|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Draquila - L'Italia che trema
-
09-06-2010, 07:22 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da Dave
p.s. anche a me piacque "Bowling a Columbine" un'opera di ben diverso spessore artistico ed approfondimento sociale, ma già da allora mi sentii defraudato del mio sacrosanto "pomeriggio al cinema".
-
09-06-2010, 07:29 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da piovano
-
09-06-2010, 07:56 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da fortyseveninches
Tranne durante regimi.
Per favore non parliamo di politica ma limitiamoci a parlare di cinema,scherzare,fare paragoni,ecc....
Altrimenti il clima diventa pesante e la discussione viene chiusa.
A meno che si voglia proprio questo ma spero di sbagliarmi.
-
09-06-2010, 10:19 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Dave
-
09-06-2010, 10:58 #20
...e magari chiudono il thread e comminano sanzioni.
Quindi, per favore, occhio.
-
09-06-2010, 11:36 #21
Poichè ho visto il film, e sono anche intervenuto nella discussione, ribadisco che dal MERO PUNTO DI VISTA CINEMATOGRAFICO, IMHO il film é di buon livello e mostra bene, con momenti anche "da brividi" (la città fantasma all'inizio del film) ciò di cui si sta parlando...
Tutto il resto (cioè alcuni interventi sul thread) mi sembra che voglia solo spostare la discussione dal film (e dal suo contenuto!) ad argomenti che col forum hanno poco o niente a che vedere... (una ripassata al regolamento...)
Ciao a tutti e buon cinema !!!
-
09-06-2010, 12:34 #22
Originariamente scritto da ilveromarcolino
).
Per quanto sia difficile, per il film in questione, lasciare fuori la politica dalla discussione, vi pregherei di fare molta attenzione ai vostri interventi. Prima di inviare, rileggete bene il tutto un paio di volte e sinceratevi di non aver violato nessuna norma del regolamento. Grazie per la collaborazione.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)