Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    52

    san valentino di sangue 3d


    salve ragazzi apro questo thread per chiedere che ne pensate di questo film,che uscirà a maggio nelle sale,personalmente ciò che più mi attrae è la proiezione in 3d che voglio provare, il problema è che in piemonte non ci sono mi pare cinema 3d...se qualcuno sa dell'esistenza di qualche cinema 3d in torino potrebbe dirmi gentilmente dove..? grazie mille a tutti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Il poster e' davvero truculento,se e' un buon 3D dovrebbe trasmettere una discreta tensione...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Sono andato a vederlo oggi.
    Non sono un appassionato/conoscitore di film splatter, e quindi parlo un pò da ignorante... da quel poco che conosco di questo genere, però, io gli darei un 7 (calcolando anche il 3D).
    Il film ha completamente soddisfatto le mie aspettative...sarà che avevo letto commenti parecchio negativi e quindi non mi aspettassi niente di che...
    Alcune parti sono state divertenti ed altre sono state spunto per fare qualche battuta con la mia ragazza, che si è sbracata dalle risate.
    Il classico film da vedere tra amici, magari ad Halloween (o a San Valentino...vedi USA).
    Il 3D mi è sembrato sia stato spesso presente... e niente male neppure come resa!
    Per chiudere, consigliato se sapete quello che volete e che troverete
    Ultima modifica di koshien; 11-05-2009 alle 14:05

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Siamo andati a vederlo in 5 ed in 5 siamo rimasti delusi sia dal film che dall'effetto 3d.
    Sono un sostenitore del 3d, ho visto quasi tutto il materiale uscito in 3d rimanendo sempre abbastanza soddisfatto ma questo film avrei preferito vederlo in 2d.
    Tralasciando il film che è un classico horror(e nemmeno dei migliori) recente, l'effetto 3d non era ben chiaro e non è stato sfruttato a dovere. Se uniamo questo al fatto che si avvertiva spesso un effetto di sfocatura elevato ed un pò di trascinamento dell'immagine(nonchè una luminosità troppo bassa) potete capire come mai avrei voluto vedere il film normalmente.
    La sala è la stessa dove mi sono gustato "Viaggio al centro della terra in 3d" e lo strepitoso "Mostri contro alieni", 2 film che si vedevano benissimo ed avevano un effetto 3d molto più marcato e ben riuscito.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Il bello è che in Italia ha incassato + del doppio di Star Trek.....questo dimostra che l' attuale generazione segue SOLO la pubblicità e di cinema non ne capisce una mazza.....che tristezza !!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Quoto in toto Matty, bassa luminosità a tratti fastidiosa e anche fastidio soprattutto nella parte sx dell'occhio,poco effetto 3d, a volte toglievo gli occhiali per vedere nel buio della scena,dove l'intelleggibilità della scena era molto compromessa,un tantino meglio solo nelle scene diurne all'aperto.

    La sala era attrezzata con il dolby 3d e anche se mostri contro alieni era meglio, sè questo è il 3d meglio lasciar perdere.

    p.s la prossima volta proverò l'altra sala a mia disposizione quella real 3d e vediamo sè mi fà la stessa impressione,cmq sono del parere che si mette molto di suo la scarsa preparazione della sala per questo genere di eventi, nel senso che secondo me i proiettori dlp a disposizione sono molto carenti in termini di luminosità,per sfruttare questo sistema.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    cmq sono del parere che si mette molto di suo la scarsa preparazione della sala per questo genere di eventi, nel senso che secondo me i proiettori dlp a disposizione sono molto carenti in termini di luminosità,per sfruttare questo sistema.
    so che nelle sale più grandi vengono utilizzati 2 proiettori che contemporaneamente proiettano le 2 immagini con un risultato luminoso decisamente migliore; ma credo che ben poche sala possano permettersi un tale investimento tecnologico

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    In sala Energia per quanto ho capito, dovrebbero arrivare 2 proiettori digitali Cinemeccanica per il 3D !!!
    Non vedo l' ora !!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    153
    Che Film Pessimo....storia scema e trama che vale Zero, effetto 3d buono solo in poche scene....sono stato alla Geode a Parigi(città della scienza)e il documentario sui dinosauri in 3d era migliore come effetto!!!!
    Come diceva il Grande Totò...Ho detto Tutto!!!!
    SEMPRE PIU' SPESSO MI CHIEDO SE VALGA LA PENA COMBATTERE.
    PER UN FUTURO SENZA PAURA...?
    SI, NE VALE LA PENA.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Visto anche io. Oltre a quanto detto, aggiungo al calderone delle cose fastidiose da vedere gli effetti lens flare sulle luci (specialmente nella galleria). Sicuramente un 3D più convincente di "Viaggio al centro della Terra" ma, comunque, c'è ancora da lavorare. In ogni caso, ben vengano queste "sperimentazioni": più si proietta in 3D e prima si affinerà la tecnica/tecnologia. Alla fine questo è l'importante...

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Ragazzi, è normale che siano limitati in numero gli episodi in cui escono fuori le cose dallo schermo. Anche Monsters Vs Aliens non è che avesse così tanti effetti "pop-out". Secondo me fanno bene ad usarlo al momento giusto e a non abusarne...in teoria il 3D serve per aumentare l'immersione nella storia...non deve essere un luna park
    E poi anche la profondità è 3D!
    Al luna park poi ci si può sbizzarrire con quanto pop-out si voglia, cinema 4D e tutto...
    Purtroppo, essendo un film splatter erano molte le scene buie e se i cinema non si sono attrezzati in modo adeguato e non mettono al massimo la luminosità...
    Addirittura a me è capitato di essere rimborsato del biglietto di Mostri contro Alieni 3D, perchè si vedeva tutto sfuocato (credo fossero sballati i valori della convergenza...). Per fortuna che ci siamo andati a lamentare in 4-5...tutte le altre persone probabilmente non sapevano che livello qualitativo aspettarsi ed hanno taciuto... ci saremmo visti un film da mal di testa, altro che 3D E so, da altri forum, che è successo da altre parti e nessuno ha detto nulla! E si sono sorbiti il film così! Speriamo non ci sia cattiva pubblicità.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    io ancora devo capire questo 3d. Il film l'ho visto all'arcadia, tralasciando la qualità artistica, sentivo continuamente dalla gente degli "ooooohhh" "uhhhhh" "aahhhhhh", ed io mi domandavo, tra me e me, ma dove diavolo lo vedono sto 3d? E' accennato poco poco in qualche scena tipo il vechhio col fucile fuori l'abitazione, ma lungi dall'essere quel coinvolgimento che mi aspettavo. Io ho visto anche Bolt e Beowulf, ed anche quelli, pur se in maniera minore, mi hanno deluso. Ma cambia da tecnologia a tecnologia? Io li ho visti tutti e tre con xpand, perchè da quello che mi ricordo io sei sette anni fa avevo visto un filmatino di 5 minuti a mirabilandia con l'anaglifo e francamente era 200 volte meglio di questo, li la roba ti arrivava addosso sul serio. Se per un pò di profondità in più fanno tutto sto casino la smettano, perchè sto 3d fa davvero pietà. A questo punto penso che Avatar sarà l'ultima chance che gli darò. 2,5€ per non vedere nulla di diverso dal 2d sono un furto.
    *******....TU non hai un futuro!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Come dice, giustamente, Koshien, non chiamiamola stereoscopia soltanto quando "esce" qualcosa dallo schermo. C'è tutto il discorso legato alla percezione della profondità (che, alla fine, è quella che ti dà il senso di immersione). C'è da affinare la tecnologia e la tecnica di proiezione per cercare di evitare tutti i difettucci che, fino ad oggi, abbiamo visto (problemi legati alla luminosità, sfocature varie, ecc ecc) ma, una volta consolidata, la visione 3d è veramente notevole.

    @Nico

    Avatar sarà la cuspide della piramide: il primo vero film girato con cineprese stereo costruite ad hoc, che riprendono da più parti contemporaneamente. Ricordiamo l'evoluzione di ripresa 2d che i fratelli Wachowski ci presentarono con Matrix ed evolviamola con camere 3d supervisionate da James Cameron... Da quel che si dice, almeno per il momento, Avatar è un balzo nel futuro di 15 anni, un sogno ad occhi aperti... Spero solamente che l'hype che stanno creando non ci lasci delusi quando sarà e spero, soprattutto, che le sale siano veramente pronte per un discorso del genere (perchè spesso si da la colpa al 3d, quando invece è l'incompetenza/inadeguatezza della sala cinematografica...)

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Visto al Cinecity di Pradamano ieri sera. La tecnologia utilizzata era la xpanD (nuovi occhiali con montatura rossa e logo xpanD ben evidente).
    Che dire...a parte il discorso legato alla bassa luminosità, comune peraltro anche ai precedenti 3d che ho avuto modo di vedere (Beowulf3d e U23d), erano proprio quel senso di sfocamento e di trascinamento dell'immagine ad essere fastidiosi. Anche il mio amico (presente insieme al sottoscritto) ha avuto le stesse impressioni. Una volta uscito dalla sala poi, ho avuto bisogno di qualche minuto per "riambientarmi" alle condizioni esterne. Ma questo penso sia dovuto anche alla bassa luminosità del film.
    In definitiva, credo che il 3d sia il futuro e trovo lodevole l'impegno dei vari gestori che stanno via via aggiornando le proprie sale. Al Cinecity di Pradamano ad esempio hanno adottato da poco l'xpanD (a partire da Mostri conto Alieni credo visto che sia Beowulf che U23D erano basati sul sistema Dolby 3d con occhiali neri)
    Di strada da fare però ce n'è ancora tanta...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •