|
|
Risultati da 16 a 30 di 87
Discussione: THE HOBBIT: AN UNEXPECTED JOURNEY
-
16-12-2012, 18:38 #16
visto a CremonaPo, film in versione 3D con occhiali xpand.
Come sempre, mi sono astenuto dal leggere info sulla trama o giudizi/critiche, quindi le aspettative all'ingresso in sala erano "neutre", benchè adeguate alla fama di PJ.
Il film mi è piaciuto molto pur essendo diverso come atmosfere rispetto a Il Signore Degli Anelli.
Il minore respiro epico è la differenza più evidente, e questo (credo) lascerà a qualcuno l'amaro in bocca. Con Lo Hobbit siamo più leggeri, il film si prende meno sul serio e scivola volentieri nell'azione pura.
Non è un male, perchè l'intrattenimento è con la "I" maiuscola, a volte frenetico, maestoso, godevole e intrigante. Non ci si annoia nonostante gli ingredienti siano più "comuni" rispetto a ISDA.
La caratterizzazione scenica dei personaggi è eccellente, l'approfondimento delle varie personalità (i nani) certamente meno.
Promosso con voto alto.
Il 3D, che sinora ho visto pochissime volte e che non è certamente fra le mie priorità cinematografiche, è stato buono, oltre le mie (basse) aspettative. Sfruttato lungo tutto il film, non troppo invadente, con qualche momento di effettiva "marcia in più" rispetto al 2D.
Già il fatto che non ne possa parlar male è un buon risultato.
Ho notato anche difetti che non possono essere taciuti: qualche caso (raro) di personaggi con effetto "figurine in cartone su fondale in lontananza", ma soprattutto manzanza di dettaglio sui fondali quando è a fuoco il soggetto in primo piano, e notevole impastamento delle scene che presentano panning laterali.
Sono sicuro che questi difetti non ci saranno nella futura versione bluray 2D (... slurp!).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
17-12-2012, 08:15 #17Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
17-12-2012, 14:49 #18
Quoto!
Ma fortunatamente questo problema è evidente solo nelle prime scene con le carrellate velocissime (come già fatto notare).
La versione 24fps ha un motion blur imbarazzante e fastidioso in quelle scene, tanto che mi stavo seriamemente preoccupando su come avrei potuto continuare la visione.
Visto in un orrido cinema di provincia con sala non dedicata al 3D e teconologia realD.
In quella sala ho già avuto visoni deludenti dovute ad una eccessiva scurezza delle immagini, stavolta sono stato previdente ed ho portato gli occhiali in dotazione con il mio TV, decisamente meno scuri rispetto ai classici forniti in sala.
Idem l'effetto 3D di solito è scarso, ma alcuni passaggi mi hanno letteralmente fatto girare la testa dalle vertigini per il senso di profondità (la scena in cui si inoltrano nella fessura tra le rocce). Purtroppo nelle scene scure il 3D tende a perdersi e l'occhio si abitua su una visione così lunga.
Per quanto riguarda i toni sospendo il giudizio, PJ ha evidentemente cercato di donare al film toni più epici e maturi (rispetto alle atmosfere fiabesche del libro), del risultato non sono convinto, una via di mezzo poco chiara per me.
Di certo l'obiettivo di rendere Lo Hobbit un vero prequel della triologia di LotR sembra essere centrato, grazie anche a scene di raccordo non presenti nel libro. Molto contento di vedere che il materiale necessario a cavare 3 film da un libro smilzo non sia stato solo azione fine a se stessa.
-
17-12-2012, 23:44 #19
Chissà se un giorno PJ avrà la voglia di fare anche il Silmarillion (sia in ISDA che in questo film ci sono dei riferimenti), ormai già che c'è...
Anche la Compagnia dell'anello destò pareri discordanti, fino a che non fu completa la trilogia. A parer mio anche questo Lo Hobbit non farà eccezione.
-
18-12-2012, 11:47 #20
Visto ieri all'arcadia in sala Energia ma in 24
(http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...47#post3732447)
Partivo un pò prevenuto per via dell'idea di Jack di fare 3 film da quella che è in realtà una fiaba per bambini di circa 300 pagine... pensavo di rimanerne deluso ed invece...
Il film è spettacolare!!!!! Certo LOTR è un altra cosa (e ci mancherebbe) ma l'atmosfera e quella e qui, ancor di più che in LOTR, si vede la mano di jackson: da applausi! tutte le aggiunte e le modifiche sono funzionali al film rendendolo molto più epico ed interessante... Soprattutto la caratterizzazione dei nani che diventano valorosi combattenti e non un allegra brigata salvata da Bilbo più volte...
Le 3 ore passano tranquillamente e si aprono interessanti scenari appena accennati nel libro ma con grosse ripercussioni su LOTR
Il 3D è meraviglioso e non vedo l'ora di vederlo in 48 in quanto alcuni movimenti di camenra sono pazzeschi... al limite dell'incredibile e risentono delle limitazioni del 24:
Soprattutto all'inizio ci sono panning con grossi problemi di fuoco e cross talking... confermo.
Poi la visione è invece perfetta con un 3D che è perfetto: aiuta senza mai essere invasivo o forzato.
Peccato solo per il peso di 3 ore con gli occhiali XPand.... troppo!!!!
Quoto in pieno!!!!
Gollum meraviglioso... siamo ad un altro step claoroso nelle computer grafica: espressioni facciali da oscar!!!!
Forse l'unica cosa che manca...
Eccetto Thorin e Balin (e un pò fili e Kili) i vari nani sono visti come un gruppo unico senza approfondire le loro varie personalità.. magari negli altri 2...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
18-12-2012, 16:04 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Visto all Excelsior di Mestre in 3D HFR. Per quanto riguarda la nuova tecnologia ritengo che il maggior beneficio sia nei campi lunghi, i panning dei paesaggi sono SPETTACOLARI. Purtroppo il rovescio è che nei primi piani la sensazione telenovela è devastante, come effetto collaterale poi qualsiasi micromovimento della camera: steadycam in primis crea una sensazione di film amatoriale. Per quanto riguarda il 3D la ripresa è coerente e credibile, crosstalk inesistente. Nota dolente per quanto riguarda il proiettore, purtroppo il livello del nero (ma forse è troppo definirlo tale
) era imbarazzante e toglieva credibilità all' immagine, per quanto riguarda i colori purtroppo suppongo che il proiettore non fosse tarato a dovere perchè in alcune scene l' immagine risultava sovraesposta.
In alcune scene di combattimento con movimenti molto veloci anche il 48fps ha ceduto il passo.
Passiamo al film, ho avuto anch' io la sensazione che abbiano cercato di riscreare la stessa maestosità della trilogia, ma non penso ci siano riusciti, anche peer via della trama. Sicuramente le scene con Gollum sono fra le più belle.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
18-12-2012, 17:27 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 100
Visto in 3d hfr a Roma, film stupendo quasi all'altezza della compagnia dell'anello, la nuova tecnologia è stato uno spettacolo aggiunto, non amo il 3d ma con questa tecnologia viene esaltato ed è come trovarsi (anzi ritrovarsi) nella terra di mezzo.
Grazie Tolkien, Grazie P. Jacson
-
18-12-2012, 17:33 #23
Una curiosità a cui non ho fatto caso: avete notato se Peter Jackson ha fatto da comparsa come in ISDA?
-
18-12-2012, 17:47 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Scusate una domanda: 3D e HFR vanno sempre a braccetto, oppure il film lo si può vedere anche solo in 3D e/o solo in HFR?
Grazie.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
18-12-2012, 18:29 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
The Hobbit è distribuito in pellicola 35mm, 2D 2K, 3D e 3D HFR.
-
18-12-2012, 19:46 #26
Visto ieri con amici all'arcadia di melzo in sala energia!
Purtroppo peró, per un problema tecnico, l'abbiamo dovuto vedere in 3D 24fps, poichè l'HFR non partiva.
Plauso peró alla direzione del cinema che oltre alla visione in 3d semplice, ha garantito la visione in HFR in altro giorno con lo stesso biglietto e senza pagare altro!
Veniamo al film: ho trovato la trama 1 spanna sotto ISDA ma comunque godibilissimo!
Non sono amante della stereoscopia ma devo ammettere che è ottima in qs movie, mai affaticante e quasi perfetta.
Le inquadrature nei paesaggi sono MAGNIFICHE e la fotografia ihmo è da oscar!
Gollum è grandioso!
Insomma un gran bel film per gili amanti del genere fantasy!
-
18-12-2012, 19:56 #27
Tanto di cappello all'Arcadia, per la serietà professionale.
-
19-12-2012, 08:13 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
-
19-12-2012, 16:39 #29
-
19-12-2012, 16:53 #30
Io invece ero contento... così sono "costretto" a tornare a vederlo AGGRATIS.... e tu VIENI CON ME!!!!!
(questa volta senza dormire)
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection