|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
Discussione: Film che in italia purtroppo non sono arrivati
-
06-04-2010, 10:20 #1
Film che in italia purtroppo non sono arrivati
Ciao volevo proporre un thread per le segnalazioni di film di cui esista la versione dvd ma non in italiano.
Mi è nata questa necessità dopo aver constatato che il mio inglese, seppur scolastico e poco frequentato, mi consente comunque di godere di pellicole mai giunte in Italia ma "imperdibili" per un appassionato di cinema (magari aiutandomi coi sottotitoli per quelli più difficili)
Dopo aver visto in inglese "Blood simple" dei Coen e "Eagle vs Shark" di Waititi ho iniziato comperare in inghilterra scoprendo che ne vale la pena ... ora in definitiva sarei a chiedere ad i più "internazionali" tra voi quali titoli avete avuto modo di apprezzare (e perchè) tra i dvd che in Italia non sono mai arrivati e forse non arriveranno mai.
Alla fine immagino saranno pellicole che hanno partecipato a festivals e che par un motivo o per l'altro si possono solo comperare all'estero.
ciao
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
06-04-2010, 10:57 #2
Io rimpiango (*) ancora Secondhand Lions, con Duvall, Caine ed il giovane Osment (2003).
Una favola d'altri tempi ambientata nell'america degli anni 50-60 che nella sua semplicità sa toccare qualche corda.
Io mi domando come non sia mai arrivato qui da noi.
(*) Rimpiango per gli altri... Io me lo sono goduto lo stesso e anche se ora lo facessero in italiano non lo ascolterei manco per sogno... english rules!Ultima modifica di stealth82; 06-04-2010 alle 11:05
-
06-04-2010, 11:35 #3
Originariamente scritto da ilveromarcolino
-
06-04-2010, 12:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 385
Fino ad ora non sono riuscito a trovare "Swingers" di D. Liman e "L'odio" di M. Kassovitz.
-
12-04-2010, 01:31 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 73
Non è mai uscito in italia il Dvd Una vita al massimo del 1993 film di Tony Scott scritto da Q.Tarantino, mentre esiste l'edizione Vhs.
Chi vuole il Dvd del film lo deve acquistare in edizioni estere con il titolo originale "True Romance" privo dei sottotili in italiano.
-
12-04-2010, 06:38 #6
Zack & Miri make a porno
visto ieri sera e (credo) mai uscito in italia, lo stesso regista di clerks e clerks 2 ... molto molto carino.
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
14-04-2010, 08:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Complimenti a chi guarda i film originali,e' tutta un'altra cosa.
Purtroppo non posso essere utile per il thread perche' non selezionando mai "lingua ita" da decenni,non so neppure tra i tanti film che posseggo se alcuni esistano "scimmiottati ita" oppure no.
Una considerazione la posso fare.
Ritengo che probabilmente alcune opere siano talmente intrise di humour N.Y.,situazioni e modus vivendi U.S.A.,ecc...che non vengano neppure considerate adeguate per il mercato europeo,rischio flop.
Lo stesso dicasi per diverse opere tedesche o francesi che invece adoro.
-
14-04-2010, 08:26 #8
Originariamente scritto da ennio1
Tanto i dialoghi sono pochissimi e li conosco a memoria!
Fotografia, battaglie e paesaggi di questo capolavoro sono belli "a prescindere" IMHO.
In italia il BR non è mai uscito e credo mai uscirà ma è uno dei più belli che possiedo, anche tecnicamente secondo me.
Ciao
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
14-04-2010, 08:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Grazie per la dritta!
Cosi' si fa.
Personalmente preferisco in ordine:
1)lingua originale (eng-fra-deu)+sottotitolo originale (eng-fra-deu)
2)lingua originale (russo-jap-lingue asiatiche-ecc....)+sottotitolo ita o quello che offre il supporto (eng-deu-fra).
3)lingua ita solo per film recitati ita,altrimenti nisba.
P.S.........Bravo!........i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo sono piu' che sufficienti per la visione di un buon Film quando questo e' in lingua originale!!!Ultima modifica di ennio1; 14-04-2010 alle 08:44
-
21-10-2010, 15:12 #10
qualcuno ha mai avuto modo di vedere HELL RIDE, con Mark Madsen ed il compianto Dennis Hopper, uscito negli states nel 2008 e da noi ancora inedito (uscirà mai)?
-
22-10-2010, 14:21 #11
Originariamente scritto da KingOfDarkness
Ordinato da Axel .. quando mi arriva lo vedo e ti dico.
Anche se so già che a me basterà sentire il classico rumore "potato potato potato" di una shovel head in qualche scena del film per considerarlo "da avere"..... non sono certo obiettivo quando si parla dei ferri della casa di milwaukee, pensa che a me piace un casino "svalvolati on the road" figuriamoci se non mi godrò questo!
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
26-10-2010, 10:11 #12
Trick r treat di Michael Dougherty (2007)
un gioiellino ,horror basato sulla serata di Halloween,intrecciato su 4 episodi
The Tracey Fragments di Bruce McDonald (2007)
interamente girato in split-screen,tratto da un racconto di Maureen Medved,film a basso badget,ma caratterizzato da un'atmosfera e un coinvolgimento che molti "filmoni" o "filmetti" o "filmacci"con budget stellari, si sognano!!!
Mum & Dad di Steven Sheil (2008)
horror inglese,stupendamente "malato",ottima atmosfera,da vedere! in Italia non lo vedremo mai!!!Ultima modifica di mickes2; 26-10-2010 alle 10:16
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
02-11-2010, 07:33 #13
Molto bello il film Tracey Fragments!!!
Plot molto semplice, più arte visuale che classico film da sala di proiezione, con una grande, grandissima Ellen Page!
L'utilizzo molto spinto della tecnica split screen contribuisce a scavare nel profondo dell’animo della protagonista attraverso quella che è la rappresentazione del suo universo fatto di frammenti, di cose viste attraverso il finestrino di autobus presi a caso, un sussurro continuo, un flusso di tasselli che rende i dialoghi quasi superflui.
I dialoghi appunto, trattandosi essenzialmente un film che parla del disagio e dei problemi di una ragazzina 15enne che vive in mezzo al nulla della periferia sono per una buona metà serie di insulti, ma quello che appare più evidente è che nessuno tra i personaggi del film ha veramente voglia di comunicare qualcosa all’altro.
In questo modo le uniche cose che veramente contano, quelle che lo spettatore assorbe e con le quali empatizza è quello che i piccoli tasselli dello schermo gli propongono spesso contemporaneamente da tre, quattro o più angolazioni differenti proposte simultaneamente in questo meraviglioso caleidoscopio emozionale.
Su tutto questo la recitazione di una Ellen Page che con questo film, Hard Candy e Juno mette a segno una tripletta in grado di collocarla sicuramente tra le migliori attrici contemporaneee.
Non ho ancora visto Whip it ma l’ho ordinato e mi arriverà a giorni, temo però sarà difficile eguagliare i tre che ho citato.
Per chi volesse divertirsi a rimontare il film a suo piacimento il regista ha messo a disposizione sul sito dedicato al film tutti i girati in formato scaricabile……
Grazie ancora per la dritta Mickes!!!
Mi dovrebbe arrivare anche Mum & dad
ciao
MUltima modifica di ilveromarcolino; 02-11-2010 alle 08:29
e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
02-11-2010, 12:48 #14
grande grande grande!!!!!
figurati è sempre un piacere!!! contentissimo ti sia piaciuto!e stupendo il commento
Whip it, in linea di massima è un filmetto,specialmente confrontato ai tre che hai nominato,ma in ogni caso,un'altra grande prova recitativa da parte di Ellen che, imho, tieni in piedi tutto film.
Vedrai che anche Mum&Dad non ti deluderà!!!Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
04-11-2010, 08:04 #15
Visto ieri sera il BD Hell Ride.
favoloso!
Un grazie a KingOfDarkness per la segnalazione!!
Se avete in collezione Easy Rider dovete avere anche questo!
ciao
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!