Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Ma, domanda, l'Arcadia non poteva proiettare in 3d in sala Energia perchè si diceva che non esistevano proiettori 3d tali da coprire quella superficie, e ora che è successo?
    Marco, scusami, hai letto cosa ho scritto?

    all'arcadia usano un sistema 3d che una volta non esisteva ancora e che non prevede l'uso ne di proiettori speciali ne di teli speciali.

    Il fatto che usino 2 proiettori è un discorso di luminosità disponibile non di tecnologia 3D. La sala energia ha uno schermo enorme, e come tutti sapete, la luminosità diminuisce con il quadrato della distanza, per ottenere quindi immagini sufficientemente luminose su uno schermo cosi un proiettore digitale solo non bastava (una lampada cosi potente scalderebbe troppo e manderebbe in crisi l'elettronica del dlp detto in parole semplici).

    ciao

    Raffaele

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    Non è proprio così.

    I proiettori sono *gli stessi* per tutti i sistemi, sono delle macchine DLP Cinema con risoluzione 2K. Poi in realtà esistono anche i Sony SXRD 4K (che fanno il 3D in maniera in un certo senso analoga ai setup biproiettore, ma in Italia per ora non ce ne sono).
    Ciao, grazie per le chiarificazioni sulle cose che non conoscevo, io ho parlato di proiettori 3D con luce polarizzata, ma è chiaro che cambia solo il percorso ottico dopo la matrice dlp e non il resto, come detto da te e sottinteso da me.

    ciao

    Raffaele

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    79
    Una domanda per quelli che hanno già avuto modo di usare gli occhialini xpand.

    Si riescono ad usare portando gli occhiali da vista?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    se non usi i rayban aviator si


  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    626
    Ciao a tutti , provato ieri al warner di torino sala 3 con 1 tipologia di 3d ovvero occhiali passivi . Film a parte che trovo riuscitissimo noto anch'io una certa scattosita in alcune scene e un immagine non molto nitida , l'audio era pessimo nn so perche'.Che dire l'effetto 3d c'e' ma ben lontano dalla sala di gardaland che gli oggetti sembravano ti toccassero forse proprio per il fatto che quel (filmato) e' stato fatto appositamente per quello e comunque secondo me per ora nn ne giustificano i 3 euro in piu' sul biglietto .


    Gli occhiali usati , alla Voody Allen

    [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
    Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Parny
    Si riescono ad usare portando gli occhiali da vista?
    Si, senza problemi.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da acris
    Marco, scusami, hai letto cosa ho scritto?
    Perdonami, non so per quale motivo ma il tuo messaggio mi era sfuggito, grazie Raffaele.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    giusto per aggiunger qualche informazione in più.

    visto ieri al Medusa di Montebello della Battaglia. gli occhialini sono quelli Dolby 3D.



    Mi sembra una sorta di anaglifo migliorato ma niente di più anche se i colori sono rispettati e non ho assolutamente avvertito affaticamento durante la visione; solo un leggero fastidio per le stanghette che stringono troppo.

    il risultato è comunque buono.....difficile tornare indietro al 2D .


    prima del film alcuni promo: quello di G-Force è devastante...veramente simpatico

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    eccoli quelli che ho usato io!
    le stanghette sono dei rasoi!


  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    solo un leggero fastidio per le stanghette che stringono troppo.
    stazza se hai la testa grossa è mica colpa nostra....

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    Medusa Rozzano

    vorrei portare mio figlio alla multisala *Medusa di Rozzano* o *UCI Cinemas di Milanofiori* a vedere L'Era Glaciale 3, sapete dirmi quale tecnologia viene utilizzata per il 3D?

    Grazie,

    TinToy

    PS
    Comincio a rispondermi da solo:
    UCI Cinemas utilizzano RealD (http://www.reald.com/Content/Theatre-Locator.aspx)
    e anche il Cristallo di Cesano Boscone utilizza RealD.
    Medusa è Dolby 3D (http://www.dolby.com/consumer/motion...mas/index.html)

    Lista cinema Xpand:
    (http://www.xpandcinema.com/world-map/)
    Ultima modifica di TinToy; 03-09-2009 alle 13:34
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da TinToy
    vorrei portare mio figlio alla multisala *Medusa di Rozzano* o *UCI Cinemas di Milanofiori* a vedere L'Era Glaciale 3, sapete dirmi quale tecnologia viene utilizzata per il 3D?
    UCI sicuramente Real D, mentre credo che tutti i Medusa siano con Dolby 3D.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    grazie.
    meglio RealD o Dolby 3D?
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da TinToy
    meglio RealD o Dolby 3D?
    Eh.
    Domanda non facile, dipende tutto dalla singola installazione.
    Diciamo che, vista la minore efficienza luminosa di Dolby, senza sapere nulla dell'una o dell'altra sala io sceglierei quella con Real D, a patto che i posti siano *centralissimi*. Ma, ripeto, generalizzare è difficile.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    visto ieri sera in un ICI Cinemas con tecnologia RealD.
    L'effetto 3D è veramente notevole, visto anche il trailer di Up.
    Mio figlio spesso cercava di prendere i personaggi/oggetti con le mani...

    Anche se io trovo la visione affaticante, non nel lungo periodo ma in alcune scene. E in alcuni casi mancanza di fuoco/dettaglio.
    Effettivamente ti viene voglia di vedere solo film in 3D.

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •