Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Toy Story 3D

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Genova / Bologna
    Messaggi
    20

    Chi lo ha visto potrebbe gentilmente dirmi che rapporto d'aspetto aveva la proiezione? Nel cinema dove l'ho visto io (3d XpanD), pareva un 4:3...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    E' in Flat, 1.85:1.

    Ti è sembrato 4:3 perchè la maggior parte degli spettatori credono di trovarsi di fronte uno schermo 16:9, quindi quando vedono il fotogramma più stretto pensano sia 4:3.
    In realtà, la quasi totalità dei cinema hanno schermi Cinemascope, dal 2.35:1 al 2.39:1: ovviamente, quando si proietta in Flat su schermi del genere restano "scoperte" due aree significative ai lati del fotogramma.

    Invece, il prologo del film, con l'effetto video amatoriale che racconta la storia di Andy, quello è veramente 4:3.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Genova / Bologna
    Messaggi
    20
    Sisi, dicevo 4:3 ma sapevo non fosse realmente quello, e sapevo anche che al cinema non c'è il 16:9 ma il 21:9 o simili. Peccato, già lo schermo non era grande, in più con le bande nere ai lati... un francobollo praticamente!
    Grazie per il chiarimento!

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Visto il giorno dell'uscita nelle sale (in Real 3D): come sempre Pixar centra l'obiettivo. Film piacevole, per i cuori teneri addirittura commovente, adatto sia a grandi che piccini. Per quello che riguarda il 3D, come già per Up, Pixar non usa forzare effetti che ti fanno saltare sulla sedia, ma riempie tutto il film con un effetto tridimensionale mediamente "morbido" che non stanca la vista e rende il tutto più realistico; inoltre mai una sbavatura, con piani sempre perfettamente distanziati e nessun effetto "presepe" (per chi l'ha visto, pensate a Mostri vs Alieni...).
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Visto all'IMAX di Riccione.

    il film sfiora il capolavoro: una storia sulla ciclicità, ed il passaggio generazionale, pieno finezze, con uno stuolo di personaggi strepitosi, ed autocitazioni tutt'altro che fini a se stesse, e che alla fine commuovono.
    Il ritmo è perfetto: ad esempio, tutta la parte della fuga ha una costruzione da manuale di cinematografia. Ed è zeppa di trovate geniali.

    Sul piano tecnico, il 3D non rende come quello sconvolgente dei documentari: infatti è più discreto ma comunque bellissimo. E l'imponenza dello schermo (assieme all'angolazione ed alla qualità d'immagine) rende l'esperienza suggestiva come non mai.

    Menzione a parte, tuttavia, va alla sigla "IMAX 3D" che precede il film: ha una resa incredibile e penso che basterebbe da sola a convincere qualsiasi scettico sulle potenzialità del 3D "spinto". In sala c'è stato un boato, e grida di "panico" dei più piccoli.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    per me è un capolavoro...il migliore dei 3 e incredibilemente, come mai accade, ogni film della trilogia è superiore al precedente, fantastico

    Mi è piaciuto molto anche il corto iniziale anche se molto più "complesso" di quelli precedenti secondo me e il logo pixar con lampada saltellante visto in 3d è stato veramente ben fatto

    grande e grazie Pixar
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33
    a me il 3d come sempre non ha convinto...

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    per me è stata l'ennesima riprova che il 3D ha decisamente una marcia in più.
    decisamente apprezzabile la trama mentre la CG ormai si da per scontato sia ad altissimi livelli.
    non vedo l'ora che si possa usufruire pienamente del 3D anche in ambiente domestico (proiettore)

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    bellissimo...


    ...anche secondo me.

    Mancava solo un personaggio che usasse una moto per scavalcare la recinzione del "sunnyside".

    Riguardo al 3D la soria mi ha preso così tanto che non ci ho fatto caso più di tanto!
    Se ci penso potevo vederlo in 2D, risparmiando
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •