Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    78

    Il punto è che il 3D FA MALE!

    http://www.slate.com/id/2215265/

    L'articolo spiega come la stereoscopia nel mondo reale funziona bene quando i nostri occhi convergono e contemporaneamente mettono a fuoco i soggetti che la persona osserva.
    Nella proiezione/visione su schermo non si hanno soggetti a distanza variabile come nel mondo reale e il 3D costringe i nostri occhi a convergere senza poter accomodare la messa a fuoco, perchè tutto si trova sempre e comunque su una superficie piatta e alla stessa distanza.

    Io boicotterò il 3D sempre.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Il 3D non è un ordine del medico.

    Finchè potrete scegliere cosa vi importa se c'è o meno, a me diverte... posso andare al cinema tutte le volte che mi pare e quindi mi son gustato, volte e volte, gli stessi film in 2D e 3D e benchè sia stancante... ma non assolutamente dannoso... per i problemi riportati in precedenza, mi solletica l'entusiasmo.

    Quindi avanti il 3D, dato che posso sempre vedermi lo stesso film in 2D.

    Ragazzi la libertà è la possibilità di poter scegliere, qualcuno aggiunge possibilità e voi non siete cmq soddisfatti.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da koshien
    Prevedo uno tsunami di bile in molti forum

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Muore giovane chi è benvoluto dagli dei

    Onestamente Coppola mi sembra sopravvissuto a sé stesso, certamente di cinema ne sa più di me ma troverei più interessanti le sue opinioni se avesse 30 anni di meno.

    Il 3d oggi è ancora nella fase in cui viene utilizzato principalmente per stupire lo spettatore; il relativo futuro si potrà valutare quando gli spettatori avranno smesso di stupirsi e gli autori lo renderanno funzionale alla storia piuttosto che il contrario.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da Girmi

    Il 3D (la stereoscopia per essere più precisi) non è un invenzione moderna ma roba vecchia come il cucco.
    Già negli anni '60-'70 c'erano film 3D e già allora si magnificava la svolta futuristica, sella quale rimasero solo gli stica.
    Negli anni '80 ci provò anche la TV, ricordate il dolce Remì in Dagli Appennini alle Ande?
    A metà anni '90 il digitale presentò la sua evoluzione del 3D con occhialini o caschetti che ancora una volta fecero sembrare la vecchia visone bidimensionale destinata al prepensionamento.
    Oggi si rispolvera ancora questo pseudo 3D solo per far passare pellicole che non hanno null'altro da proporre.
    Chi sarebbe mai andato a vedere una boiata come San Valentino di sangue se non ci fosse stata quella bella ascia che nel trailer sembra arrivarti in mezzo agli occhi?

    No, quello che serve sono nuove sceneggiature, nuove idee, bravi attori.
    Questo è il cinema che attira e lascia qualche emozione anche una volta tolti quegli scomodissimi e spesso sudici occhialini.

    Ciao.
    Io credo che la tecnologia di allora,non ci potevano far apprezzare il 3D come adesso...

    Ora con un minimo di spesa ( qualità/prezzo buono) possiamo avere sinto-amplificatore, schermi LCD di gran qualità e di grandi dimensioni, impianti surround, ecc...

    Poi per la questione che ci vogliono idee,attori,ecc...questi sono i principali ingredienti di tutto il cinema
    Impianto HT :
    TV:LE40C530 40 Pollici Full HD - Sorgente: PS3 320 Giga In costruzione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •