|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Delusione LOTR al Warner
-
27-01-2002, 21:07 #1
Delusione LOTR al Warner
Nel pomeriggio sono andato a vedere "La compagnia dell'Anello". Quelle che seguono sono considerazioni puramente tecniche poiché questo topic sarebbe stato forse troppo lungo
Anyway condivido in pieno le parole di Alastor
La sala 1 del cinema Warner Village Moderno, in piazza della Repubblica a Roma, riproduce Dolby Digital surround EX e DTS. E' equipaggiata con proiettori Cinemeccanica VICTORIA 5 (lampada da 2500W), e Sistemi di altoparlanti KCS; riguardo questi ultimi, causa la mancanza di personale con informazioni adeguate, posso dirvi soltanto che nella sala sotto esame c'erano tre sistemi di altoparlanti, a circa 3 metri d'altezza, su ogni fianco della sala a partire dalla prima fila.
Sulla parete posteriore le stesse unità in numero di quattro, stavolta a circa 3,5 metri d'altezza e praticamente sl di sopra della penultima fila: un po' troppo per i miei gusti. Per le ultime tre file infatti c'erano altri quattro minisistemi a due vie, sempre KCS, ma stavolta con TW presumibilmente a cupola e woofer da 13 cm.
Lo schermo di proiezione, con base di 9 metri, è a circa 4 metri dalla prima fila mentre la 5 fila, dove ero posizionato, era a circa 9 metri. La copia, benchè in ottime condizioni e quindi senza drop-out e graffi particolarmente evidenti, era caratterizzata da un fastidioso rumore costante in ogni condizione. Anche il nero purtroppo non è stato rispettato. Sia nei primi 40" che subito dopo il crollo dell'ingresso delle miniere (1h 47' 30"), in cui ci dovrebbe essere il nero assoluto c'è un grigio molto scuro, ma ancora lontano dal nero
Questo problema si riflette drammaticamente sulla dinamica dell'intero film, dall'inizio alla fine. In alcuni particolari è piuttosto evidente. Ad esempio, al tempo 49' circa, la figura del cavaliere nero che si allontana dopo l'inseguimento è una macchia totalmente nera. Al cinema Odeon di Giulianova, in provincia di Teramo, invece qualche particolare era ancora visibile. In sostanza ho rilevato poca tridimensionalità delle immagini. Un vero peccato poiché credo che particolari come il primissimo piano del viso di Gandalf (al tempo 1h, 50' circa) sarrebbero stati caratterizzati da un dettaglio ben superiore. Anche la messa a fuoco non era perfetta, ma solo nei due terzi inferiori dello schermo. Ultima nota riguardo ad una dominante piuttosto fredda delle immagini, D'altra parte, non avendo altri riferimenti non posso sapere se si tratti di precise volontà della produzione oppure problemi della stampa e/o dei proiettori.
Voto al video quindi 5, con riserva.
Fortunatamente l'audio era di buona qualità e sembrava trattarsi di DTS, sia per assenza dei classici "artefatti del Dolby Digital" che per la quantità di informazioni presenti in tutti i canali. ottima infine l'estensione in frequenza, con bassi sufficientemente controllati e con poca distorsione. I canali posteriori sembrano comunque utilizzati con parsimonia senza esagerare
Qualcun'altro è stato nella stessa sala oppure è in grado di condividere simili informazioni a proposito di altre sale?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-01-2002, 08:33 #2
Appena
ho un attimo di tempo ti decriverò, cambiando questo post, la compagnia dell'anello in Sala Energia Melzo, presentata con un esuberante Sdds.
Mi spiace che ancora una volta le super cinema multiplex piene di risorse finanziarie creino delle sale per la massa. (cosa vuol dire la fila di diffusori posteriori per le ultime due file....???!!!)
ciaoRouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
28-01-2002, 10:02 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Delusione LOTR al Warner
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Qualcun'altro è stato nella stessa sala oppure è in grado di condividere simili informazioni a proposito di altre sale?
Emidio
L'ultima volta che sono stato in un Warner e piu' precisamente
all'appena nato di Cagliari si erano dimenticati di montare
la lente anamorfica, ho abbandonato la sala!
Circa le tue info, posso capire che in una sala
cosi' piccola un lampada da 2500watt sia esageratamente
potente e quindi passa troppo il nero.
Andava bene anche una 1600watt.
Bisogna stare attenti a queste cose,
solo che loro comprano tutto uguale in grandi numeri!!!
Le casse della KCS sono un vano tentativo
di risparmiare rispetto alle JBL.
Anche se fazioso, posso dire che tutto questo nella
nostra sala non e' successo!
Abbiamo avuto ISDA in prima, oggi e' l'ultimo giorno
di programmazione, perche' per noi due settimane cominciano
ad essere tante.
Peccato, se avessi saputo vi avrei invitato!
Noi abbiamo due Victoria 8r, lampade Osram / Ushio da 2000watt,
ottiche Shneider / Sankor, schermo Oray in perfetto Scope,
diffusori JBL, ampli Crest e Crown,
sistema Dolby Digital + Modulo EX.
L' immagine e' sempre perfettamente a fuoco con illuminazione
omogenea su tutto schermo, riproduzione corretta e controllata
che non genera fatica di ascolto.
Naturalmente il tutto sempre monitorato
e supervisionato da me!
La prossima volta invece che a Giulianova, un'oretta in piu',
ed arrivi in quel di Castel di Sangro
e sarai nostro gradito ospite!
Ciao,
linomatz
-
28-01-2002, 13:24 #4
Re: Re: Delusione LOTR al Warner
Originariamente inviato da linomatz
...La prossima volta invece che a Giulianova, un'oretta in piu',
ed arrivi in quel di Castel di Sangro
e sarai nostro gradito ospite!
Chiaramente accetto volentieri
Originariamente inviato da rouge
ho un attimo di tempo ti decriverò, cambiando questo post, la compagnia dell'anello in Sala Energia Melzo, presentata con un esuberante Sdds.
Ti ringrazio
... cosa vuol dire la fila di diffusori posteriori per le ultime due file...
"Stultum esse dicere credebam"
Non conoscevo la planimetria delle sale del Moderno e credevo che la sala 1 fosse (ma chissà perché) una delle più grandi/meglio allestite. Mi sbagliavoREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-01-2002, 14:34 #5
Re: Re: Re: Delusione LOTR al Warner
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Evidentemente non potevano rinunciare al posizionamento delle ultime due file in sala e quindi,
Dove siamo finiti, cosa si fa per 30 biglietti venduti in più!
Ciò mi rende sempre convinto di che cosa stanno diventando i cinema.
Ed il d-cinema è sempre più alle porte e ho come il presentimento che queste sale saranno le prime ad utilizzarlo come standard di tutti i giorni. (Costo di 40$ a film digitale contro i 1500$ di una 'Pizza'!!!)
Ma questo è un altro discorso da approfondire.
E stasera si assisterà al d-ila day.........Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
29-01-2002, 00:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
delusione al cinema
Allora, anzitutto salutoni a tutti quelli di questo fantastico forum e un grazie particolare a Emidio che l'ha creato e a tutti i competentissimi moderatori. Non vi conosco ma è come se fossimo amici perchè da anni vi seguo e attendo impaziente i vostri articoli.
Appassionato fin dalla tenera età di 7 anni di cinema, proiezione cinematografica (a 8 avevo già il super 8 e una montagna di pellicola!) e più recentemente di ht...ecco che vorrei parlarvi di tante cose. Come, ad esempio, la mia battaglia contro i mulini al vento...cioè contro i gestori dei cinema romani.
Da sempre ritengo che il cinema vada visto al cinema, e questo nonostante possegga un impianto ht di buon livello di cui sono soddisfatto. Ma francamente sto perdendo la pazienza, tanto da preferire le visioni al mio "lollo village" piuttosto che in sala.
Andiamo al Warner. Non c'è che dire : sicuramente un complesso di sale di buona qualità, ma non perfette, anzi....e questo non è un bene visto il costo del biglietto (per giunta ritoccato in alto per via dell'euro. Bravi!!).
Emidio anzitutto vorrei dirti che la sala 1 e la 5 (sovrastante la 1) del Warner Moderno sono in realtà le + piccole, e non hanno la certificazione Thx di cui invece sono dotate la 2 e la 3. La 2 sarebbe nel complesso una buona sala se non ci fosse un FASTIDIOSISSIMO rumore del proiettore a far da contraltare, cosa che mi spinge volentieri ad evitarla. La 3 da sempre la ritengo una bellissima sala, forse la migliore sala di Roma per tecnica e comfort. Era la vecchia Arena Esedra, ora completamente ricoperta : grande, spaziosa, con uno schermo di 16 mt x 8 e un impianto da 8000 watt. Ma anche qui i problemi non mancano : proprio ieri ho visto I.S.D.A. e ho notato vari difettucci che francamente mi hanno lasciato l'amaro in bocca.
Per esempio : sub e effetti altissimi e in perenne distorsione, centrale BASSISSIMO (a volte faticavo a seguire i dialoghi), pellicola decisamente troppo scusa e in alcune occasioni pure leggermente fuori fuoco. Ricordo con terrore nella sala 3 altre pessime visioni di The Mexican (metà film a volume bassissimo proveniente dal solo centrale e conn il formato 1.85.1 tutto schiacciato anzichè 2.35.1 !!!) e uno splendido Road Trip visto in condizioni ottimali peccato solo che le luci sono rimaste accese per ben 20 minuti dall'inizio della pellicola. Ovviamente vane le mie proteste...nel cinema pochi addettti e quando arrivano la solfa è sempre quella "ma no, va tutto bene!".
E pensare che si tratta della migliore sala romana, pensate a cosa sono le altre, anche quelle che si autodefiniscono "super".
Morale della favola :
1) a Roma non siamo proprio capaci di avere un cinema come Cristo comanda, stile Arcadia. Manchiamo di tutto : di preparazione e controllo tecnico come di efficienza nella gestione.
2) i tanti multiplex costruiti sinora hanno ottimizato lo sfruttamento della sala stessa come la tienitura delle pellicole, ma sul piano tecnico hanno standardizzato (verso il basso) la qualità media delle sale. Nel senso che un aumento della qualità rispetto al passato c'è stato per via delle varie migliorie tecniche adottate (soprattutto audio e nel comfort) ma per il resto...c'è molto da fare (scandaloso ad esempio che esistano multisale come il Lux con schermi + piccoli di quello che io ho in casa !!!!)
3) rimpiango le vecchie mega-sale tipo il New York, Maestoso, ecc....perchè noi non abbiamo un cinema che sia veramente degno di questo nome. Mai stati a Londra all'Odeon di Leicester Square tanto per non fare nomi ? Altro che multiplex !
W Il cinema, ma se va avanti così...W IL MIO CINEMA A CASA !!
Marco
p.s. : le casse KCS sono comunque le + utilizzate nei multiplex europei, oltre che le maggiormente consigliate da Thx.
Francamente non mi sembra suonino peggio delle JBL.
-
29-01-2002, 00:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
dimenticavo...
ISDA al Warner Moderno sala 3 era in Dts, io l' avevo già visto alla International Recording nella loro saletta. Audio e video erano (all'I.R.) ai massimi livelli, quindi....nessuna colpa a Medusa!
Marco
-
29-01-2002, 08:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
x Emidio
ho la vaga impressione che sia un "vizio" Warner, perchè io domenica pomeriggio sono andato al Warner di Montesilvano (sala 5) per vedere "La compagnia dell'Anello" e la sala sembrerebbe essere identica alla piantina da te postata, almeno per quanto riguarda le ultime due file. Indovina un pò dove sono capitato? Questi sono gli inconvenienti delle prenotazioni telefoniche.
Ciao.
-
29-01-2002, 08:32 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: delusione al cinema
Originariamente inviato da lollo
Marco
p.s. : le casse KCS sono comunque le + utilizzate nei multiplex europei, oltre che le maggiormente consigliate da Thx.
Francamente non mi sembra suonino peggio delle JBL.
Le KCS mi risulta costino molto meno, ecco perche' le
trovi spesso, poi non vi lamentate perche' sentite bassi
lunghi e distorti!
Circa il canale Centrale basso,
questa e' proprio una caratteristica tipica del DD
che io non condivido affatto!
(Mr. Dolby secondo me non ci ha mai capito molto
di audio, sin dal Dolby A per i nastri ...
grande capacita' di marketing pero!)
Nel nostro cinema io ho affrontato questo problema
alzando di 2dB il livello del centrale (fuori specifiche DD)
guadagnando un'ottima intellegibilita' nei dialoghi
e nessuna fatica di ascolto, senza nulla togliere agli effetti!
Ciao,
linomatz
-
29-01-2002, 18:22 #10Originariamente inviato da pietris
... ho la vaga impressione che sia un "vizio" Warner ... Indovina un pò dove sono capitato? ...
Originariamente inviato da lollo
...
1) a Roma non siamo proprio capaci di avere un cinema come Cristo comanda, stile Arcadia. Manchiamo di tutto : di preparazione e controllo tecnico come di efficienza nella gestione.
2) i tanti multiplex costruiti sinora hanno ottimizato lo sfruttamento della sala stessa come la tienitura delle pellicole, ma sul piano tecnico hanno standardizzato (verso il basso) la qualità media delle sale. Nel senso che un aumento della qualità rispetto al passato c'è stato per via delle varie migliorie tecniche adottate (soprattutto audio e nel comfort) ma per il resto...c'è molto da fare (scandaloso ad esempio che esistano multisale come il Lux con schermi + piccoli di quello che io ho in casa !!!!)
3) rimpiango le vecchie mega-sale tipo il New York, Maestoso, ecc....perchè noi non abbiamo un cinema che sia veramente degno di questo nome. Mai stati a Londra all'Odeon di Leicester Square tanto per non fare nomi ? Altro che multiplex !
A proposito del Maestoso, è un bel po' di tempo che non torno alla sala 1, scoperta per caso quando andai a vedere "L'ultimo dei Mohicani": strepitosa! Almeno alloraCosa ne è rimasto?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-01-2002, 20:25 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Maestoso & Co.
Emidio ci sono stato recentemente dopo anni di assenza...anche io ricordo con emozione un meraviglioso "Ultimo dei Mohicani" con qualità super (è stata la prima a Roma certificata Thx)!
Ora hanno cambiato lo schermo, che è leggermente più piccolo, cambiato l'amplificazione (mi pare sia meno "strabordante") e rinnovato pavimentazione e arredi.
Rimane un'ottima sala, non la migliore di Roma, comunque al riparo da sorprese sgradevoli. Oltretutto è molto gradevole da vedere.
Purtroppo però il Maestoso, come la gran parte delle sale di Medusa Cinema (ex Cinema 5), soffrono proprio di una certa "vecchiaia" e di prestazioni tecniche non al top (vedi il Giulio Cesare, che sarebbe meglio demolire e ricostruire ex novo tanto è diventato obsoleto. Stendo un velo sul Metropolitan che sarebbe ottimo se non ronzasse il proiettore in tutte le sale, assurdo!!!!!!!).
Al momento le sale "decenti" sono a mio giudizio il Warner Moderno 3, il Warner Parco De Medici sale 1-8-11-18, le sale più grandi del circuito Lucisano (Doria1, Europa, Trianon1, Antares1, Galaxy Marte e Giove, ecc...) e di Cecchi Gori salvo solo la Sala Troisi e l'Adriano sale 3-4-5. Era fantastico il Lux1 e l'Odeon1 ma sono veramente scaduti nel tempo....
Mi dicono molto bene del Planet a Guidonia e quello della Cineplex a Fiano Romano...vedremo. Poi fra poco apre, sempre da Cineplex, il 10 sale a Ottavia...vedremo.
Ma non c'è un Arcadia a Roma, niente da fare....sigh !
Marco
-
30-01-2002, 07:44 #12
Per due volte ho descritto la desolante situazione a Salerno per quanto riguarda i cinema e per due volte mi è andato in crash il PC
.
Si vede che è proprio un argomento sciagurato.
Vi dico solo questo: difficilmente qualcuno di voi può stare peggio.
-
30-01-2002, 07:49 #13
Ooooohh, sono riuscito a scriverlo!
Vediamo se adesso ho infranto la maledizione e posso spiegarmi un po' meglio.
Da decenni, dai tempi del terremoto, le migliori sale sono chiuse. Ma per quanto ne so, non perchè siano danneggiate bensì per litigi all'interno dell'unica famiglia che le gestiva.
Anche l'ultima sopravvissuta di queste ha chiuso da un paio d'anni, e diventerà presumibilmente un centro commerciale o forse, ma non ci spero, un multisala. Nel frattempo nisba.
Il multisala riaperto alcuni anni fa ristrutturando un altro storico cinema chiuso da decenni, il Modernissimo, ha chiuso l'estate scorsa e diventerà sala Bingo.
-
30-01-2002, 07:56 #14
Ultima puntata
.
Sono attualmente in funzione due sale, poi una ex sala parrocchiale evolutasi in una sala cinematografica semi-decente, infine una sala parrocchiale ferma a questo stadio dell'evoluzione.
E' in costruzione un mega impianto di Berlusconi e sono fiducioso: in queste cose ci sa fare.
Stop.
Quando andate al cinema, pensate a me e vedrete che vi godrete qualsiasi sala(o forse
).
-
03-02-2002, 20:04 #15
Mi spiace, MarColas: la prossima volta, per arrabbiarmi un po' meno, penserò anche a te
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...