|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Visto "Day after tomorrow"
-
06-06-2004, 18:01 #1
Visto "Day after tomorrow"
Insomma... A parte il solito cartoccetto di morale americana e di insano presidenzialismo, devo dire piuttosto ben fatto.
Atmosfere piuttosto buone, regge abbastanza la tensione. Dal punto di vista scientifico direi accettabile, nonostante una compressione dei tempi forse eccessiva.
Audio buono e video per fortuna non eccelso. Dico per fortuna perché già con il livello di dettaglio non altissimo che la pellicola mi ha offerto, gli effetti speciali rivelavano parecchie imperfezioni.
ciaoooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
14-06-2004, 09:33 #2
Il film è bello senza dubbio.....merita una visione, e sicuramente sarà un buon DVD test, ma non riesce a fare il vuoto come ha fatto il suo predecessore Indipendece Day..........che rimane e rimarrà un monumento di film! La trama oserei dire che è forzata nel senso che il padre che va a salvare il ragazzo è come se si andasse a cercare da solo i guai!!! insomma poco credibile.....con l'inferno che c'era fuori e ancora più incredibile sono i suoi amici che lo seguono in questa missione impossibile.
Poi un'altra caduta di stile.....è la scena copiata da Vertical Limits quando uno degli amici del padre si taglia la corda per salvare gli altri due! Anche le parole sono le stesse "troppo peso" come si fa a fare una gaffe cosi!
E per finire manca una colonna sonora degna di nota.....senz'altro avrebbe caricato di più l'atmosfera!
Per quanto riguarda la visione....l'audio è quello che predomina alla grande...mentre il video si è dimostrato in più di un'occasione sfuocato sui secondi piani....credete sia stata una scelta del regista?
Salutoni.
CATVLLO