Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260

    E' vero 3D oppure falso ?


    I veri appassionati di 3D e stereoscopia come il sottoscritto sono ben consci del problema che personalmente considero una terribile piaga dell'industria cinematografica: il falso 3D.

    Sto parlando di quei film quali "Scontro Di Titani" e moltissimi altri che sono stati concepiti, filmati e montati in 2D e poi (spesso orribilmente) trasformati in post-produzione in 3D mediante software che fanno uso di mappe di livello.

    I risultati quasi sempre vanno dal mediocre (Alice In Wonderland) al pessimo (Scontro Di Titani) per fare qualche esempio.

    Ma purtroppo la maggior parte degli spettatori queste cose non le sanno e troppo spesso sento commenti tiepidi se non negativi nei confronti del 3D da parte di persone che hanno visto prevalentemente o esclusivamente suddetti film senza neppure immaginare cosa sia il vero 3D (di cui ad oggi IMHO solo Avatar e neppure al 100% ha iniziato a dare l'idea).

    Ho trovato in rete un bellissimo sito che prende a cuore questo problema e pubblica on-line un elenco aggiornato di quali film siano prodotti in vero 3D (che io consiglio di vedere) e quali semplicemente convertiti dal 2D (e che personalmente sconsiglio).

    http://realorfake3d.com/

    I titoli sono in inglese ma non dovrebbe essere un problema cercare in rete il titolo italiano quando non è intuibile

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260

    Qui inoltre un bell'articolo sulla questione scritto su un blog dedicato agli appassionati di 3D stereoscopico:

    http://3dvision-blog.com/are-we-kill...by-phil-brown/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •