Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    a proposito dei warner...


    ho ripensato al messaggio che ho inserito ieri notte. Il fatto che abbia scritto che lavoro alla Warner Village non vi trattenga dallo scrivere commenti sulle strutture (ho visto che i cinema WV sono molto discussi!) non vorrei che qualcuno si ponesse un freno per colpa mia!

    Da parte mia sono aperto a tutte le critiche che volete, quelle riguardo alla mia struttura (firenze) sono graditissime e posso prenderle in considerazione piu' direttamente!!

    Ciao!
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Ciao Antonio,

    mi fa piacere avere qui sul forum un addetto ai lavori proprio di un Warner Village! Ne approfitto per fare due chiacchiere in generale sulle strutture che ho avuto il piacere di vedere.

    La mia esperienza di cinema si limita ai vecchi cinema di Arezzo, al Warner di Perugia, al Vis Pathé di Firenze, all'Hollywood Plaza di Sinalunga (SI) e all'Arcadia di Melzo.

    Credo sia superfluo dire che le vecchie sale del centro città (almeno ad Arezzo) hanno i giorni contati: anche se hanno tentato di migliorarsi (soprattutto dividendosi in due sale!) non reggono alla qualità di un qualsiasi multiplex. Non parlo solamente della qualità d'immagine ma anche delle poltrone, dello spazio tra una fila e l'altra, del sistema a posti numerati e perchè no anche della bellezza della struttura in sè.
    L'unico motivo per cui ancora vanno avanti è che il nostro multiplex è ancora in costruzione e sembra aprirà i battenti a dicembre: dopo quella data la vedo mooooolto dura!

    (A proposito Antonio, mica sai se questo che aprirà ad Arezzo sarà un Warner Village? All'inizio sembrava di sì, poi invece ho sentito dire che ancora non si sa da chi verrà preso... ))

    Il Warner di Perugia è IMHO ottimo, audio e video sempre su altissimi livelli, personale gentile e disponibile, sale sempre pulite, rispetto degli orari. Il multiplex è dento un centro commerciale ed ha degli ampi spazi per accedere alle sale, molto ben sistemato.

    Il Vis Pathè, che dovrebbe essere uno dei vostri maggiori concorrenti visto che è a Firenze, ha qualcosa che non quadra, anche se è più nuovo... non so, sarà l'accesso alle sale tutto concentrato in un unico punto (e la gente quindi si ammassa come ai vecchi 'monosala'), saranno i prezzi di pop-corn e bevande veramente altissimi... comunque non mi ha convinto particolarmente.

    L'Hollywood Plaza ha aperto da pochissimo ed è il multiplex più vicino a me (al momento!) e quindi il più comodo: è anche il più piccolo (9 sale ma solo la più grande ha il DTS e una buona capienza), ma si difende bene. Peccato che anche qui l'accesso alle sale sia concentrato in un unico punto dove si ammassano tutti. La mancanza poi di attività di supporto rende l'attesa un pochino noiosa...

    L'Arcadia.. beh cosa posso dire dell'Arcadia che non sia già stato detto? Non sarà il più grande (solo 5 sale, anche se ho visto solo e sempre la sala Energia ), non sarà il più bello esteticamente, non sarà il più comodo da raggiungere (è quasi nel centro di Melzo), ma... quando entri e ti trovi davanti quei 500 m2 di schermo rimani estasiato e spaesato... e le poltrone sistemate come su un dirupo danno quasi un senso di 'potenza'

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ciao

    Ad arezzo fanno un Europlex, il secondo della serie anche se il primo è stato ceduto da Kinepolis a Pioltello, vicino a Melzo.

    Io lavoravo al VisPathe' e mi fa piacere che anche tu abbia notato che "qualcosa non va"...

    A questo punto ti aspetto al Warner, magari per vedere (copio da Linomatz!!!) le Martin Audio, i QSC, i Cp650 e le pellicole nuove...

    A parte gli scherzi anche io sono in Warner da poco e non so come funziona nelle altre strutture anche se mi han detto che sono spesso molto simili (esteticamente). La politica Warner nei confronti del cliente è, IMHO, molto esigente in quanto il cliente deve uscire contento dalle nostre strutture.

    Poi dovete pensare che il cinema non è la perfezione, le pellcole sono di una fragilità incredibile (attenzione: non sto giustificando le copie macinate dopo 10 giorni!!) e proiettare su schermi enormi comporta spesso di scendere a qualche piccolo compromesso...

    Arcadia è un mondo a parte, inarrivabile. Diciamo che, sempre IMHO, Warner ci si avvicina parecchio, almeno come modo di pensare.

    Alla fin fine direi che, Arcadia a parte, i Warner Village sono tra i migliori cinema esistenti se si tiene conto delle alternative che spesso le città sanno proporre, e Firenze di alternbative ne propone ben poche... Ciò che si realizza a casa con un numero non indifferente di mila euro non è così semplice da raggiungere in una sala da 300 persone. Poi c'e' da dire che alcuni cinema manco di provano...

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Tony359 ha scritto:
    Ciao

    Ad arezzo fanno un Europlex, il secondo della serie anche se il primo è stato ceduto da Kinepolis a Pioltello, vicino a Melzo.

    questa è la notizia BOMBA del giorno!!! Probabilmente sono l'unico qua ad Arezzo che era così impaziente di sapere chi avrebbe preso quel multisala... mi hai dato una notiziona! Grazie!
    Sapevo della cessione del Kinepolis a Europlex perchè "Kinepolis non ritiene strategico il mercato italiano" avranno voluto dire che per loro siamo un branco di ignoranti??

    Il Kinepolis a Pioltello l'ho soltanto visto dentro e fuori ma senza entrare nelle sale (purtroppo non avevo tempo per vedere un film): la struttura è molto bella e 'scenografica', molto rilassante (sarà stato tutto quel blu?)


    Io lavoravo al VisPathe' e mi fa piacere che anche tu abbia notato che "qualcosa non va"...
    ecco allora non era solo un'impressione: mi sa che c'è qualcosa di più...


    A questo punto ti aspetto al Warner, magari per vedere (copio da Linomatz!!!) le Martin Audio, i QSC, i Cp650 e le pellicole nuove...
    Volentieri! Appena posso venire ti contatto!


    Alla fin fine direi che, Arcadia a parte, i Warner Village sono tra i migliori cinema esistenti se si tiene conto delle alternative che spesso le città sanno proporre, e Firenze di alternbative ne propone ben poche... Ciò che si realizza a casa con un numero non indifferente di mila euro non è così semplice da raggiungere in una sala da 300 persone. Poi c'e' da dire che alcuni cinema manco di provano...
    Antonio, concordo in pieno. L'unico appunto che posso fare ai Warner Village è... la pepsi!!! Accidenti ma non potevano avere la Coca-Cola? Mi tocca mangiarmi un bidone di pop-corn con l'acqua naturale

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Kinepolis è una compagnia centrata alla qualità, Europlex non so...

    Pepsi: io la preferisco alla coca cola...

    Fossero questi i mali del cinema!!!!

    Ciao
    A

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Tony359 ha scritto:
    Pepsi: io la preferisco alla coca cola...
    Ma vedi che allora sei di parte???

    Io mi sono fiondato a vedere il Warner Village di Vimercate (per me sono piu' di 100Km) quando ha aperto con Lara Croft. L'ingresso non era ancora finito (i negozzi erano vuoti) e devo dire che fino alla sala d'aspetto delle sale mi era piaciuto.
    Poi sono entrato in sala, la sala era come una delle tante dei cinema di milano (mi aspettavo di piu') molto lunga con lo schermo non molto grande. Per intenderci come i vecchi cinema sviluppati piu' in lunghezza che in larghezza. Le poltrone mi sono sembrate anche quelle al livello di un qualunque cinema recente (al cinema del paesello vicino al mio le hanno messe piu' belle). Il video non me lo ricordo ma mi ricordo veramente bene l'audio!!! Era una schifezza immonda. Tutto portato sui medi, alquando basso e soprattutto dinamica praticamente inesistente. Sembrava che avessero messo un compressore molto mal tarato. Sono stato cosi' traumatizzato che non ho neanche piu' affittato il film per vederlo a casa (tanto non era un granche').
    Comunque non ho dato altre possibilita' alla sala. Se devo fare 120km per andare li, allora ne faccio 140 e vado a Melzo.

    Kinneapolis di Pioltello, anche a quello ho dato una possibilita', ma la storia si ripete!!!
    Anche quello sviluppato in lunghezza e poltrone nella media. Video e audio non me li ricordo, a quanto pare non mi hanno impressionato ne in un senso ne nell'altro. Comunque anche li non vale la fatica di fare i chilometri, una sala come tante.
    Un mio amico di milano preferisce pioltello e vimercate all'arcadia perche' hanno tante sale, a lui piace il fatto di andare al cinema e poi sceghiere tra i film presenti e piu' sono meglio e'.
    Mi spiace ma io vado al cinema gia' sapendo cosa voglio vedere, e quindi vado da chi mi offre la sala migliore!!!

    Arcadia Forever!!!

    P.S. L'Arcadia ormai ha molti anni, capisco che commercialmente se si da alle mucche la farina animale la mangiano tanto quanto l'erba di alpeggio e costa molto meno (e magari glie ne si da di piu' facendo molto contente quelle di bocca buona che sono la maggioranza), ma non capisco proprio perche' i nuovi multisala non hanno neanche provato ad avvicinarsi, qualitativamente parlando, al cinema che aveva, ed ha, tanto da insegnare!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Arcadia è sempre Arcadia... come ho detto mi capita ogni tanto di fare una spedizione nella terra di mezzo e resto ogni volta allibito...

    Sui motivi perche' troppe strutture sono cosi' distanti da Melzo... Boh, non me lo spiego eppure i numeri cantano...

    Ciao
    A

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Tony359 ha scritto:
    Sui motivi perche' troppe strutture sono cosi' distanti da Melzo... Boh, non me lo spiego eppure i numeri cantano...
    Cosa intendi per distanti??? Intendi distanza chilometrica??? Ce ne sono un infinita' in zona di multisala.

    Intendi distanza qualitativa??? Allora io non direi che "troppe strutture sono cosi' distanti", ma che "TUTTE le strutture sono cosi' distanti".
    Di sale cinema un po ne ho viste, e non ho mai visto niente di paragonabile sia come audio, video (preferibilmente con il 70mm perche' i 35mm cominciano a farsi sentire con 30 metri di base), ne come poltrone e disposizione ad arena in maniera cosi' spinta. E soprattutto con un maggiore sviluppo in larghezza che lunghezza.
    Io mi sono passato tutti i posti della sala, dalla prima fila in posizione centrale, prima filla laterale, ultima fila centrale e laterale passando per tutti gli intermedi, e in qualsiasi punto sia l'audio che il video sono eccelsi. I laterali sono disposti con una tecnica (all'interno di un corridoio in cima alla parete) in modo che la diffusione dell'audio arrivi in modo corretto in qualsiasi punto della sala e non si abbia mai un orecchio sotto un altoparlante. Qualcuno alla proiezione di matrix ieri sera dubitava della possibilita' di godere del film dalle prime file, ma se non si va sotto schermo non si capisce che in realta' la prima fila e' a 15 metri dallo schermo. Effettivamente e' un po sotto, ma io ho avuto piu' problemi in prima fila in cinema con schermi da dieci metri, ma dove la prima fila era a 3 metri dallo schermo.

    Avrai capito che sono un malato di arcadia, ma veramente mi da fastidio il fatto che tutti i nuovi multisala non si siano voluti adeguare. La qualita' percepita e' una cosa relativa. Tu mi dici che i warner e i kinneapolis sono di alta qualita', io ti rispondo che oggettivamente non sono al livello di arcadia e la politica e' la solita: questo e' piu' che sufficente, di piu' non spendiamo e ottimizziamo gli introiti.
    Commercialmente ineccepibile.
    D'altronde e' chiaro che le compagnie di distribuzione fanno mera politica commerciale, e se vendessero patate o salami per loro sarebbe lo stesso.
    Lo si vede anche con la distribuzione e i prezzi dei film in DVD.

    Ciao e scusa lo sfogo.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    ciao

    Non ho detto che Warner e Kinepolis siano a livelli arcadia, come ho scritto anche io mi faccio ogni tanto i miei 600km per godermi una proiezione a modo.

    Dico che nella realta' dei fatti sono due strutture che hanno una politica abbastanza incentrata sulla qualita'. Che non raggiungano il risultato arcadia e' palese. Ma avere tutte strutture arcadia in italia sarebbe impensabile. Sarebbe come se tutte le strade fossero fresche di asfaltatura o se tutti i ristoranti fossero buoni ed economici ecc. ecc. Anche i teatri non sono tutti uguali, le discoteche, i bar ecc. ecc. ecc.

    C'e' il bello e il brutto, Arcadia sta per prima, dopo qualche posizione viene anche il warner, IMHO. Del Kinepolis non dico di piu' perche' non ci ho mai visto un film ma da quel che so...

    Ciao
    A

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    e' solo che col tempo si dovrebbe migliorare... andare avanti...
    Purtroppo, per gli utenti malati come noi, nessuno ha imparato dal maestro!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Beh, oggettivamente migliorare si va a migliorare... anche se lentamente! Qui su Firenze prima del Warner e, in parte, del Vis Pathe' la situazione era tragica. Che poi ne' il Vispathe' ne il Warner siano Arcadia è fuor di dubbio ma tra il vecchio e scassato monosala cittadino e una sala warner c'e' un bel pezzo di strada...

    Questo non perche' il monosala cittadino sia necessariamente scassato ma perche' il monosala cittadino se ne e' fregato di tutto e di tutti per 20 anni e adesso la concorrenza lo stira.

    Pensate che a Firenze il primo cinema che mise il Dolby lo monto' perche' la dolby comincio' a regalarli in quanto nessuno li voleva montare...

    Ciao
    A

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Be, a Milano e' tutta un'altra storia....
    Il dolby ce' da anni e anni (mi perdo nella memoria) anche nei cinema della mia provincia
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Aspetta... Mi risulta che a Milano ci siano ancora (o ci sono stati fino a pochissimo fa) cinema di prima visione con il MONO!!!!

    A firenze per fortuna cinema MONO non ci sono da anni.

    Comunque come avrete ben chiaro non basta un decoder Dolby/Digital/DTS/SDDS per fare la differenza. Ne' delle belle casse!

    Ciao
    A

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Warner è una struttura molto diffusa, ci sono 132 sale in Italia. E' ovvio che compaiano piu' discussioni negative su Warner piuttsoto che su Kinepolis che ha 14 sale...

    Poi questo non giustifica che...

    Ciao
    A


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •