Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Pain and Gain

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    Pain and Gain





    Davvero sorprendente questo film di Michael Bay, che evidentemente quando non è alle prese con le sue classiche ca**te galattiche e/o intergalattiche riesce a tirar fuori dal cilindro qualcosa che non ti aspetti.

    A vedere il trailer sembra il classico film fracassone alla 'fast and furious', e invece per le tematiche trattate è più accostabile a Fargo dei fratelli Coen.
    Anche se lo stile generale è differente, rimane come tema la stessa imbecillità dei personaggi, anche se in questo caso essa risulta amplificata nelle sue manifestazioni, anzi pompata direi, come i muscoli dei due personaggi principali.
    La cosa sconvolgente è che la storia è davvero accaduta, e dalle facce dei protagonisti degli eventi reali (che vediamo alla fine del film) si direbbe che Bay ci sia andato anche troppo leggero.

    Da notare che il film riesce a reggere un ritmo sostenuto senza il minimo calo, alternando bene i dialoghi - spesso surreali - e le scene di azione, queste ultime mai fini a se stesse ma sempre ben integrate nel disegno generale.

    Ottime tutte le interpretazioni, Wahlberg e 'The Rock' su tutti ovviamente, ma anche i personaggi minori sono indovinati.

    Merita una visione a mio avviso.
    Ultima modifica di trabant; 02-08-2013 alle 09:43

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •