Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Generi cinematografici

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    Generi cinematografici


    Oggi stavo provando la ricerca per genere nel software che uso per la gestione della mia libreria di film online sulla Apple TV e mi sono accorto di come i generi messi a disposizione siano molto diversi da quelli messi a disposizione in altri software analoghi.

    Non sono al corrente di alcun "sistema di classificazione ufficiale" con relative linee guida su come classificare correttamente un film, ergo la mia domanda... voi come fate?

    Sulla Wikipedia ho trovato queste info:
    Di seguito prendiamo in esame quattro diverse classificazioni, la prima quella del sito MyMovies.it che è il sito italiano di critica cinematografica più visitato, e che affianca alle recensioni originali quelle dei dizionari di cinema di Morandini e Farinotti e quelle presentate in una rassegna stampa specifica; la seconda quella del Dizionario dei film Morandini così come viene stampato annualmente dall'editore Zanichelli;[5] la terza quella del sito web della televisione digitale specialistica Coming Soon Television e la quarta ed ultima quella della rivista mensile specializzata Best Movie.

    MyMovies = Animazione, Avventura, Azione, Biografico, Catastrofico, Comico, Commedia, Documentario, Drammatico, Epico, Erotico, Fantascienza, Fantasy, Giallo, Grottesco, Guerra, Horror, Mitologico, Musicale, Noir, Politico, Poliziesco, Religioso, Sentimentale, Sportivo, Spionaggio, Storico, Thriller, Western

    Morandini = Animazione, Avventura, Biblico, Biografico, Carcerario, Comico, Commedia, Documentario, Drammatico, A episodi, Erotico, Fantascienza, Fantastico, Fiabesco, Gangster, Giallo, Grottesco, Guerra, Horror, Kung – Fu, Mitologico, Musicale, Nero, Operistico, Poliziesco, Religioso, Satirico, Sentimentale, Sperimentale, Spionaggio, Sportivo, Storico, Thriller, Western

    Coming Soon Television = Animazione, Avventura, Azione, Biografico, Commedia, Documentario, Drammatico, Erotico, Fantascienza, Fantasy, Guerra, Horror, Musicale, Sentimentale, Storico, Thriller, Western

    Best Movie = Animazione, Avventura, Azione, Biografico, Commedia, Documentario, Drammatico, Erotico, Fantascienza, Fantasy, Guerra, Horror, Musicale, Storico, Thriller, Western
    che si limitano alla segnalazione del macro-genere, ma non forniscono dettagli circa i sotto-generi (ad esempio criminal thriller, spaghetti western, etc).

    Nel settore dei brevetti si adopera uno schema condiviso a livello mondiale chiamato IPC (International Patent Classification) che divide tutta la tecnologia in 8 macro-aree suddivise a loro volta in sezioni e sottosezioni http://web2.wipo.int/ipcpub/#refresh=page

    Sarebbe interessante avere qualcosa di analogo per la settima arte.
    Un numero iniziale di macro-categorie, a loro volta suddivise in sezioni e sottosezioni...

    Siete al corrente circa l'esistenza di qualcosa del genere?

    PS: Una lista con maggiori dettagli: http://ilcinematografo.forumcommunity.net/?t=4274319

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Troppo difficile e in un certo senso limitante cercare di classificare i generi cinematografici... esisteranno sempre delle pellicole che restano "a cavallo" tra un genere e l'altro, o anche tra più di due generi.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Niente vieta di assegnare più di un genere allo stesso film... direi che la maggior parte dei sistemi già lo fanno. La maggior parte dei DVD e BD cho ho in collezione sono classificati con due o più generi sul retro della confezione.

    Ad esempio, il primo film riportato nella mia collezione (vedi in firma) ...And Justice for All è classificato come Suspense/Thriller, Drama, Crime

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Come schema iniziale pensavo di partire da questo e di farlo evolvere anche col vostro feedback:

    --== SCHEMA DI CLASSIFICAZIONE OPERE CINEMATOGRAFICHE ==--
    • Animazione
    • Avventura
    • Azione
      • Arti marziali
      • Spionaggio
    • Biografico
    • Commedia
      • Comico
      • Parodia
      • Satirico
    • Documentario
    • Drammatico
      • Catastrofico
    • Erotico
    • Fantastico
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Horror
        • Splatter
      • Supereroi
    • Giallo
      • Criminalità
        • Carcerario
        • Gangster
        • Mafia
      • Noir
      • Poliziesco
        • Polizia scientifica
      • Thriller
        • Thriller legale
        • Thriller psicologico
    • Guerra
    • Musicale
    • Politico
    • Religioso
      • Biblico
    • Sentimentale
    • Sportivo
    • Storico
      • Epico
      • Mitologico
    • Western
      • Spaghetti western

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Io ho un sistema assolutamente imperfetto, ma credo di avere raggiunto alcune conclusioni di valore generale:

    1) un film non appartiene quasi mai ad uno ed un solo genere: i generi sono etichette per facilitare una ricerca e se ne devono attribuire almeno due di cui il primo è il genere principale
    2) occorre inventare generi nuovi, diversi da quelli ufficiali, ad esempio io uso generi come "buonista" "politico" "pulp" ecc poi distinguo tra "sentimentale" e "romantico", "giallo" e "noir" ecc perché nella mia sensibilità sono cose diverse
    3) i geni assoluti (e non solo) rifuggono i generi; basti pensare ad "8 e 1/2": l'unica definizione possibile è "felliniano", stesso vale anche per registi contemporanei come Tarantino Cohen ecc


    A causa del motivo di cui sub (3) catalogo i film dei registi con uno stile molto marcato con il solo nome del regista ed utilizzo i generi per i film commerciali o di autori minori. Anche nel linguaggio corrente si distingue tra "film di Xxxxx" e "film di genere".
    Ultima modifica di fortyseveninches; 02-09-2013 alle 16:51

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    Anch'io trovo troppo limitativo e complicato classificare un film in base a un solo genere.
    Dove metteresti per esempio un titolo come Pulp Fiction?

    Oppure il film del mio nickname..leggendo la lista del post 4 mi verrebbe da inserirlo in almeno 6 categorie:
    Azione
    Drammatico
    Criminalità
    Noir
    Poliziesco
    Sentimentale

    Penso che ogni film in fondo possa essere classificato in più categorie, può essere interessante magari ma io ci ho rinunciato da tempo a fare questo tipo di suddivisione..troppo complesso
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •