono anche fare thriller senza che siano inzuppati dei soliti stereoptipi...unica falla secondo me...
    Spoiler:
    già dal momento che la terapeuta si accorge di essere spiata e prende in mano il microfono si capisce che non è estranea alla faccenda...insomma un po' troppo presto...
    Ultima modifica di luctul; 18-02-2014 alle 22:23
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •