|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Frankenstein Junior di nuovo al cinema 2-3 febbraio
-
27-01-2011, 14:14 #16
ragazzi, che è... state raccontando tutto il film?
-
27-01-2011, 16:13 #17
Posti prenotati per il 2 febbraio ..non me lo lascio scappare questo capolavoro della comicità
-
03-02-2011, 00:09 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Visto stasera al Big Maxicinema di Marcianise (CE) resa digitale molto buona, sala con poche persone, tutte appassionate del film (è spassosissimo sentire che ricordano tutte le battute) e allora non ho resistito neppure io: al momento giusto ho declamato, insieme a Frau Blucher: "Orzata con latte?"
Film sempre delizioso, doppiaggio italiano da antologia.
-
03-02-2011, 08:23 #19
alla fine l'ho visto ieri al cineworld di trento ma non mi ha convinto granchè la resa (penso sia colpa del cinema che ultimamente sta "scantinando" abbastanza)
ho notato anche un audio secondo me fuori sincrono (in alcune scene più di altre)... magari però ricordo male io ed è così in originale.. gli darò poi una controllata sul blu-ray..
non tantissima gente in sala, direi piena per metà all'incirca, e purtroppo nessuno che accennava le battute.. l'avrei fatto volentieri ma da sola.. mi dava quasi l'impressione che se ci avessi provato sarei stata zittita
edit
dopo aver rivisto qualche scena in blu ray confermo che l'audio era un po' fuori sincrono e secondo me le immagini erano anche un po' sfuocate (soprattutto nella parte sinistra dello schermo). e poi in certe immagini c'erano delle parti verdi! non dico aloni, ma proprio delle righe, come se fossero delle ombreggiature abbastanza decise (per citarne un paio: sulle attrezzature elettriche del laboratorio o verso la fine sulla catenella del monocolo dell'ispettore kemp)
quel cinema sta veramente cominciando a farmele girare.. più volte sono andata a lamentarmi di problemi vari, anche se finora i problemi riguardavano le altre sale, ma di volta in volta non vedo miglioramenti. forse se fossi un energumeno alla "creatura di frankenstein" verrei presa un po' più in considerazione..Ultima modifica di ketchup; 03-02-2011 alle 12:08
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog it's too dark to read. (Groucho Marx)
-
03-02-2011, 08:23 #20
Visto
ieri sera allo Spaziocinema (Cr) . Sala esaurita
, per questo film spassosissimo . Visione in 2K eccelente con grana presente come sul blu ray ( scelta voluta dal regista per ricreare l'atmosfera dei vecchi film in bianco e nero) .
-
03-02-2011, 12:15 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da ketchup
Dunque, è molto, molto difficile che si sia trattato di un problema della sala, più probabile che sia così il DCP. Personalmente non ho notato nulla di anomalo negli effetti, i dialoghi trattandosi di un film doppiato (e pure *molto* riadattato) fanno poco testo.
-
03-02-2011, 12:29 #22
ovviamente col doppiaggio non si può fare un vero raffronto, comunque sul blu ray pur vedendolo in italiano la sincronicità era decisamente migliore..
per quanto riguarda gli effetti, e giusto per dare un punto di riferimento preciso, chiedo a chi andasse a vederlo stasera di far caso quando i becchini piantano la croce nel cimitero.. lì il fuori sincrono era veramente evidente!Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog it's too dark to read. (Groucho Marx)
-
03-02-2011, 12:36 #23
Originariamente scritto da nunval
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-02-2011, 12:45 #24
Guest
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da ketchup
Solo che se, come dice Aidoru, si tratta di DCP, mi sto già scoraggiando...
-
03-02-2011, 13:07 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 45
Visto ieri sera all'UGC Cine Citè di Fiumicino. Non ho notato problemi nè nel video nè nell'audio, ma forse ero troppo distratto nel ridere!
Comunque mi ha fatto una certa impressione (positiva ovviamente) vedere un film in bianco e nero al cinema (era la prima volta).
p.s: sinceramente a me ha dato un pò fastidio sentire recitare le battute in anticipo dalle altre persone!
-
03-02-2011, 13:46 #26
io non ho notato nessun fuori sincrono dell'audio e la qualità audio per me era funzionale alla visione. Forse anch'io ero troppo preso dalle battute e da vedere il film a tutto schermo
spettacolo
-
03-02-2011, 16:56 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Mi concedete un bis? è da oggi che ho in testa ORZATA CON LATTE e BLUCHER!
-
03-02-2011, 16:59 #28
Guest
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 178
urge detox
-
04-02-2011, 07:21 #29
Visto ieri....ma solo in BD...
al cinema non potevo andare e non ho resistito a rivederlo...
Comunque troppo forte anche il pezzo in cui la ragazza del dottor Frankestein
arriva nel castello ed Igor ci prova con lei...soprattutto quando gli morde la pelliccia...
Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
04-02-2011, 09:15 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Raleigh - North Carolina
- Messaggi
- 493
Originariamente scritto da sanfeb
sedadavo
cmq ottima iniziativa vedere al cinema vecchi capolavori!.....