Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Student services

  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    La regista ho visto è poliedrica, nel senso che oltre a dirigere ha spesso recitato ed è stata sceneggiatrice..tutta roba però a me ignota..il trailer effettivamente, già da qualche dialogo, non ispira tutta 'sta fiducia...


    Citazione Originariamente scritto da La_Elena
    Perché dici che la voce narrante è scandalosa? Appartiene ad un'attrice italiana molto brava
    ...a questo punto vorremmo sapere chi è!

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Hai ragione, heat: mi viene in mente il nome ma non il cognome; cerco di riattivare la memoria e faccio sapere.

    Invece sulla Bercot mi sa che stiamo prendendo una cantonata: il nome mi ricordava qualcosa e ho fatto una ricerca su Internet.
    Praticamente è una (se non la) regista della crisi d'identità giovanile francese, del passaggio dalla pubertà all'età adulta, del fenomeno delle donne ragazzine; aveva diretto La Puce che probabilmente ai più non ricorda molto ma ai tempi, nel '98, aveva fatto scandalo e credo sia passato solo a Cannes; a Milano mi sembra l'abbiano tolto dopo poco e proiettato solo in lingua originale.
    Si è sempre concentrata su temi tabu (almeno considerati tali in Italia) che parlano di fragilità psicologica di adolescenti in un contesto genitoriale perennemente assente. Io avevo visto sia La Puce che un pezzo di Clément, che non sono psicologicamente una passeggiata, secondo me. Insomma è una regista che non usa troppi veli o sfumature; come stile ricorda vagamente Patrice Chéreau.
    Ultima modifica di guest_101415; 31-08-2011 alle 16:42

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Ho guardato su Mereghetti e Morandini ma niente, non ci sono film da lei diretti..probabilmente ha fatto un po' fatica finora ad uscire dai suoi confini..

    Dalla tua dettagliata descrizione non sembrerebbe l'ultima arrivata...
    Il film in questione è tratto da un libro autobiografico.

    Visto il trailer però...mah...boh...

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Guarda qui

    La scelta di Elodie potrebbe essere l'unico rintracciabile anche in Italia.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Heat, dovrai aspettare l'uscita del film per scoprire il nome della doppiatrice perché in questo momento ho un vuoto di memoria...

    Sono in partenza: se qualcuno vede il film in questi giorni (esce Venerdì 26) sarei curiosa di leggere i commenti.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Si ma infatti quando ho scritto che la tipa è poliedrica era perchè avevo letto quella pagina su wikipedia...di più non so, apparte ciò che hai detto te..

    Da quel che ho capito mickes2 lo vedrà sicuramente...quindi si tratta solo di aspettare una sua recensione...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    lo vedrò di sicuro per dargli addosso il più possibile sempre nei limiti dell'obiettività
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da heat75
    ...a questo punto vorremmo sapere chi è!
    Valentina Favazza
    Ultima modifica di guest_101415; 27-08-2011 alle 07:35

  9. #24
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Ah era lei...
    ...ehm, boh...grazie per l'impegno!
    No, comunque ho visto che come doppiatrice ha già una discreta carriera, pur essendo giovincella.

    Ho preso Filmtv e recensiscono il titolo in questione, c'è per ora una doppia sufficienza da 2 diversi redattori.
    Pensavo peggio...

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Intanto ho recuperato il libro da cui è tratto il film
    (Micky sei andato poi a vedere la Balada triste?)

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Settimana prossima vedo il film; intanto ho finito di leggere il libro: Pagami può vagamente ricordare il genere Melissa P. (è uscito in libreria se non sbaglio poco dopo il secondo), autrice tale Laura D., che ovviamente rimanda a tutto il filone nato con Cento colpi; invece è altro: è una biografia scorrevole - neanche eccessivamente cruda - che parla di questa folle e assurda condizione universitaria di oggi; lascia intuire da subito come non si tratti di un capriccio letterario, ma di un tentativo disperato, quasi ultimo, di liberarsi di insopportabili incubi ed esperienze sottovalutate. Si legge in un'ora e si rimane male a lungo; almeno, io sono rimasta male.

    Dal libro (tra l'altro, che io sappia, l'unico che abbia osato trattare una tematica tanto delicata quanto ignorata dai media) si comprende molto meglio perché la Bercot abbia deciso di puntare su Student services per denunciare nuovamente la realtà scioccante di quegli adolescenti che vengono buttati nel mondo senza avere modo di appoggiarsi a spalle abbastanza forti.
    A questo punto non vedo l'ora di vederlo.

    Voi invece l'avete visto poi?
    Ultima modifica di guest_101415; 24-09-2011 alle 10:30

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Ho visto il film. Allora... la fedeltà al libro non viene sempre rispettata, ma il fine ultimo di voler rendere un messaggio crudo, diretto e senza "scuse" è stato raggiunto, secondo me.
    A me lo stile francese piace molto perché realizza film per i quali viene nutrita una profonda convinzione di fondo, senza cercare per forza l'impatto sul ritorno economico e popolare. E questo aspetto è altamente apprezzabile, non fosse altro che per il tentativo mai abbandonato di impegnarsi per trasmettere un messaggio scomodo, e non solo per far sguaiare dal ridere una platea indistinta di Domenica pomeriggio. Poi il fatto che questo film sia stato dichiaratamente realizzato quale forma di denuncia di un fenomeno così snobbato dai media secondo me lo assolve da qualunque difetto narrativo.

    L'unica nota a mio avviso stonata è il finale, che differisce volutamente dalla carta scritta; considerati poi i tempi di realizzazione che portano il film ad un momento temporale molto più spostato rispetto al libro, si potrebbe essere indotti a credere che il finale sia quello che la regista propone. O, meglio: lascia intendere. Il primo messaggio sul finale potrebbe essere quello più deduttivo, quello che tanta parte del pubblico si potrebbe aspettare; ma ad un seconda riflessione la morale è un'altra: tristissima, ma diversa da quella a cui facilmente si potrebbe pensare a due minuti dai titoli di coda.
    E sta qui il genio della Bercot: non è immediata, ma quando arriva riesce a centrare l'obiettivo.

    Io lo consiglio. Micky, non essere prevenuto prima di averlo visto
    Ultima modifica di guest_101415; 11-10-2011 alle 15:12

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    ti prometto che lo guardo, Elena

    e scriverò due righe in merito, facendo, se necessario, mea culpa per aver attaccato/deriso la pellicola anche se non lo meritava.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Ok

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    non è uscito in dvd e in bluray comunque gran bel film !!il trailer è ingannevole, il film è molto piu' duro e triste di come sembra nel trailer, lei si prostituisce perchè non riesce a pagare le tasse universitarie, l' affitto, il mangiare e non per comprarsi l' iphone 4s !! quindi io non la giudico.
    L' attrice deborah Francois è stupenda : notare le foto truccata !! http://www.facebook.com/pages/D%C3%A...is/34005537562 molto tenera. Spero che esca anche in italia in dvd e bluray perchè vorrei proprio vederlo sul tv !!
    Ultima modifica di gio1981; 03-01-2012 alle 20:18


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •