Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Infanzia clandestina

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    Infanzia clandestina




    In questo film il regista Benjamin Avila, partendo dai propri ricordi, cerca di raccontare gli anni della dittatura argentina e la tragedia dei desaparecidos dal punto di vista di un bambino di 12 anni.

    Non è un'operazione nuova, mi viene in mente il recente ed ottimo "La bicicletta verde" che ci fa vivere il mondo arabo e le sue assurdità attraverso gli occhi di una bambina.
    Però non basta avere un argomento "importante" per fare un buon film. Bisogna anche e soprattutto farlo, il buon film.

    E a mio avviso in questo caso non ci siamo.
    Il protagonista del film sembra vivere il mondo degli adulti che lo circondano come assurdo e incomprensibile, vi si adegua perché non può fare altrimenti, ma c'è una distanza incolmabile tra quello a cui assiste e quelle che sono le sue emozioni e i suoi desideri.
    Mi domando che senso abbia un' impostazione del genere. Il regista sembra quasi dire: "quando ero bambino c'era una certa situazione, ho visto delle cose accadere a casa e fuori, non ci capivo niente anche perché più che altro pensavo ai fatti miei, quel poco che mi ricordo eccolo qua, beccatevi sto film - che comunque parla dei desaparecidos e ho detto tutto ...".

    Secondo me un film del genere non serve a niente.
    O quasi. Perché c'è una scena centrale, quella del dialogo con la nonna materna (madre della rivoluzionaria) nella quale si capisce come l'idea di rischiare la vita per una causa di libertà fosse ostacolata dalla generazione dei genitori, e nello stesso tempo incomprensibile ai figli.
    Sembra quasi essere un'ironia della sorte, che quelli che hanno sacrificato la vita nel nome di un ideale lo abbiano fatto nell'ostilità ed incomprensione di quelli per i quali lottavano. Ma forse questo accade più spesso di quanto si pensi.
    Ultima modifica di trabant; 03-09-2013 alle 10:54

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Lo descrivi come uno svuota-sale! La dittatura argentina (testa a testa con il dramma palestinese) si avvia a diventare la seconda tragedia umana più rappresentata al cinema, con tutto ciò che ne consegue (saturazione della capacità di emozionarsi, collocazione di fatti reali in un mondo fantastico ecc).

    I migliori film di denuncia (chiamiamoli così per comodità) in realtà parlano di altro mentre la vera tragedia resta sullo sfondo; esemplare la riuscita di "Il segreto dei suoi occhi" che sarebbe comunque un buon noir anche ambientato in un contesto di pura fantasia.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 07-09-2013 alle 18:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •