Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21

    Medusa Cinema Rozzano VERGOGNA


    Buongiorno,
    scrivo in questa sezione per raccontarvi un servizio imbarazzante.
    Frequento il Multisala Medusa di Rozzano (data la distanza non sempre riesco ad andare a Melzo) approfittando delle promozioni per gli studenti.
    Vi racconto le ultime 3 esperienze in questo cinema:

    Robin Hood: forsa la + imbarazzante di tutte, si vedeva solo una piccola parte di film sullo schermo il resto era sul pavimento e sul muro
    Dopo qualche minuti sono dovuto uscire dalla sala a segnalare questa situazione altrimenti credo avremmo "visto" tutto il film in queste condizioni dato che nessuno in sala accennava a lamentarsi


    Toy Story 3 No 3d: questa volta il film era centrato peccato che l'audio laterale sia saltato un paio di volte e la proiezione fosse di pessima qualità a causa probabilmente della pellicola.


    L'apprendista stregone: proiezione nella sala 13, la + grande e dotata di proiettore digitale e da cui mi aspettavo qualcosa di decente.
    L'area inferiore dello schermo era completamente sfocata tanto che le scritte erano illeggibili.


    Queste disavventure sono state segnalate alla direzione che non mi ha nemmeno risposto......
    A parte cambiare cinema....secondo voi cos'è possibile fare? almeno per fargli un pò di cattiva pubblicità....


    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    205
    Ciao, ti capisco perfettamente.
    Non nel senso che io abbia mai sperimentato qualcosa di simile, per mia fortuna, ma nel senso che anch'io sarei inca**ato nero al tuo posto.

    Non so che cosa intendi con "direzione", comunque sul Internet è disponibile questo modulo per le segnalazioni: http://www.thespacecinema.it/contatti.jsp?Menu=I
    Ti consiglio di dir loro che se non ti risponderanno velocemente segnalerai la cosa ad associazioni di consumatori o siti/riviste specializzati.
    Se la risposta non arriva, procedi e poi faglielo sapere.
    Di più credo proprio che uno spettatore qualsiasi non possa fare...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    purtroppo questi grandi multisala lavorano molto con gente che va al cinema ogni tanto "disposta" a vedere un film proiettato a metà sul muro....
    e di appassionati di cinema c'è ne sono pochi....

    a me fortunamente non mi è mai capitato niente di cosi esagerato (frequento il multiplex città del cinema di ancona) al massimo una volta un film era partito senza audio poi sistemato dopo mia segnalazione e di pochi altri che ci siamo alzati a fare la caccia ad un addetto... un'altra volta mi è capitato di entrare in sala e di trovare altre due persone sui miei 2posti, eh si avevamo avevamo i stessi identiti posti sul biglietto, un errore dei pc. i miei posti li avevo anche pagati 50cent in piu perche avevo prenotato prima. sistemato tutto anche questa volta. mi sono spostato in altri posti rimasti vuoti addirittura migliori e piu centrati. devo dire cmq che apparte questi due apisodi il resto è andato sempre tutto alla grande sia a livello di audio che di video. ed io al cinema ci vado almeno 3volte al mese.

    ciao ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Problemi come quelli che avete segnalato (formato audio o video sbagliato, fuori quadro, fuori fuoco, eccetera) non nascono da chissà quale disegno complottistico, ma dalla disattenzione di un operatore (o più di uno). Le associazioni di consumatori non servono a niente sul singolo episodio.

    L'unico modo per far sì che non si verifichino più è segnalarli: in sala, o per email nella maniera più specifica possibile (ora, data, sala). Se la dirigenza è almeno un minimo intelligente, si preoccupa di andare a vedere chi era di turno in quel momento, e prende - quando necessario - provvedimenti. A nessuno fa piacere tenersi degli operatori che non fanno il loro lavoro.
    Ultima modifica di Aidoru; 24-08-2010 alle 12:05

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    205
    Mai parlato di complotti, ci mancherebbe altro
    Se però chi gestisce la struttura non recepisce le lamentele degli utenti, in altre parole se ne frega altamente, come pare sia accaduto in questo caso, penso che potrebbe essere utile fare come ho detto.

    Il problema è che in alcuni casi non si tratta di negligenza dello specifico operatore, ma proprio di cattiva gestione della struttura, o addirittura di un intero complesso di strutture.

    È significativo il caso delle sale Uci Cinemas: come segnalato più volte in diverse discussioni, spesso i film in 3D sono stati proiettati nel formato sbagliato, e ciò accadeva praticamente ovunque a causa di un errato modo di utilizzare le apparecchiature.
    Solo recentemente le cose sembrano destinate a migliorare, come si può leggere qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=162137&page=3

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    anch'io trovo frequentemente situazioni un po' "borderline", soprattutto all'UCI di Casalecchio (BO).
    Quello che mi sorprende (e a volte mi fa pensare di essere io, quello strano) è il fatto che anche in condizioni oggettive di sfuocature oscene, scentrature, audio monco, luci di sicurezza simil faro da stadio ecc. mai nessuno si alza per lamentarsi e dopo una speranzosa attesa, sempre tocca farlo a me... Ormai li conosco e non aspetto più
    Vista l'incidenza statistica con cui accadono queste cose all'UCI, è evidente che il solo operatore che gira per le cabine, spinge start e chi s'è visto s'è visto ma non si sogna neppure di dare un'occhiata. Può darsi che abbia ragione lui, visto che lo pagheranno una miseria...
    Forse è proprio vero che ci hanno abituato a berci di tutto...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    205
    Sollevi una questione molto interessante.

    Secondo me il punto è che le cose che elenchi lo spettatore "comune" non le vede proprio!
    Per "noi appassionati" può sembrare incredibile, ma è davvero così.

    D'altra parte, per esempio, anche qualsiasi appassionato di alta fedeltà inorridisce di fronte alla musica ascoltata solo dai lettori Mp3, ma ciò non toglie che migliaia di persone siano perfettamente soddisfatte così, e manco passa loro per la testa di voler qualcosa di meglio.
    Stessa cosa per chi a casa vede i film con "impianti home theatre" da quattro soldi.

    Per l'appassionato sono gli altri a non capire l'importanza di un ascolto e/o una visione di qualità, ma... siamo poi tanto sicuri che alla fine non siano loro ad avere qualche ragione?

    Noi stiamo lì a notare qualsiasi imperfezione nella proiezione al cinema, tanto per restare in argomenti, mentre la stragrande maggioranza degli spettatori si guardano il film senza farsi tanti problemi.

    Io sono e resterò appassionato di cinema, musica, alta fedeltà (e PC), per cui cercherò sempre la massima qualità compatibile con le mie possibilità economiche e - soprattutto - con il mio buon senso, ma è certo che chi ne capisce poco si rende la vita molto più facile...

    Che ne dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    d'accordissimo

    io tornerò al cinema dopo molto tempo per gustarmi Inception,ho la fortuna di avere a mezz'ora di strada ,uno dei 3 migliori cinema d'Italia,cioè L'Arcadia,quindi non credo di rimanere deluso,ma le vostre testimonianze fanno rabbrividire davvero
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    ho la fortuna di avere a mezz'ora di strada ,uno dei 3 migliori cinema d'Italia,cioè L'Arcadia
    Quali sono gli altri due?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152

    non ricordo i nomi,ma uno di sicuro a Roma,che fu il primo ad installare un proiettore 4k stereoscopico,l'altro nn ricordo proprio
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •