Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Io, Loro e Lara

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Io, Loro e Lara


    Ho visto stasera questo film, non un capolavoro ma un bel film, soprattutto per gli amanti di Carlo Verdone (e io sono tra questi, senza dubbio).

    La trama é banalotta, ma strappa 3 o 4 risate fragorose grazie alla comicità innata di Verdone, a me basta guardarlo in faccia per sorridere...in più non é certo un film "stupido" ma lancia 2 o 3 idee carine, a me in particolare é piaciuta la contrapposizione tra la "facilità" della vita in Africa e la "difficoltà" della vita in Italia, dove le persone non hanno più rapporti umani...ovviamente é un bel paradosso, ma fa riflettere

    Secondo me é da vedere

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ...piaciuta la contrapposizione tra la "facilità" della vita in Africa e la "difficoltà" della vita in Italia, dove le persone non hanno più rapporti umani...ovviamente é un bel paradosso...
    Sorry, non è un paradosso.

    E' un luogo comune.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Piu' che luogo comune,e' la verita'.Se uno avesse voglia di fare un viaggio nell'Africa piu' povera,scoprirebbe quanto umanamente abbiamo da imparare da quelle persone.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Andando Ot,.....
    Non credo proprio! Direi invece che abbiamo ENTRAMBI da imparare a vicenda!
    Però un film del genere io al cinema non adrei mai, piuttosto noleggio o Sky, se ce l'hai....ma se poi sei un fan accannito.
    Il problema che anche Lui ormai è sempre uguale, soggetto, trama e battutte...peccato.
    Tutto ovviamente parere personale.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Luogo comune o meno, fa sorridere (e soprattutto riflettere, almeno a me) come Verdone ad un certo punto rimpianga i rapporti umani che era riuscito a ricreare in un luogo problematico come l'Africa rispetto ai rapporti qui in Italia fra i vari membri della sua famiglia, dove il tutto gira intorno ad un'unica tematica: i soldi.

    Per me é un bel film, sul fatto che Verdone sia sempre uguale lo trovo molto ingeneroso, fa film da 20 anni quindi é evidente che certe espressioni e gag le si possono anche ritrovare in altri film ma nelle tematiche e nel suo modo di fare cinema imho ha fatto passi da gigante rispetto ai suoi primi film macchiettistici (pure da vedere imho)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    (...) la contrapposizione tra la "facilità" della vita in Africa e la "difficoltà" della vita in Italia, dove le persone non hanno più rapporti umani (...)
    Diciamo che l' "Occidente" ha avuto un rapporto più proficuo e si è avvantaggiata dell'industrializzazione, cosa che non è avvenuta in Africa e nel Medio Oriente, dove le popolazioni e il tessuto sociale hanno avuto al contrario un rapporto più problematico con il progresso tecnico e tecnologico.
    Chiaramente è opinabile - da un punto di vista antropologico - se siamo noi ad essere più progrediti o loro da certi punti di vista, ma è innegabile che in certi Stati la distribuzione della ricchezza in maniera relativamente equa, strutture e procedure democratiche sono ancora assenti e ciò va a discapito delle relative popolazioni. Il discorso è lungo e mi fermo qui (per ora).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Film sufficente e nulla di più, uscito dal cinema già te ne dimentichi
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Grande delusione per quella che doveva essere la svolta seria di Verdone.
    Mi aspettavo molto molto di più da uno che ha confezionato film come "maledetto il giorno che t'ho incontrato" o "Ma che colpa abbiamo noi", per citarne due, che vanno oltre la comicità e scavano nella psicologia dei personaggi (sopratutto il secondo, gran bel film).
    Il nuovo uscito è banale, mal recitato e pretensioso: ha voluto sviluppare in modo tragicomico il dramma della vita quotidiana dell'uomo occidentale ma nè è uscito fuori un pastrocchio, scene surreali degne dei panettoni natalizi e tempi comici poco azzeccati.
    Detto da uno che verdone lo stima e lo ammira. Tra l'altro la sua interpretazione l'ho trovata veramente pessima, sopratutto se confrontata a quella di Manuale D'amore 2, dove è stato, secondo me, bravissimo.
    Bella e neanche così male la Chiatti.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Alla fine l'ho visto...e' gia' la seconda delusione consecutiva di Verdone,dopo "Grande,grosso e Verdone".Interpretazione moscia,comprimari deludenti,film ne' divertente ne' impegnato,sceneggiatura disarticolata.Temo che Carlo Verdone non abbia piu' tanto da dire.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •