|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
17-12-2011, 11:55 #1
La paradossale vicenda dei diritti SIAE sui Trailer: effetti nei Cinema
VOLEVO FARE UNA DENUNCIA RIGUARDANTE LA SCABROSA VICENDA SIAE ed i diritti che da pochi giorni, grazie ad una leggina ad hoc può pretendere sui trailer.
Conseguenza tragicomica e paradossale l'ho vissuta ieri sera nel multisala della mia città.
Prima del film, ci hanno costretto a sorbire 25 minuti 25 di TUTTA PUBBLICITA' senza alcun trailer (immagino e scommetto per non dover pagare diritti SIAE).
La Siae ci sta rendendo la vita impossibile!
Vergogna ovviamente anche per i gestori di questo multisala che oltre a malgestire la sala (anche ieri sera tre interruzioni audio video con tagli di scena vergognosi), impongono indebitamente questa tortura pre proiezione!
Credo che ieri sera è stata l'ultima volta che andrò a vedere un film questo periodo Natalizio, e chissà se ci andrò pure dopo
walk on
sasadf
p.s.:SasaDF THeater 2 is incoming. A tutti i cinema....
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
17-12-2011, 17:07 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
...
Sembra che sei stato colpito dalla sindrome della multisala: obbligo di entrare ad una certa ora e quindi obbligo di sorbirsi intere mezzorate di pubblicità.
Piuttosto che smettere di andare al cinema sfrutta il passaparola nella tua città per trovare una sala più onesta.
Quanto alla SIAE è un po' come sparare sulla croce rossa: la musica ormai la comprano solo pochi amatori, i film in affitto stanno scomparendo (vedi 3d su chiusura blockbuster in "forum generale") e la visione dei film in sala resiste principalmente perché è un modo per "uscire di casa", almeno finché non si scopre che a casa propria si stava meglio
-
17-12-2011, 20:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
I tempi cambiano e pretendere che rimanga tutto uguale è stupido.
Prima c'erano i cinema gestiti da pochi appassionati, adesso ci sono i supermercati dell'intrattenimento visivo, tanta scelta ma anche tanto (troppo) marketing.
La soluzione è semplice: non andare più al cinema senza farne un dramma e senza fare i nostalgici.
-
18-12-2011, 10:11 #4
Non è una grande prospettiva
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-12-2011, 21:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da sasadf
-
19-12-2011, 20:26 #6
Puoi spiegarmi perchè lo asserisci con così tanta certezza?
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-12-2011, 22:01 #7
La mia esperienza di oggi: solito multisala, pubblicità evitata quasi tutta perchè sono entrato dopo e i trailer pre-proiezione c'erano (con io e consorte che alla fine di ognuno dicevamo "eliminato" o "segnato"
). Spettacolo delle 17.30, spettatori 5, compresi io e mia moglie.
Quindi trailer ben presenti, come pure la pubblicità. Certo che mia moglie ha osservato che il film è iniziato un po' oltre l'orario solito. Forse c'erano più spot necessari per pagare i diritti alla siae?Ultima modifica di gnakkiti; 19-12-2011 alle 22:07
-
19-12-2011, 22:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da sasadf
La questione dei diritti musicali sui trailer che vengono diffusi *via internet* è completamente diversa, ma appunto, *non* riguarda la sala.Ultima modifica di Aidoru; 19-12-2011 alle 22:43
-
20-12-2011, 07:48 #9
ok, ti ringrazio della spiegazione: quell'"immagino" che avevo scritto era riferito appunto al ricordo attenuato che avevo della news, che per pigrizia non ho voluto ricercare, e che mi sembrava parlasse proprio dei trailer da pagare, ora ricordo, se trasmessi via internet...
La vicenda, alla fine dei conti, assume dunque dei toni ancora più inquietanti!
Come ha scritto un mio amico (come te ottimo ed onesto esercente di un romanticissimo cinema ARCI) su facebook: "Il problema è che non possono mettere un macellaio a fare il lavoro di un orefice...con tutto il rispetto per i macellai!!!"
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online