Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 68 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1008
  1. #361
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372

    Leggetevi l'intervento di Giovanni che riassume più o meno le mie idee:

    Citazione Originariamente scritto da giovanni_servetti
    ,
    Spoiler:
    Pocahontas del futuro (ma ho visto anche diversi riferimenti stilistici a "Princess Mononoke" di Miyazaki),
    ma Però però il 3D è pazzesco ma al contempo posticcio, cioè lo stacco tra gli oggetti in primo piano e lo sfondo è fin troppo marcato, Rende molto, ma ripeto stanca un pochino e al contempo è fin troppo palese lo stacco dei piani (quasi come un effetto teatrino), bello, ma irrealistico.[/spoiler]
    comunque varia molto da scena scena, in alcune che hanno molta profondità il 3D è più evidente .
    non ho assolutamente detto che Cameron abbia copiato, ma ci sono molti elementi sia di trama che di oggetti simili a quelli già visti in altri film.
    Se vengono prima o dopo l'idea di Cameron è ininfluente perché l'effetto è quello.
    Stabilirne la paternità non m'interessa.
    la sua idea è del 1995 e Pocahontas è del 1995.

  2. #362
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Con 7 miliardi di persone al Mondo e più di 100 anni di cinematografia alle spalle, ogni cosa è stata già fatta in un modo o nell'altro....

    ...Affiancare Pocahontas a Avatar è suggestivo, ma è come vedere due che **bip** ed indispettirsi perché sono cose già viste!



    ** EDIT DEL MODERATORE: sei pregato di usare un linguaggio più consono. Grazie.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 17-01-2010 alle 14:56

  3. #363
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Forse sono stato interpretato male.
    Non ho scritto che il film ricorda sotto certi aspetti Pocahontas come una critica né soprattutto me ne sono indispettito.
    È stato riscontrato sia da me sia dai critici importanti a livello mondiale, sia da molti utenti del forum.
    Forse qualcuno si è indispettito da ritrovare elementi in comune, ma non sono io

    Forse non porta con sé tanta freschezza, ma di certo non mi arrabbio, né posso criticarlo per questo.
    Da sempre i cattivi sono quelli più brutti e sono quelli che quasi sempre muoiono alla fine.
    Ultima modifica di Denny21; 17-01-2010 alle 14:10

  4. #364
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    se parliamo di "somiglianze" c'e' anche quella abbastanza chiara con Aida ...ma alla fin fine ...chissenefrega
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  5. #365
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Login
    Una sola domanda:
    Il doppiaggio finale è all'altezza oppure è la stessa schifezza immonda delle clip di badtaste?
    Purtroppo l'ho rivisto in italiano, dopo averlo visto in IMAX 3D in inglese, e confermo lo stesso doppiaggio, a dir poco scandaloso.

  6. #366
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Oltre ai già citati esempi, avevo già ricordato il cartoon (come li si chiamava un tempo, ora è CG, come anche in questo caso) Battaglia per la Terra dell'anno scorso molto, molto simile: ambientazione fantascientifica nel futuro, conquista spaziale, invasione/sfruttamento del pianeta alieno, passaggio del buono da una parte all'altra, battaglia finale, memorial del buono.

    Gli altri schemi in cui si sviluppa il film sono quelli che vanno di moda ora e che tornano utili a far botteghino, nulla più, dieci anni fa ne avrebbero inseriti probabilmente altri, campagna mediatica abilmente sfruttata con bombardamenti a tappeto su ogni media.

    D'accordo pienamente con chi ha scritto che sicuramente è una svolta nell'uso di queste nuove tecniche, anche se LOTR non scherzava (Gollum, le battaglie con elefanti e draghi volanti), che si sono evolute velocemente anno dopo anno.

    Probabilmente tra un anno saranno comuni e ce ne saranno altre migliori.

    Pertanto aspettiamo e auspichiamoci che qualche regista utilizzi prima o poi queste tecniche anche per farci un film con dentro storie e emozioni vere, tali da risultare avvincenti anche se fossero nel vecchio 2D magari in B/N.

    Oscar per gli Effetti Speciali, non certo per altro.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 17-01-2010 alle 16:25
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #367
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    differenze tra dolby 3d e Xpand ????

  8. #368
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Oscar per gli Effetti Speciali, non certo per altro.
    Oggi l'Academy è cambiata, anzi sempre la stessa, una combriccola di giudici da botteghino, ed è proprio per questo che forse li prenderà anche per altro.
    Nel 1969 ...chi lo prese lo fu proprio per gli effetti speciali, e non per altro.
    Ciao! Emiliano
    Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.

  9. #369
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Aggiungerei che la cinematografia di stampo americano è ovviamente incentrata sul "gusto" del suo popolo....

    Per ora comunque le critiche che ho letto le ho trovate "tanto per criticare...".
    Anzi dirò di più: ogni volta che esce un Colossal americano sono sempre le stesse, in fotocopia.
    La Critica, o chi critica, deve sempre dare un senso alla sua esistenza....

    Insomma "Iudico, ergo sum"!

  10. #370
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Sicuramente qualcuno lo ha gia' detto (se cosi' fosse me ne scuso) e visto che stiamo accennando a qualche deja vu ... come non far risalire a all'arcinoto Matrix il "link" che consentiva la vita "parallela" ai protagonisti?

    Visto al Cineland di Ostia ieri sera, il film mi e' piaciuto nonostante la trama effettivamente leggera e senza contenuti importanti.
    Alcune volte l'effetto 3D era impressionante, in altre sembrava non esserci affatto e in altre non c'era progressivita' tra il primo piano e i vari sfondi.
    I colori non mi sono sembrati falsati.
    Purtroppo lo schermo della sala era troppo piccolo.
    La prima cosa che ho pensato all'uscita e' stata che mi piacerebbe rivederlo

    Qualcuno lo ha detto: il cattivaccio era troppo cattivo!
    Ultima modifica di Epimember; 17-01-2010 alle 17:54
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  11. #371
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Comunque, in attesa di vederlo giovedi prossimo, non é che tutti i film debbano avere il contenuto de Il Settimo Sigillo o Metropolis, altrimenti sono immani boiate...il cinema é anche (se non soprattutto) intrattenimento, quindi mi sembrano critiche un po' preconcette quelle che sostengono sia un film dalla trama banale o che non sia un capolavoro perché i capolavori sono altri...boh, io mi sono emozionato solo a vedere lo speciale su Sky ed il trailer al cinema
    Poi magari non mi piacerà neanche a me, ma non condanno di principio un film che intrattenga la gente, per me ha la stessa dignità di un film che voglia informare o far riflettere...basta sempre sapere cosa si sta guardando

  12. #372
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Visto oggi pomeriggio in Sala Energia all'Arcadia di Melzo. In linea con le aspettative: uno spettacolo per gli occhi! Effetti speciali veramente straordinari. Il 3D invece non mi ha convinto in pieno: dopo 20 minuti ci si dimentica della cosa. Continuo a preferire una pellicola fotografata in 2D...
    "The Image is the Message"

  13. #373
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5
    Qualcuno l'ha visto col Sony 4K a Cortefranca? Pareri?

  14. #374
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Per chi ha scritto che l'idea del film e la sceneggiatura risale al 1995. Scusatemi ma nel 1994 si scrivevano brutte sceneggiature? Io nella mia analisi non faccio alcun riferimento ad altri film a cui Avatar assomiglia. Questo perchè SPOILER:
    SPOILER
    SPOILER

    è evidente che la sceneggiatura saccheggia a piene mani dalla storia della principessa Pocahontas e del colono John Smith (storia vera avvenuta intorno al 1600)- vogliamo rimanere in ambito cinematografico - Dances with the wolf - non vi dice nulla.?

    Quindi basta a dire il film è una copia di questo o quello. Nessuno di noi ha una cultura cinematografica completa, quindi scommetto che a ben guardare ogni film prende spunto, omaggia o copia altri che noi non conosciamo. Il punto è un altro gente come Tarantino e Almodovar rielaborano in maniera assolutamente originale il già visto, e questo è il loro merito, diventando anche fondamentali per tramandare la memoria cinematografica (quanti di noi sono andati a vedersi i film che tarantino direttamente o indiretttamente cita e omaggia).
    Cameron è un grande regista, innovatore del modo di fare cinema (T2 - Titanic) e lo stesso Avatar e un nuovo modo di fare cinema. Inviterei tutti coloro che paralno d capolavoro di vedersi il film in 2d. Durante la settimana a € 3,00. Si renderanno conto che ciò che loro esaltano come un capolavoro è un buon film d'avventura/fantascienza, il cui valore aggiunto è dato dalla 3 dimensione (anch'essa perfezionabile). Avatar non è nelle intenzioni e dichiarazioni un documentario su Pandora, ma un film con una trama, ed è questo il suo unico grande limite.
    Passo e chiudo
    Avatar non è nulla di questo - quindi non un capolavoro. E' un film emozionana

  15. #375
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93

    Torno adesso dallo Stardust Village di Roma con Dolby 3D. Poca luminosita' con effetto immersivo ma non strabiliante (troppe aspettative sapientamente create dal marketing, imho) e dopo 3 ore la stanchezza agli occhi si e' fatta sentire. Ne uscira' fuori uno strabiliante blu ray per definizione e colori da rivedere in 2D e non vedo l'ora. Dal punto di vista artistico sono d'accordo con molti utenti.....morale ecologista, antimperialista ecc... ecc.. che non fa male ma sa molto di gia' visto. Effetti speciali da urlo che faranno storia (o quasi...le miniature usate in LOTR mi hanno dato piu' emozioni)


Pagina 25 di 68 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •