Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 68 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1008
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462

    AVATAR di James Cameron


    APPELLO: In tutto il mondo AVATAR verrá proiettato anche nelle sale IMAX.
    In Italia, nonostante abbiamo la fortuna di avere 2 ottimi cinema IMAX (uno a Riccione, l´altro a Taranto), non é per ora prevista da parte loro la proiezione di AVATAR.
    Proviamo a smuovere le acque!
    Scrivete a info@imaxriccione.it; commerciale@imaxriccione.it; info@oltremare.org e andate su 20thFox chiedendo che venga proiettato AVATAR nelle sale IMAX.
    Basta mandare una mail per provarci... poi non ci lamentiamo se l´Italia rimane indietro ; )



    AVATAR

    Avatar è un film di fantascienza completamente in stereo-3D, con budget da più di 200 milioni di dollari (probabilmente il film più costoso in assoluto).
    James Cameron, oltre che essere l'ideatore del progetto, si è dedicato alla regia e alla produzione...lui stesso, durante la conferenza Ubisoft dell'E3 2009, ha detto di aver lavorato a questo film per 4 anni, contro i 2 di Titanic...il progetto è quindi maestoso.
    Ubisoft stessa è stata parte attiva ed ha collaborato alla realizzazione di piu' di 100 scene del film.
    Cameron ha ammesso che il film verrà distribuito in due formati video diversi: 16:9 per il 3D, perché a detta di Cameron è il formato con la resa ottimale; le copie 2D utilizzeranno invece il classico rapporto cinematografico 21:9.
    Alcuni cinema 3D che non hanno però schermi abbastanza grandi da supportare il formato 16:9 si dovranno accontentare di proiettare il film in 3D, ma con formato 21:9, come la versione bidimensionale.

    Il film sarà distribuito nei circuiti cinematografici di tutto il mondo il 18 dicembre 2009.
    Dopo "Aliens", i due "Terminator", "The Abyss", "True Lies", "Titanic" ed un lungo periodo d' assenza, James Cameron torna al cinema con "AVATAR", girato completamente in stereo-3D.
    L'attesa per questo film è esagerata.
    A detta di moltissimi rappresentanti dell'industria cinematografica questo sarà il film che setterà nuovi standard tecnologici nel mondo del cinema... il film con il quale tutti i prossimi lavori verranno messi a paragone. E la cosa più bella è che tutta questa tecnologia non sarà il fine, ma solo il mezzo per immergerci nella narrazione ed in un mondo alieno che si prospetta incredibile.

    Trama:
    La storia gira intorno ad un gruppo di coloni umani alla ricerca di nuovi pianeti. Dopo un periodo di ricerca, i protagonisti approdano sul pianeta Pandora, il quale è abitato da degli esseri umanoidi detti Na'Vi.
    Proprio su questo nuovo mondo, uno dei soldati si innamorerà di uno di questi esseri.


    Uscita: 15 GENNAIO 2010 (in Italia)


    La locandina



    Gli attori

    Sam Worthington


    Zoe Saldana


    Sigourney Weaver


    Michelle Rodriguez



    La prima immagine ufficiale del dietro le quinte



    Heavy lift



    Ulteriori informazioni:
    Avatar è un progetto cinematografico nato da James Cameron durante il 1995, in quell'anno il regista stese 80 pagine di copione, nonostante le buone premesse e la volontà di portare sul grande schermo la sceneggiatura, Cameron dovette archiviare il tutto per dedicarsi al più concreto e tanto atteso Titanic.
    All'epoca dell'ispirazione, Cameron parlò di come avesse tratto l'idea dalla saga letteraria fantascientifica John Carter di Marte scritta da Edgar Rice Burroughs, e di come avrebbe voluto aggiornarla in chiave futuristica; in aggiunta disse che nella sua storia vedeva un'umanità schiva alla ricerca della conquista dell'universo.
    Nel 1996, fu stimato che per congeniare tutti gli scenari galattici e gli altri caratteri fantascientifici del progetto sarebbero serviti più di 100.000.000$, cifra all'epoca molto alta anche per un kolossal.
    In agosto, Cameron dichiarò che sarebbe tornato ad Avatar solo dopo aver terminato Titanic, e che un'ulteriore impresa alla realizzazione del mastodontico film sarebbe stato filmarlo interamente in digitale.
    Nel 2007, sempre Cameron dichiarò di aver ripreso in considerazione la produzione di Avatar solo dopo aver visto gli enormi progressi fatti con la grafica computerizzata, citando Davy Jones in Pirati dei Caraibi, gli scenari e i teatri di battaglia in Il Signore degli Anelli e il leggendario scimmione in King Kong.
    Tra il gennaio e l'aprile del 2006, Cameron contattò il noto linguista Paul Frommer allo scopo di creare una lingua artificiale da far utilizzare alla civiltà aliena presentata, nello stesso periodo fu anche ultimata la sceneggiatura.
    Nel giugno 2006, Cameron disse di avere in progetto alcuni sequel per Avatar, nel caso questì si rivelasse un successo. Nel luglio 2006 fu annunciato che il film sarebbe stato liberato a fine 2008 e che le riprese sarebbero iniziate a febbraio 2007.
    Durante il settembre 2006, Cameron dichiarò che Project 880 sarebbe stato filmato interamente in stereo-3D con la Reality Camera System, ciò impone l'utilizzo di due telecamere ad alta definizione messe in un unico macchinario per creare un paesaggio realistico.

    Nel dicembre 2006, Cameron spiegò così l'abbandono del progetto avvenuto nel 1995:
    « Ho aspettato che la tecnologia della grafica computerizzata avanzasse sempre più, facendo sì che, i costi del film non sarebbero vacillati troppo, cosa che sarebbe accaduta dieci anni fa! Voglio creare un nuovo tipo di grafica virtuale aiutandomi con l'animazione del motion capture. Con la mia Reality Camera System il digitale sembra reale e viceversa. »

    Su invito di Cameron, gli amici e registi Steven Spielberg e Peter Jackson hanno visitato il set una volta ultimato, inoltre saranno i primi a poter testare l'innovativa tecnologia fotografica.
    In gennaio, la 20th Century Fox ha annunciato la distribuzione cinematografica in cinema IMAX e con proiettori digitali.
    In aprile sono state girate alcune sequenze a L.A. ed altre in Nuova Zelanda per risparmiare e avere incentivi economici. Il film è stato girato per un 60% in digitale e per il restante 40% con le tradizionali tecniche di fotografia. Durante la post-produzione, per 31 giorni si sono utilizzati gli studi di Playa Vista, Los Angeles.
    Il film doveva essere rilasciato inizialmente il 22 maggio 2009, la data è stata poi posticipata al 18 dicembre 2009 per via dei lunghi tempi che necessita la post-produzione e per permettere ai cinema del mondo di installare i proiettori 3-D che serviranno per una corretta visione di Avatar.

    Concept Art

    Ultima modifica di koshien; 06-01-2010 alle 01:10

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462




    Notizie e curiosità sulla tecnologia stereo-3D


    1) La videocamera stereo-3D che James Cameron (al centro) ha contribuito a creare, la Pace Fusion 3D Camera.

    Alla sinistra Jeffrey Katzenberg di Dreamworks ed alla destra Steven Spielberg.
    Tutti e tre i visionari stanno lavorando su film completamente in stereo-3D.

    2) Al cinema, oltre al 3D di Imax, troverete una di queste 3 tecnologie di proiezione (ATTENZIONE: l'Intru3D della Dreamworks non è una tecnologia di proiezione, ma solo dei nuovi strumenti software studiati appositamente per la realizzazione della computer grafica in stereo-3D):

    A. Dolby 3D Digital Cinema, occhiali passivi, nè polarizzati, nè elettronici/shutterglasses... utilizzano una tecnologia proprietaria tutta loro:


    B. RealD 3D, occhiali passivi polarizzati:


    Occhiali RealD 3D fatti su misura per gli U2


    C. Occhiali attivi shutterglasses/elettronici XpanD:


    Qual è la migliore tecnologia tra le 3?
    Difficile rispondere... lasciamoci aiutare da Aidoru:
    Gli occhiali attivi, in particolare quelli di seconda generazione (quelli rossi in foto), sono quelli che garantiscono una resa luminosa migliore, si usa lo schermo bianco e non devono essere effettuate altre correzioni cromatiche. Ma, potenzialmente, sono quelli più antipatici da gestire, visto che sono gli unici ad avere all'interno qualcosa che si puo' rompere, non solo meccanicamente.

    Dolby ha il ghosting minore, ma la luminosità è inferiore a quella degli altri due sistemi. In più, il server deve correggere in tempo reale i colori dei due flussi video, perchè le due lenti con i filtri a interferenza permettono di visualizzare due spazi colore lievemente differenti.

    Real D usa il silver screen, e questo rischia di compromettere la visione fuori dall'angolo ideale, e compromettere la resa delle proiezioni 2D.
    E' inoltre il sistema con il ghosting più accentuato: per questo il materiale Real D subisce un processo di riduzione dinamica del contrasto ("ghostbusting"), in postproduzione o direttamente nei server di sala. Per contro, gli occhiali usa e getta sono più semplici da gestire, e per questo forse anche più graditi al pubblico (che se li può portare a casa e cominciare ad accumularli nell'attesa che si diffondano televisori 3D compatibili con gli occhiali realD aggiungo io).
    Quale che sia la tecnologia di proiezione utilizzata dal cinema, il risultato dipende molto da come avviene la gestione... il cinema 3D ha infatti dei costi di gestione più alti.
    La qualità, se si cerca di contenere troppo i costi, potrebbe risentirne parecchio ed essere molto inferiore a quello che dovrebbe essere lo standard , come di seguito spiegato da Aidoru:
    Per esempio, se su uno schermo da 12 metri si ottengono 14ft/l (lo standard) con una lampada da 2500W, è meglio usarne una da 4000/4500W e alimentarla a due terzi dell'amperaggio quando necessario, per poi mandarla a regime con il 3D. I costi di gestione sono superiori e la durata della lampada inferiore, ma è *l'unica* soluzione. Non so in quanti lo facciano... ma so che è quello che ho deciso di fare io. Perchè se uno spettatore vede quello che ho visto ieri a XXXX, cioè una proiezione buia, nel formato sbagliato e con un keystone spaventoso, dice "il 3D è una cazzata" e in sala *non ci torna*.
    E purtroppo, nè in quella, nè in altre.
    Ricordatevi inoltre, se la visione non è confortevole, di andarvi subito a lamentare con il gestore in quanto potrebbe esserci un errore di calibratura del proiettore... a me è successo, hanno provato a sistemare, ma alla fine non ci sono riusciti ed hanno rimborsato il biglietto.
    Sono tornato un paio di giorni dopo allo stesso cinema e finalmente avevano settato il tutto al meglio e abbiamo potuto godere di una visione 3D fenomenale.
    Ultima modifica di koshien; 23-07-2009 alle 12:37

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    3) Alcuni pochi fortunati nel mondo avranno la possibilità di vedere AVATAR in un cinema IMAX... ma ci sono differenze anche all'interno della stessa catena IMAX... andiamole a vedere (aiutati dal blog "marketsaw"):


    Tipologia 1. The highest quality IMAX experience is that of footage shot on IMAX cameras using IMAX film (69.6 mm by 48.5 mm) being run through a special IMAX projector onto the large, tall IMAX screen. For example, The Dark Knight has multiple scenes shot and projected in what I like to call "true IMAX,", as will Revenge of the Fallen. As for "true IMAX 3D", some IMAX 3D documentaries are filmed and projected this way, but as of yet no major hollywood film has been completely shot and projected in true 70mm IMAX 3D (quindi neppure Avatar! Ci saranno forse alcune scene 3D girate in questo formato, così come è stato per alcune scene 2D di "The Dark Knight"!?).

    Tipologia 2. The second highest quality IMAX experience is that of footage - either 35mm or digital 2k/1080p - being "blown up" using a proprietary process that IMAX refers to as DMR (Digital Remastering), which employs digital methods to reduce film grain/pixelization, and then prints the result onto IMAX film stock. This was the way I saw Transformers tonight. Watching a 2k/1080p or 35mm film "blown up" to IMAX stock in this way is definitely more impressive than watching it in a regular 35mm or digital projection theater, but it is still quite a bit below the level of detail and clarity of watching something like those specially shot scenes from The Dark Knight, the super high resolution of which (along with my close proximity to the giant screen) made me believe I was looking through a crystal clear window into another world.

    Tipologia 3. Here is what you absolutely have to avoid: IMAX digital. This process is simply two stacked 2k projectors. I saw Watchmen in an IMAX digital theater, and the image quality was dreadful: incredibly pixelated and with a ton of digital artifacts. The main reason for this low quality? The fact that IMAX digital is essentially a 1080p image digitally projected onto a huge screen which you will be sitting relatively close to. Try sitting less than one image height away from your 1080p TV, and you will see the pixels. IMAX digital looks even worse than that.

    Moral of the story? Although I understand IMAX's financial motivations for getting their brand into as many theaters as possible, IMAX needs to go back to offering the highest possible quality of viewing if they wish to retain their reputation as a premium experience. I am disappointed that they are lowering their standards in this manner. "True" IMAX theaters are an incredible experience whether showing a film shot on IMAX stock, or even a DMR blowup printed onto IMAX film. And, of course, IMAX 3D is the best 3D you can get - as long as it is projected from real IMAX film stock.

    But I urge you to stay away from IMAX digital until IMAX at the very least acquires 4k projectors for these theaters. Seeing giant, blocky pixels isn't pleasant. Give your IMAX theater a call before deciding on which IMAX screen to see your next movie.


    Chiariamo la situazione Imax anche in Italiano, sempre grazie ad Aidoru:
    Le prime due tipologie (IMAX "nativo" e DMR) riguardano il materiale proiettato. Chiaramente, quello che viene girato in partenza in 15/70 ha una qualità finale molto superiore al Super35 "upscalato".

    Parliamo quindi dello stesso supporto, la pellicola 15/70: le tipologie di sale che possono proiettarlo sono due. Le IMAX "classiche", con schermi di circa 20x15 in formato 4:3, in Italia sono a Riccione e a Taranto.
    Poi IMAX ha introdotto un proiettore più piccolo, il modello MPX, pensato per l'integrazione nei multiplex. Gli schermi sono generalmente più piccoli, ma restano in 4:3, e proiettano sempre 15/70. Non esistono in Italia.

    A queste due tipologie si sommano i nuovi IMAX Digital, lanciati l'anno scorso. Si tratta preventemente di sale cinema convenzionali o IMAX MPX riconvertite in vari modi, con schermi in formato 1:89, lo stesso della matrice DLP Cinema. Infatti, la pellicola viene completamente abbandonata, e sostituita da due proiettori 2K Christie in stacking. Il problema è che gli schermi non sono differenti da quelli presenti in un buon cinema. In genere non riescono a coprire tutto il campo visivo dello spettatore, e quando lo fanno, con posti cosi' ravvicinati (da 1 a 2 volte l'altezza dello schermo) i limiti della matrice 2K diventano evidenti.

    Ma non è IMAX, e non lo sarà mai. Anzi, è probabile che ne segnerà la fine, visto che qualunque esercente con uno schermo molto grande può prendere due proiettori 2K, un server adatto e farsi il suo IMAX Digital "in casa", senza pagare un centesimo di royalties a nessuno.
    Purtroppo le due sale IMAX italiane avrebbero la possibilità di proiettare film della massima qualità (Tipologie 1 e 2) grazie agli enormi schermi Imax. I due Imax presenti in Italia non hanno invece mai neppure proiettato titoli di regolare programmazione, limitandosi semplicemente ai soliti documentari o ad allegri filmetti 3D, simili a quelli trasmessi nei parchi divertimento.
    Quelle di Riccione e Taranto sono in realtà strutture potenzialmente di riferimento, gestite come semplici attrazioni.
    Proviamo a smuovere le acque!
    Scrivete a info@imaxriccione.it; commerciale@imaxriccione.it; info@oltremare.org chiedendo a gran voce che venga proiettato AVATAR nelle sale IMAX!




    Occhialini 3D Imax

    Shutterglasses/elettronici attivi





    Polarizzati passivi



    4) Sky sta effettuando delle sperimentazioni per offrire ai suoi abbonati residenti in Inghilterra un pacchetto stereo-3D per sport e film.
    Già a partire dal 2009-2010 i cittadini UK potrebbero quindi cominciare a godere di questa rivoluzionaria visualizzazione, che aggiunge all' alta definizione, lo spettacolo della tridimensionalità: foto


    5) Sony ha presentato a Las Vegas, al CES 2009 di Gennaio, i suoi primi Sony Bravia 3D con uso di occhiali polarizzati (gli stessi occhialini "usa e getta" usati nelle sperimentazioni di Sky e nei cinema realD 3D)... inoltre la playstation 3 comincerà a supportare i primi blu-ray e giochi in vero 3D (stereo-3d) a partire dal 2009.

    6) L' hdmi 1.3 supporta lo stereo-3D fino ad una risoluzione massima di 1080i... a partire dal 2009 cominceremo a vedere l' hdmi 1.4, le cui specifiche sono già state ufficializzate, proprio per avere il 1080p anche in stereo-3D.

    7) In Stereo-3D sono e saranno anche "Bolt" (Disney), "Viaggio al centro della Terra" (con Brendan Fraser), "Monsters vs aliens" (Dreamworks), "San Valentino di Sangue", "Battaglia per la Terra", "Up" (Pixar), "Coraline", "Toy Story 3" (Pixar), "Final Destination 4", "L'era glaciale 3", "Alice nel Paese delle Meraviglie" di Tim Burton (con Johnny Depp) ed i "I Pirati dei Caraibi 4" (anch' esso con Johnny Depp)!
    Nel 2010 uscirà al cinema la versione adattata in stereo-3D de "La bella e la bestia".
    Inoltre, è stato annunciato che tutte le prossime uscite Pixar e Dreamworks saranno in stereo-3D e molti registi stanno pensando di girare i loro prossimi lavori con questa tecnologia (il prossimo SpiderMan, il prossimo Transformers, etc...).
    Ultima modifica di koshien; 26-07-2009 alle 10:44

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    A fine 2009 uscirà il videogioco tratto da "Avatar", per conto di Ubisoft.
    Durante la conferenza Ubisoft dell' E3 2009, James Cameron ha affermato che non voleva che qualcosa che avesse a che fare con il film AVATAR "facesse schifo".
    Il gioco si preannuncia quindi un tie-in molto curato (alla Wolverine Origins maniera...), che sviluppa una storia parallela al film, e realizzato da un team pieno di passione ed idee per il progetto.
    "AVATAR", il videogame è il primo videogioco ad alto budget completamente in stereo-3D (se giocato sui tv hd "3D-ready" indossando gli appositi occhialini) per le attuali console, ed utilizza il formato Sensio 3D (attuale standard ufficiale per il 3D su dvd).
    Il gioco è stato mostrato in azione all'E3 su un Plasma Panasonic 3D.





    Ultima modifica di koshien; 23-07-2009 alle 12:36

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Ottima Intro-Recensione, però ti consiglio di ridurre le immagini che' i moderatori Ti bacchettano.
    ciao
    Giovanni

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    Ottima Intro-Recensione, però ti consiglio di ridurre le immagini che' i moderatori Ti bacchettano.
    Grazie
    Ridurre in dimensioni o numero?
    Il fatto è che ancora non è uscito neppure il trailer, quindi le immagini servono per farsi un'idea... mentre le immagini sul 3D servono per fare un pò di chiarezza, dato che è una tecnologia relativamente nuova...
    Comunque, se poi non dovesse andare bene, seguirò le direttive dei moderatori
    Ultima modifica di koshien; 03-06-2009 alle 11:55

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Ciao
    devi ridurre le dimensioni (non mi ricordo bene se 640x480 o 800x600, vedi il regolamento), cmq per quanto riguarda il film, nel quale, personalmente, ripongo molta fiducia sia dal punto di vista tecnico che artistico, c'è stato uno scambio di opinioni interessante sull'altro 3d (quello della notizia di redazione) proprio "sull'avvento" massivo della tecnologia 3D. Sempre IMHO, ritengo che non bisogna chiudersi alle nuove possibilità della tecnica, perchè la VII^ arte è comunque sempre in evoluzione..... cmq vedremo e valuteremo
    Le buone premesse ci sono tutte.
    cari saluti
    Giovanni
    Ultima modifica di guest_38660; 03-06-2009 alle 16:51

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    IMHO, ritengo che non bisogna chiudersi alle nuove possibilità della tecnica, perchè la V^ arte è comunque sempre in evoluzione..... cmq vedremo e valuteremo
    Le buone premesse ci sono tutte.
    Ora le foto dovrebbero andare bene
    Per il resto sono assolutamente d'accordo
    Ciao,
    Lorenzo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Riporto il link alla notizia:
    http://www.avmagazine.it/news/cinema...atar_4458.html
    Invito tutti coloro sono intervenuti a partecipare a questo 3d...
    ciao
    Giovanni

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da koshien
    Cameron ha ammesso che il film verrà distribuito in due formati video diversi: 16:9 per il 3D, perché a detta di Cameron è il formato con la resa ottimale; le copie 2D utilizzeranno invece il classico rapporto cinematografico 21:9.
    Alcuni cinema 3D che non hanno però schermi abbastanza grandi da supportare il formato 16:9 si dovranno accontentare di proiettare il film in 3D, ma con formato 21:9, come la versione bidimensionale.
    Ecco, questo non lo capisco. Cioè, mi pare di intuire che il film sarà girato nativamente in Flat, ovvero 1,85:1 (nel Cinema il 16/9, ovvero 1,77:1, non esiste). Ok, questo sta accadendo sempre più di frequente con i titoli in 3D.

    Quello che non torna è che nel nostro mercato gli schermi Scope (2,35/37/39:1) sono la norma, in particolare nelle sale di ultima generazione: se escludiamo Imax Digital, il concetto è ribaltato... le sale migliori hanno lo schermo più largo (Scope), non Flat. E tutte supportano il Flat... basta ridurre lo zoom e proiettare in pillarbox, cioè con le bande ai lati del frame.

    Quindi, la mia opinione (non ho ancora sentito l'intervento preciso di Cameron) è che funzionerà in questo modo: 2D e 3D proiettati in Scope 2048x858 su schermi 2.35:1, mentre *solo* per quanto riguarda Imax Digital, sarà utilizzato il full frame 2048x1080 su schermi 1.89:1.

    (Edit: Cameron sta girando effettivamente in 1.77, e da quel materiale verrà estratta la versione Scope, sia per il 2D che per il 3D. Ok.
    Ma parla anche della versione 1.77 nativa, e di come sarà proiettata "nei cinema 3D che lo supportano": il punto è che *tutti* i cinema lo supportano, in pillarbox... continuo a pensare che si riferisca agli schermi Imax D.)
    Ultima modifica di Aidoru; 03-06-2009 alle 14:14

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Leggendo queste ultime notizie, credo di capire quale sarà l' evento che organizzeranno in sala Energia all' Arcadia di Melzo per l' uscita del film.....si accettano scommesse su:
    1) Proiezione Titanic in 70 mm
    2) Proiezione Avatar in 3D in 16/9 con doppio proiettore sullo schermo di sala Energia (che essendo perfetto per il 70 mm è ovviamente perfetto pure per il 16/9 !!)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391
    grazie koshien,
    la più interessante ed argomentata discussione su questo forum degli ultimi mesi... non vedo l'ora di gustarmelo al cinema,.... e poi a casa con un nuovo proiettore 3D (sognare non fa mai male)
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    194
    Complimenti koshien per il thread, veramente curato e ricco di informazioni utili sul film e sulla tecnologia.

    Dopo i commenti entusiastici di chi ha visto parte del lavoro, il grande rischio è che avendo alzato la barra delle aspettative a livelli da pre-Episodio 1 il film finisca inevitabilmente per deludere; ma naturalmente non vedo l'ora di vederlo e di essere smentito

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    Cameron sta girando effettivamente in 1.77, e da quel materiale verrà estratta la versione Scope, sia per il 2D che per il 3D. Ok.
    Ma parla anche della versione 1.77 nativa, e di come sarà proiettata "nei cinema 3D che lo supportano": il punto è che *tutti* i cinema lo supportano, in pillarbox... continuo a pensare che si riferisca agli schermi Imax D.)[/I]
    Quando avrai chiara la situazione se vuoi postala, così la riporto pari-pari al posto di quel paragrafetto

    Citazione Originariamente scritto da felicega
    grazie koshien,
    la più interessante ed argomentata discussione su questo forum degli ultimi mesi... non vedo l'ora di gustarmelo al cinema....
    Grazie mille
    Anche a sdz

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    @ koshien

    ti ricordo che le foto linkate non possono superare come da regolamento la dimensione massima di 800*600

    Grazie per la collaborazione


Pagina 1 di 68 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •