|
|
Risultati da 271 a 285 di 1008
Discussione: AVATAR di James Cameron
-
14-01-2010, 14:31 #271
Originariamente scritto da Bonfire Redux
Il passaggio dal muto al sonoro
il passaggio dal bianco e nero al colore
eventi di mutazione tecnica rilevante.
Vi deve essere, come vi è stata una valutazione critica negli anni del loro utlizzo.
Il film visto provoca senzazioni psichedeliche notevoli ma depurato dai valori aggiunti tecnici non mi provoca le stesse sensazioni di un certo Kubrick del 1969. Scusatemi vado controcorrente ma sono vecchio.Ciao! Emiliano
Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.
-
14-01-2010, 14:39 #272
Ti comprendo,quel Kubrick del 1969 mi manda in trip ogni volta che lo vedo(e saro' alla cinquantesima visione).La visione del relativo Blu-ray,poi,ha avuto connotazioni mistiche.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-01-2010, 14:58 #273
2001 è intoccabile e ineguagliabile...
Francamente anche solo osare fare paragoni con avatar (per quanto ho visto dal trailer, magari posso anche sbagliarmi, ma dubito) è ai limiti dell'eresia...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
14-01-2010, 15:02 #274
Ecco,forse per alcune scene di 2001 sarei disposto a fare uno strappo alla regola sul 3D innestato su vecchi film.Pensate alla sequenza della porta delle stelle...Avatar sara' di certo un film che "impatta" visivamente,ma non penso proprio possa rappresentare una pietra miliare della fantascienza come fu per 2001.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-01-2010, 15:53 #275
Valutare un film comparandolo con altri è senz'altro un metodo critico efficace (e diffuso). Di certo Cameron e Kubrick condividono un'attitudine comune nei confronti dell'importanza degli aspetti tecnici del proprio lavoro. Certo anche che le "poetiche" dei due rimangono comunque distanti, nè credo sia comuque possibile paragonare Avatar con 2001 per così tante ragioni (non solo di merito) che il discorso decade comunque prima di iniziare. Una cosa è sicura (tornando in tema): il cinema di Cameron è il cinema dell'hardware (ovvero delle macchine). Cortocircuito: il regista canadese ha sempre piegato le tecnologie più innovative per spingere in avanti il proprio modo di fare cinema, pur mostrando in tutti i suoi film una avversione "tematica" contro quella stessa tecnologia che egli stesso domina. Insomma: il cinema dell'ingegneria ma dal cuore umano.
"The Image is the Message"
-
14-01-2010, 16:06 #276
Originariamente scritto da GIANGI67
, ma io credo che 2001 (lo vidi a Roma, al Royal, grande schermo e audio da brividi) abbia rappresentato molto di più - come pietra miliare dei film di fantascienza e del cinema in generale - che non Guerre Stellari. Avatar mi aspetto che lo possa essere di nuovo. Anche se 2001 (storia, effetti, emozioni, stile registico, musica, impatto complessivo) è inarrivabile. In 3D lo andrei a rivedere per la ...esima volta.
Michele
-
14-01-2010, 16:19 #277
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 173
ho letto che molti cinema questa sera dalle ore 00.00 trasmetteranno il film in anteprima... qualcuno va a vederlo?
mi raccomando se cosi fosse, non postate indiscrezioni sulla trama del film... magari un voto da 1 a 10 sul film sarebbe gradito.
ES: alien per me vale 10... titanic 9, t2 10... mi sembra una buona media per il nostro regista!
W il 3D... se solo offre gli stessi effetti visti ai parchi Studios di Orlando, ci sarà da divertirsi!--- firma rimossa perché non regolare ---
-
14-01-2010, 16:28 #278
Difficile che il coinvolgimento sia pari a quello dei parchi tematici o dei film IMAX:in quel caso parliamo di pellicole,schermi e proiettori studiati appositamente ed esclusivamente per proiezioni 3D.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-01-2010, 17:11 #279
Originariamente scritto da GIANGI67
Gli unici film che ho ri-visto andando al cinema più volte sono Matrix (ho fatto il bis) e Kill Bill, che ho rivisto ben 4 (quattro) volte, di cui l'ultima un giovedì notte, in concomitanza del Vol.2 in uscita quel venerdì, e proiettato appunto dopo il primo, alle 00.05.
In merito al discorso Star Wars, Odissea ed Avatar... Io, da "pischelletto" che ha visto i primi due "postumi" posso capire chi sostiene che Odissea sia IL film di fantascienza, ma permettetemi di aggiungere che si tratta di una fantascienza più matura, più legata all'immaginazione... Credo sia l'unico film a dare quel senso di sfogo all'immaginazione degno di un libro.
Insomma, nulla a che vedere con uno Star Wars che ti "sbatte in faccia" tutti i giocattoli di cui è fatto e l'universo intorno a cui ruota, proprio per farti esclamare "wow"... Odissea è ben più "cerebrale", per quanto fotografia ed audio li trovo ancora stratosefrici. (rivisto recentemente in BD)
Però, il fatto è che trovi tanta gente che ti dice "Odissea? Du' palle!", mentre sfido a trovare qualcuno che lo dica per Star Wars!
Ovviamente Cameron in questo è molto più Lucas che Kubrick, cercando quindi di fare un "prodotto" per la massa che, per quanto curatissimo e dettagliato, non sarà mai accomunato ad un'opera d'arte, come invece spesso accade ai film di Kubrick.
E' lo stesso discorso per la musica... Questi nuovi "artisti" che riempono i palinsesti di radio e televisioni d'oggi non hanno un briciolo della sensibilità artistica e della bravura tout-court di Musicisti con la M maiuscola... Però i primi vendono milioni di dischi, gli altri sono spesso considerati "di nicchia".
Scusate la llungaggine, ma dovevo sfogarmi dopo 3 giorni di sospensione!
p.s.
Bentornato, Koshien!
-
14-01-2010, 18:00 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Saluti da chance
-
14-01-2010, 18:35 #281
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da Ciavatta
Ho visto 2001 due volte nei primi 70".
Bellissimo e sconvolgente.
Mai visto niente di simile prima e x tanti anni, come qualcosa che ti rode, ti stuzzica dentro curiosità e domande.
Poi ho letto il libro di Clarke.
Ed ogni volta che rivedevo il film, mi sembrava mancasse quella parte,
quella chiave che prima non mi aveva permesso di leggerlo in pienezza.
Beati voi che l'avete colta subito...
Ovviamente erano limiti miei; avete idea dell' Italia del 74", x chi non era figlio del tale..
Anni dopo é arrivato Star Wars, a parer mio, cinema puro,
racconto leggero, forte ma concluso,
senza bisogno di riferimenti altri.
E' un film, deve ovviamente ad altro, ma risulta di lettura "semplice".
Ai miei tempi si definiva Cinema.
Non mi sembra corretto il paragone tra i due film.
Le intenzioni di fondo sono troppo diverse.
E spero che, dopo tanti post fuori tema, si ritorni a quello iniziale.
CiaoUltima modifica di Roger 60; 15-01-2010 alle 18:21
-
15-01-2010, 02:08 #282
non so voi ma dai vari trailer e speciali visti mi sono gia' innamorato della bellissima aliena
interpretata da Zoe Saldana; dei suoi occhioni, delle sua adorabili orecchie
Intanto leggete questo script
http://www.scene-stealers.com/blogs/...ys-pocahontas/Ultima modifica di tiomeo; 15-01-2010 alle 02:44
-
15-01-2010, 03:59 #283
E dopo aver visto il film ne sarai sicuramente innamorato più di prima!
Sono appena stato all'Arcadia, non dico nulla per non rovinare l'attesa (io non avevo visto manco il trailer...).
Ma solo...lasciate ogni pensiero e partite per questo viaggio ....io penso di non essere ancora tornato del tutto...
In ogni caso 3D eccezionale - anche se non ancora perfetto - e assolutamente integrato nell'opera, audio di pari livello se non superiore.
Mi raccomando scegliete il cinema con cura, io mi son fatto 100 chilometri a tratta stanotte e non sono per nulla pentito.
Buon divertimento...
-
15-01-2010, 09:01 #284
Ho prenotato per giovedi prossimo in sala Energia, non vedo letteralmente l'ora...
A livello artistico che voto daresti, senza ovviamente rivelare nulla della trama?
-
15-01-2010, 09:31 #285
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 59
Visto stanotte a Melzo semplicemente spettacolare, trama carina
nonostante questo quasi 3 ore volate via in un attimo, 3D veramente ben fatto...Spoiler: ma senza colpi di scena o situazioni inaspettate, Ultima modifica di GianVisconti; 15-01-2010 alle 09:34