Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    Draquila - L'Italia che trema


    film che copia lo stile del regista americano Michael Moore e lo fa con maestria!
    consiglio di vedrelo per il fatto di capire come l'informazione in italia è ben controllata e come alcune cose ci siano "sfuggite"..
    non è un caso che il film venga proiettato quando la gente preferisce andare al mare

    chissà perchè!
    qualcuno l'ha visto? l cinema era abbastanza affollato dato il periodo e i temi..

    saluti
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Film certamente da vedere.
    Sapientemente pubblicizzato dal nostro intelligente,capace e internazionalmente invidiato ministro della cultura con l'elegante mezzo della sua non-presenza a Cannes.
    Avrebbe altrimenti rischiato probabilmente di passare inosservato.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    anti berlusca

    purtroppo uno dei limiti del film è che a mio dire non sia del tutto imparziale e cade nell'anti berlusconianismo sfacciato, ma certamenete mostra uno scenario possibile e in modo documentaristico.

    Tuttavia, politica a parte, In questo periodo in cui noi italiani dobbiamo stringerci la cinghia, scoprire le spese G8 e gli sprechi dervanti dal cambio di sede (es 78.000 euro circa solo per i posaceneri non ricordo la ci fra estata ma stiamo lì) mi ha fatto incx...are!

    saluti
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    .......non sia del tutto imparziale e cade nell'anti berlusconianismo sfacciato........
    Sarei d'accordo con te nell'utilizzare maggior "British aplomb",forse pero' in altri contesti.
    Invece e' purtroppo necessario usare almeno quei toni come contraltare a ben peggiori atteggiamenti e sfrontatezze usate nei confronti di tutto la popolazione italiana.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    A parte un 2% di film che non ha attinenza con l'Abruzzo ed il sisma (che c'entra il figlio di Ciancimino?), tutto il resto é pesantemente VERO...
    Complimenti anche per COME è stato girato... Digitale con camera a mano che mostra benissimo il senso di "città fantasma" (vedi le inquadrature iniziali girate di sera con le luci nelle case rimaste accese...).
    Un bell'esempio di cinema-verità che, ovviamente, é stato stroncato da chi é parte in causa...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Quando uscirà a noleggio?
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    .......probabilmente sara' di quei film.......non diciamo vietati o proibiti.......ma gentilmente sconsigliati con qualche telefonata (la cui registrazione sara' vietata) dall'essere forniti in noleggio o vendita....

    O forse poco reperibili.

    Tante copie de "Il Caimano" in giro le vedete?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Da un punto di vista cinematografico si tratta di un film pura propaganda, senza alcun valore artistico.

    A prescindere dall'avere ragione o torto si tratta della invasione della politica in una sala cinematografica e nel tempo libero della gente.

    Se amate passare la domenica pomeriggio a sentir parlar male del governo è il vostro film, non ve lo perdete; se il cinema per voi è un momento di emozione e in qualche caso addirittura di estasi, se è il luogo del vostro piacere e non un clone della tv girate alla larga.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    Da un punto di vista cinematografico si tratta di un film pura propaganda, senza alcun valore artistico.
    Una curiosità: ma per caso ti ci hanno portato di peso in sala?!?!?! Sei stato forse preso in ostaggio da un "comunista" in agguato fuori dal cinema? Hai trovato il biglietto per terra? Basta con questi giudizi sommari e viva le voci fuori dal coro (come la tua), il confronto di opinioni, l'informazione in generale - anche quella faziosa. Purché ci sia una pluralità. Proprio non condivido questo genere di discorsi: eppoi chi lo dice che Draquila non abbia alcun valore artistico? A me ha suscitato qualcosa, un senso d'inquietudine, che neanche Dracula di Francis Ford Coppola... Come la mettiamo?

    Anche a me piace il cinema d'evasione, ma dove sta scritto che ci si debba limitare a questo?!?!? Forse è proprio questo il danno più grande che ha fatto la politica in questo paese. Reprimere ogni senso civico e disilludere tutti gli elettori a tal punto che la politica viene considerata come una violenza privata e non come un mezzo di progresso e sviluppo sociale.
    Ultima modifica di Dave; 08-06-2010 alle 16:53
    Dave

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da Dave
    ...A me ha suscitato qualcosa, un senso d'inquietudine, che neanche Dracula di Francis Ford Coppola...
    Non ne dubito, ognuno si diverte come sa e come puo'.

    Citazione Originariamente scritto da Dave
    ...Reprimere ogni senso civico e disilludere tutti gli elettori a tal punto che la politica viene considerata come una violenza privata e non come un mezzo di progresso e sviluppo sociale...
    Interessante considerazione utile a distinguere un film brutto da un film bello.

    ***

    Vedi Dave qui non è in discussione l'utilizzo di una sala cinematografica per proiettare un film politico, o per fare un dibattito, un comizio o magari una riunione di condominio. Purché sia chiaro che il cinema è un'altra cosa.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    Purché sia chiaro che il cinema è un'altra cosa.
    Continuo a pensare che questa sia solo una tua opinione, e come tale dovresti relativizzarla, se non altro per modestia... Se veramente fosse come dici, per riprendere lo spunto di Michelefiorentin, allora non si capisce perché un film come "Bowling a Columbine" di Moore sia stato in concorso al Festival di Cannes, abbia vinto, tra gli altri, un César come "Meilleur film étranger" e sia stato candidato in molti festival internazionali sia nella categoria "miglior film", sia in quella "miglior documentario".
    Dave

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Purtroppo Dave quando la cosa mette prurito denigrare diventa l'unica,magra,soddisfazione.

    Per la cronaca, a Cannes la critica non la pensava come fortyseveninches.....proprio per niente.

    Resto dell'idea dell'inalienabilità del libero arbitrio, ma quello che è,o che non è,cinema non me lo deve spiegare qualcuno con una risposta saccente su di un forum pubblico.

    Resto dell'idea che sia fastidioso,per chi la pensa in un certo modo,mandar giù il boccone, ma basterebbe limitarsi a non rispondere.
    Ultima modifica di piovano; 08-06-2010 alle 22:48

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    A me era piaciuto molto "Der Untergang".

    Anche li' si parlava male del Governo Di Berlino nel '45.

    Nessuno pero' si e' agitato molto nel forum come mai?

    Fa qualche differenza se si parla male del governo italiano o di quello tedesco del '45?

    Per me no.

    Fa tutto spettacolo.

    Ah,gia',oggi sono fatti reali.....

    Eppure....mah....

    Erano fatti reali anche quelli....e' successo davvero....

    Forse sara' piu' apprezzato il tutto come sempre solo alla morte dei personaggi principali.

    Anche questo e' il cinema.....o la realta' dei fatti?

    Che confusione quando al governo ci sono degli attori....oppure dei proprietari di TV?Non si capisce piu' nulla....

    Ma quando arriva l'Armata Rossa?

    I comunisti?Sembra che qualcuno ne abbia ancora paura?!?....

    O e' finzione anche quella?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Perche' l'accostamento dei due film?

    1)Si vedono macerie dappertutto in entrambi i film.

    2)Il personaggio principale ha gia' "sistemato" i comunisti nel proprio Paese in qualche modo.

    3)Sbraita contro i comunisti ormai da solo,vaneggia e NEGA COSTANTEMENTE la realta' dei fatti.

    4)I suoi ministri rifiutano il contatto con il resto della comunita' mondiale.

    5)Entrambi i protagonisti subiscono attentati "Operazione Valchiria" entrambi falliti (1 cavalletto e 1 statuetta).

    ....

    Certo,una storia e' un po' come il "Frankenstein" originale e l'altra come il "Frankenstein Junior"....ma siamo li'....

    W il Cinema,Bruno Ganz e Sabina Guzzanti.
    Ultima modifica di ennio1; 09-06-2010 alle 09:18

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362

    Citazione Originariamente scritto da Dave
    Sei stato forse preso in ostaggio da un "comunista" in agguato fuori dal cinema?
    ahh ecco spiegato tutto Dave!
    è un vero peccato che non si possa mettere un moderatore nella lista delle persone da ignorare perchè il tuo lanciarsi contro il primo che esprime una opinione contraria dimostra che hai imparato bene la lezione di come si conducono gli spazi di informazione in italia!

    Vedi caro Dave, lo so che ti darà fastidio ma si da il caso che dal punto di vista della credibilità e della onestà intellettuale in questo paese la gente ha capito da un pezzo i vari santoro e guzzanti e glielo dimostra ad ogni elezione (per tuo evidente enorme gaudio).
    Per rimanere a parlare di Cinema purtroppo manca una figura da noi paragonabile a quella di un Clint Eastwood, per cui anche quelli di sinistra possano dire che uomini di destra così ce ne vorrebbero più di uno nel mondo della cultura ... il massimo che ottengono i tuoi beneamini è di far aumentare ad ogni elezione il numero della gente schifata da questi metodi...secondo me è per questo che santoro non lo toglieranno mai, è un autogol di quelli mica da poco!

    M

    P.S. mi scuso con Dave 76 ho confuso il nick ... difatti mi sembrava strano che un moderatore potesse lanciarsi in tali affermazioni .. se non sono sufficienti le scuse posso anche editare il testo del messaggio per ora lo lascio altrimenti non si capisce ... in ogni caso ora sono riuscito ad inserire Dave nella lista degli utenti da ignorare ;-)
    Ultima modifica di ilveromarcolino; 09-06-2010 alle 07:02
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •