Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: The Road

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Effettivamente tanto sensato non è...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    408
    Visto ieri in BD, l'Italiano Master Audio HD davvero d'effetto.
    Il film è il piú bello dell'anno Imho, ambientato in un'america post apocalittica con una fotografia che taglia lo schermo nonostante la quasi totale monocromia grigio-verdina che ricorda Codice Genesi o 300.
    Crudele profondo e spietato, sussurrata la speranza; materializza efficacemente le paure del mondo di oggi, non c'è posto per i deboli e per chi non è in grado di abbandonarsi al proprio istinto. Ma se umanitá è possibilitá di scelta..
    Splendidamente recitato Viggo Mortensen buca lo schermo insieme al co-protagonista bambino ed il loro granitico rapporto padre figlio diventa riferimento nel genere.
    Film 9
    BD:
    Audio 9
    Video 8 con un pó di grana
    misteripley's black living theater
    Vpr
    JVC
    NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Film bellissimo visto però in BD.

    Le considerazioni audio video sul BD le metto nel thread apposito.

    Quì mi limito a dire che il film si chiama "the road"... quindi ciò che conta, più che il finale (oiteva finire in mille modi diversi ma contava poco) è ciò che accade durante il viaggio.

    In ogni caso il mio alter ego Viggo (.. vedi avatar ) dimosta una volta ancora di essere un attore con i controc....
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    32

    the road

    Mio malgrado ho acquistato il DVD senza prima aver occhieggiato qualche recensione; ebbene il film non mi é piaciuto, anzi devo francamente dire che l'ho trovato ridicolo, senza capo né coda: un viaggio dal nulla al niente, un collage di situazioni condite da un pò di splatter, una spruzzata di cannibalismo, una pennellata di filosofia e tanta, tanta, enorme implausibilità.
    Non discuto gli interpreti che se la cavano egregiamente, d'altronde non gli era richiesto un grande sforzo, l'unica ad essersela cavata meglio é la Charlize Teron che dopo un pò si risparmia la pena di vagabondare senza senso.
    Già mi aveva profondamente deluso Codice Genesi, con un Denzel Washigton che oltre a menare botte da orbi si impara a memoria la Bibbia, ma qui siamo al top del ridicolo. Il buon Duvall sa perché la Terra si é ridotta in quello stato ma non ce lo dice (il cattivone!), e così non sappiamo cosa sia successo, né perché c'é quel grigiore perenne ( ma in tal caso la Terra non si dovrebbe rapidamente raffreddare e dare inizio ad una glaciazione?); i personaggi di contorno, armati fino ai denti ed affamati come lupi sono di una stupidità fenomenale.
    Un film di cui non si sentiva la mancanza.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Firmino Barberis
    ad una glaciazione?); i personaggi di contorno, armati fino ai denti ed affamati come lupi sono di una stupidità fenomenale.
    Un film di cui non si sentiva la mancanza.
    Ti assicuro che è molto più profondo di come tu lo abbia giudicato, e poi....prova ad immedesimarti in quella realtà:cosa faresti??cosa mangieresti???Lo scopo del film è anche quello di farti immergere in un ambiente in cui la speranza è un miraggio e bisogna guardarsi le spalle in ogni frangente.Insomma non rende spiegarlo, ma è un vero capolavoro(così come il libro).

    P.S.:chi lo dice che dovrebbe venire una glaciazione???
    Allora potrei risponderti dicendo che ci sarebbe un enorme aumento di anidride carbonica(dovuto agli immensi incendi di tutte le piante) che provocherebbe un aumento anche di temperatura
    TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    32
    X Supernello 76

    Non ho dubbi che dal tuo punto di vista il film sia bellissimo, ma dal mio punto di vista, ripeto, lo trovo ridicolo; un film nichilista e disperato, condizioni che non mi appartengono, senza capo nè coda, pieno di incongruenze, un viaggio dal nulla al niente. E' una finzione e quindi va presa come tale.
    Non riesco ad immedesimarmi in quella "realtà" perché é troppo finta, e poi perché quella in cui vivo mi spiattella in diretta TV cose peggiori: spaventosi genocidi e distruzioni che superano quelle rappresentate nel film; basta ricordare i genocidi in Bosnia, a poco più di 5o Kilometri da casa nostra, o in Africa, nel Biafra, nel Darfur, in Abissinia, ecc...
    A mio parere i realizzatori del film non sono riusciti a dare senso compiuto alla storia che ha ispirato il film riducendola ad un collage di situazioni slegate tra loro e fini a loro stesse.


    P.S.:glaciazione o aumento di temperatura, mettila come vuoi, determinerebbero, comunque, condizioni diverse da quelle rappresentate superficialmente nel film.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Visto che il film presenta condizioni che non ti appartengono allora fa schifo?
    Insieme quindi a tutti i film che non rappresentano la tua realtà?
    Troppa razionalità..guardate un film in maniera rilassata per quello che offre e senza pregiudizi.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    32
    x Renato blu

    Ho forse detto che fa schifo?
    Ho detto, e molto chiaramente, che l'ho trovato ridicolo, punto.
    Forse non mi è consentito esprimere il mio parere se è discordante dal tuo? A te è piaciuto? sono contento per te e rispetto i tuoi gusti.
    La mia realtà è molto, ma molto più articolata di quello che tu pensi e non mi devo giustificare se quella rappresentata dal film non mi appartiene visto che è pura fantasia, molti film, pur non rappresentando la mia realtà mi sono piaciuti e li ho apprezzati e non vedo perchè dovrebbero fare schifo secondo la tua valutazione.
    Ho espresso legittimamente un personale parere critico e senza pregiudizi sui realizzatori del film che a mio parere non hanno saputo cogliere l'assunto di fondo del soggetto ispiratore facendone uno spettacolo che vaga tra splatter, filosofia spicciola e situazioni a caso, alla fine resta solo il nulla.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Firmino Barberis
    x Renato blu

    Ho forse detto che fa schifo?
    Ho detto, e molto chiaramente, che l'ho trovato ridicolo, punto.
    Forse non mi è consentito esprimere il mio parere se è discordante dal tuo....... vaga tra splatter, filosofia spicciola e situazioni a caso, alla fine resta solo il nulla.
    Veramente è molto fedele al libro, anzi, la scena peggiore e più cruenta del libro nel film non è presente.

    Poi parli di Bosnia di Abissinia dicendo che sono peggiori di ciò che accade nel film?!
    Nel film si parla del pianeta ormai ridotto ad una tabula rasa senza cibo e calore, in cui pochissimi sopravvissuti si mangiano tra loro...e non ti sembra una scena da incubo???
    Io ti rispetto, ma forse dovresti rileggere ciò che scrivi prima di pubblicarlo..
    TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    32

    the road

    x Supernello 76

    Premesso che non ho capito la tua risposta alle mie considerazioni indirizzate a Renato Blu, visto che ciò che hai citato del mio scritto ha nessuna attinenza con ciò che invece hai scritto tu.
    Tanto per chiarire: io ho citato cose reali e non finte come quelle descritte nel film.
    Che poi il libro sia bello e più drammatico di come sia rappresentato nelle immagini, non può fregarmene più di tanto, io ho visto il film e questo è una finzione letteraria e ciò in nessun modo mi condiziona, mi commuove o mi sgomenta, per giunta non ho nemmeno letto il libro, visto che l'autore non lo conosco e non mi interessa.
    In Bosnia e in Abissinia i fatti sono accaduti realmente e non era finzione letteraria o cinematografica ( per citare un film sull'argomento, serio e ben fatto, ti sia sufficiente Black Hawk Dawn ).
    In The Road si racconta ciò che è passato nella mente del creatore del soggetto, e, se mi permetti, posso avere delle riserve sul modo in cui ha sviluppato la storia che a me risulta per nulla credibile, anzi e confermo, ridicola; è pura immaginazione: e io mi dovrei spaventare o commuovere per una storia bislacca priva di capo e di coda e che io debbo accettare senza pormi domande?
    Se il film a te è piaciuto sono contento per te, vuol dire che sai impiegare bene il tuo tempo libero per gratificarti di cose che ti arricchiscono caratterialmente e spiritualmente.

    Non ho capito il tuo invito a rileggere ciò che ho scritto: mi vorresti spiegare che cosa intendi dire e, dopo aver riletto ciò che ho scritto, cosa dovrei scrivere o cosa dovrei pensare? (a tuo modo di vedere?)

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    Guarda che allora mi sa che hai sbagliato sezione, quì si parla di Cinema, cioè rappresentazioni o finzioni come dici tu.
    Se sei interessato solamente ai fatti reali non devi vedere i film, ma i documentari.....
    Se poi i fatti narrati ti sembrano di pura fantasia fatti un giro per esempio nella tundra Siberiana, oppure in Patagonia, o nel Magreb, troverai situazioni ambientali molto, molto simili a quelle narrate...
    Poi chi ti ha detto che Duvall sapeva tutto???
    Lui non lo dice, dice solo che si avevano avuto avvisaglie(che potrebbero essere per esempio grossi terremoti...proprio come quelli degli ultimi due anni nella realtà).
    Ti sto criticando perchè secondo me hai troppo frettolosamente tratto le tue conclusioni, condannando poi il film come "pura fantasia".
    La storia ci insegna che le estinzioni di massa ci sono state e ci saranno, e che non sempre "tocca all'altro", ma che potrebbe anche toccare a noi...
    TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    32
    Stiamo parlando di The Road o qualcos'altro?
    Il Cinema, comunque lo chiami, sarà sempre finzione, anche quando tratta argomenti di attualità e fatti realmente accaduti; il punto è: ciò che racconto è plausibile? Se la vicenda fosse o è vera si svolgerebbe o si è svolta in quella maniera? Il modo in cui è raccontata è credibile? I personaggi sono credibili? Se devo comunicare qualcosa allo spettatore ho trattato la storia in modo da farmi capire? ecc...ecc...
    Ciò che io ho scritto è che la storia non è, a mio modo di vedere (!!!), stata trattata in maniera convincente e compiuta, bensì in maniera frammentaria e costellata da episodi slegati e fini a loro stessi conditi da scene ad effetto che non mi hanno convinto: ergo, gli sceneggiatori ed il regista non hanno fatto un buon lavoro, tutto qui. Questo è il mio giudizio su questo film.
    Quanto a Duvall é lo script stesso del film a suggerirci che sapeva altrimenti non gli avrebbero fatto dire le parole che ha detto, le avvisaglie si hanno prevedendo le conseguenze di fatti accaduti o che stanno accadendo, i grossi terremoti sono una interpretazione molto modesta ed insufficiente per giustificare una tabula rasa di tutta la Terra e quel grigiore perenne che pervade tutto il film.
    Non condanno il film come pura fantasia anche se vi abbonda, ma quando si propone cinematograficamente ciò che accadrebbe in caso di sparizione pressochè totale del genere umano e descrivere come i sopravvissuti reagirebbero o sopravviverebbero (questa è pura fantasia!!!), beh, se mi permetti posso avere molte, molte riserve su come il soggetto é stato trattato dagli sceneggiatori e dal regista, e su questo si gioca la credibilità ed il successo di un film su un tema che potrebbe avere un grosso impatto sul pubblico e determinarne il successo, l'insuccesso o il disinteresse.
    Quanto alle estinzioni di massa l'unica che mi è data di conoscere è quella dei dinosauri.

  13. #28
    Interessante la discussione, ma a mio avviso procede su una via che non è quella corretta.

    Questo film, visto al cinema questa estate, mi ha scosso profondamente, molto profondamente. Sarà che ho un bimbo piccolo, sarà che anche io mi sento attaccato con tenacia alla vita, sarà che se pur molto ottimista per natura e poco propenso al guardare al domani non posso fare a meno, a volte, di pensare che sarà di me, di mia moglie, del mio bimbo, del mondo...

    Un film che mi scuote e mi fa pensare, anche solo un pò, è un film che ha ottenuto il suo scopo.
    __________________________________

    www.virtuscinema.it
    __________________________________

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da spantax
    Interessante la discussione, ma a mio avviso procede su una via che non è quella corretta.

    Un film che mi scuote e mi fa pensare, anche solo un pò, è un film che ha ottenuto il suo scopo.
    Condivido pienamente, sono le stesse sensazioni che mi ha lasciato il film.
    Secondo me Barberis critica il film più che perchè non gli piace ma ormai lo ha comprato...ma può capitare!!!

    PS: per quanto riguarda estinzioni di massa o eventi come dici tu "impossibili".... http://it.wikipedia.org/wiki/Estinzione_di_massa
    cinque grandi estinzioni di massa in 440 milioni di anni, più le piccole estinzioni ogni circa 26 milioni di anni, hanno addirittura trovato depositi di glaciazioni nel Sahara.............
    Con la conoscenza delle scienze naturali ho imparato una cosa:
    prendi un evento che ritieni impossibile, gli dai qualche milione di anni e qualche cosa succede di sicuro!!!!!!
    Ultima modifica di supernello76; 31-12-2010 alle 07:46
    TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637

    Anche a me non è piaciuto tantissimo, una sensazione febbrile durante tutto il film. Fa pensare molto e impaurisce su quello che potrebbe realmente accadere...dove il più debole come nella vita animale deve scappare se vuole sopravvivere.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •