Visto oggi al Nexus come d'abitudine per i film 3D.

Ero molto incerto se andarlo a vedere o meno, alla fine ha prevalso la voglia di vedere com'era il 3D subacqueo... In effetti il film artisticamente non è granché, la storia non risulta particolarmente innovativa e le recitazioni non fanno gridare al miracolo. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico ci sono diverse scene spettacolari (anche se io avrei sfruttato di più gli effetti della luce), che ricordano a tratti Avatar, anche se il 3D tende ad essere molto naturale.

In conclusione: Consigliato agli amanti delle immersioni, della natura e così via, va considerato più come un documentario che come un film.

Assolutamente obbligatorio vederlo in una struttura di qualità: Se Tron era scuro e quindi metteva a dura prova i proiettori, questo lo è molto di più, per cui se non avete sale di buona qualità credo sia meglio evitare di vederlo in 3D (col Sony 4K ovviamente l'immagine rimaneva comunque sempre perfettamente intelligibile).

Nota a latere: Ho notato che la fotografia tendeva molto al soft, ignoro se sia una precisa scelta o un limite delle cineprese utilizzate (anche se propenderei per questa seconda ipotesi, perciò sono assai curioso di vedere come sarà Pirati dei Caraibi girato con le RED Camera).