|
|
Risultati da 1 a 15 di 74
Discussione: 2012
-
13-11-2009, 23:56 #1
2012
Visto stasera (giorno della prima) e credo sia un ottimo film d'intrattenimento a patto che non si entri in sala con grosse pretese tipo film da oscar perchè altrimenti si resterebbe delusi.
Un bello spettacolone come Emmerich ci ha abituati (esclusa la meno riuscita parentesi di 10000ac), con effetti speciali semplicemente sublimi anche se talvolta eccessivi, una trama che si lascia seguire e che nonostante la lunghezza non annoia.
Cast diciamo sulla sufficienza, magari vedendolo in lingua originale si può rivalutare la prova un pò di tutti (tranne Woody Harrelson, davvero un grande).
Inizio a contare i giorni per l'uscita in BD perchè credo sarà un riferimento assoluto sia audio che videoVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
14-11-2009, 00:38 #2
Stavo giusto aspettando il primo commento.
Dato per scontato che non è e, sicuramente, non voleva essere neanche nelle intenzioni del regista, un film da Oscar e che va preso nel giusto verso, ovvero senza pretendere una pur minima plausibilità scientifica, sono state evitate situazioni o scene assolutamente incredibili/impossibili ?
Lo dico perchè nel trailer completo che è stato dato anche in TV (non quello brevissimo del monaco buddista che corre a suonare la campana) si vedono un paio di sequenze che fanno abbastanza ridere, ovvero impossibili.
Non sono spoiler poichè sono stati visti, appunto, già in TV, comunque evito:Spoiler: Una è la sequenza in cui John Cusack è un su un piccolo jet in pieno uragano (termine che mi sembra altamente riduttivo) in cui crollano grattacieli e l'aereo, pur se sballottato vola, cosa che credo impossibile.
Un altra sequenza del trailer fa vedere la cupola di S. Pietro (credo, se non è la cupola del Campidoglio americano, la sequenza è molto breve) che letteralmente si ribalta di lato al suolo, tutta intera, come se fosse un cappello che vola nel vento, credo anche questo sia assolutamente impossibile, molto più probabilmente dovrebbe spaccarsi, frantumarsi in parti, anche grandi.
Andrò comunque sicuramente a vederlo, a proposito, cosa intendi con "lunghezza" ?
CiaoUltima modifica di Nordata; 14-11-2009 alle 00:42
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2009, 09:38 #3
Visto iera sera in digitale al Cinecity di Pradamano (nella grande sala 1).
Dal punto di vista artistico è esattamente ciò che mi aspettavo: una classica americanata (in stile Indipence Day, Deep Impact, Armageddon etc) piena di buoni sentimenti..ideali di patria e famiglia sempre in primo piano..non un film da Oscar insomma, ma in fondo lo immaginavo. Nonostante la lunghezza (oltre due ore e mezza), la trama scorre veloce e non annoia mai.
Tecnicamente parlando, siamo di fronte ad una realizzazione di ottima fattura...effetti speciali di grande impatto (anche se alcune scene sono davvero improbabili) e resa audiovideo quasi da riferimento assoluto...l'audio in particolare, nelle scene più concitate, è semplicemente devastante (e mi ha fatto godere non poco..adesso speriamo in una fedele trasposizione su bd).
Il giudizio nel complesso non può quindi che essere positivo (pur con alcuni limiti evidenti) e mi sento pertanto di consigliarne la visione.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
14-11-2009, 09:56 #4
@ nordata
Qualche situazione un pò inverosimile in effetti c'è in quei frangenti da te citati ma sono tutto sommato piacevoli e mantengono a mio avviso una decente tensione.
Poi è normale che da certi film e da certi autori si sa già cosa ci si aspetta.
E Emmerich è uno che vende bene i suoi spettacoli in quanto a baracconate varie, ma al contempo riesce a divertire
Il mio consiglio è di munirti delle giuste aspettative e di godertelo magari in una sala di qualità senza troppi pensieriVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
14-11-2009, 10:06 #5
il trailer disponibile in rete fa semplicemente ridere, mi immagino l'intero film
a mio parere c'è un limite da non oltrepassare: il video e l'audio possono essere anche superlativi, ma essere presi per imbecilli no...
buona visione
Giannigiapao at yahoo punto com
-
14-11-2009, 10:15 #6
Visto in sala 1 in digitale al Cinecity di silea. IMHO nemmono lontanamente pagaronabile ad Armageddon, ques'ultimo come regia è nettamente superiore, e come cast non c'è paragone. Effetti speciali: niente di che, si vede che è CG nuda e cruda. Anche perchè dopo aver visto la massima espressione degli effetti speciali (vedi Transformers 2) questo non è altro che un insieme di scene apocalittiche.
Scene al limite del comico:
Spoiler: l'auto che attraversa il palazzo mentre crolla è veramente troppo
Indipence Day non è nemmeno paragonabile. Attori di un altro livello e sicuramente "più realistico". Almeno le virate in mezzo al gran canyon le faceva un pilota di f18 non uno scrittore fallito o un chirurgo plastico
Audio ottimo
Film con TROPPI luoghi comuni e politicamente corretto.
Finale che non ti lascia nessun sentimento.
Più che altro mi è sembrato di vedere queì filmetti "ciclo alta tensione" che trasmetono in TV. Diciamo che questo era uno di quelli ad alto budget. Ovviamente non ero partito con chissà quali pretese. Speravo che almeno fosse un film d'intrattenimento. Ma escluso qualche pezzo intrattiene veramente poco.Ultima modifica di vincent89; 14-11-2009 alle 10:20
-
14-11-2009, 10:54 #7
A me invece gli effetti speciali di Tranformers 2 non sono piaciuti affatto...vuoi anche per le inquadrature troppo ravvicinate(frutto probabilmente di una precisa scelta artistica, d'accordo)...gran casino e groviglio di robottoni...quasi da mal di testa a voler seguire le scene più concitate.
E' del tutto evidente poi che le analogie con i vari Armageddon etc si fermino agli aspetti più propriamente "idealistici" del film (sentimenti di patria, famiglia, bandiere americane etc)...ed in questo Indipendence Day è una enorme americanata (ed anche lì ci sono delle scene davvero ridicole...)....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
14-11-2009, 11:28 #8
Resta il fatto che comunque 2012 non è niente di che. Effetti buoni, nulla di più. Pirati dei caraibi e Transformers ci hanno abituati ad altri livelli. ILM docet
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
-
14-11-2009, 11:46 #9
Ho semplicemente affermato che a mio avviso gli effetti di Tranformers sono in parte penalizzati da alcune scelte (inquadrature troppo ravvicinate) piuttosto discutibili. Nel complesso ho trovato pertanto più godibili gli effetti di 2012, che, pur non essendo un film capace di lasciarti qualcosa dentro, rimane cmq (nel complesso e con tutti i limiti già evidenziati) un modo abbastanza piacevole di trascorrere oltre 2 ore e mezza al cinema.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
14-11-2009, 11:59 #10
Originariamente scritto da renato_blu
Per le aspettative non ne ho sicuramente, comunque, Armageddon e Indipendence Day mi sono piaciuti moltissimo e ogni tanto qualche spezzone lo rivedo, Transformers 2, no.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2009, 12:05 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
quoto in pieno...film leggero che diverte, e le 2 ore e mezza scorrono via veloci, effetti speciali riuscitissimi e sicuramente piu' di impatto anche rispetto a transformers 2. La trama scorre bene...magari si poteva essere un po' meno politically correct...
-
14-11-2009, 13:16 #12
Originariamente scritto da LoLandese
-
14-11-2009, 13:50 #13
Vado a vederlo stasera,oltre due ore e mezza mi paiono un po' inconcepibili,ma ho buone aspettative.Anche perche' far peggio di 10000AC e' assolutamente impensabile.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-11-2009, 14:19 #14
Giangi non mettere mai limiti al peggio....
Comunque facci sapereQuasi desaparecido... quasi.
-
14-11-2009, 17:15 #15
2012 Arcadia sala Energia ieri sera ore 23.00
Eccezionale se visto li, con quel audio, quel video e quella grnadezza dis chermo.
A mio modo di vedere, visto in un cinema "normale" perderebbe il 50% del fascino (passatemelo) che può avere un film di questa categoira. Non aspettatevi storia oltre il limite di quella gia conosciuta, aspettatevi moltissime scene inverosimili ma a mio avviso ci stà.
Ripeto, 2 ore e passa godibilissime con pop corn e coca cola.
Istruzioni di visione: entri, scolleghi il cervello, godi come un riccio per gli effetti visivi e l audio di Melzo ed esci soddisfatto.
Ps
ricordatevi di riattivare il cervello.Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD