Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: film sulla pace

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2

    film sulla pace


    chi potrbbe darmi un consiglio? sono disperato. devo proporre la vsione ad un gruppo di ragazzi/e una pellicola che tratti l'argomento della pace, però cercavo qualcosa di diverso dalla solita trama di guerra. non mi vengono in mente film come li sto cercando per questo chiedo aiuto
    grazie fin da ora

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    ciao, benvenuto
    il primo film che mi viene in mente e' Gandhi, peraltro bellissimo film (IMHO)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    che età hanno questi ragazzi? e che vuoi dire con "come li sto cercando"?

    per mega, perdona la mia ignoranza, ma che vuol dire IMHO???????
    Ultima modifica di fabio.comi72; 16-01-2009 alle 08:24

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2

    scuse

    avete ragione, rilleggiendo non ho messo l'età. va dai 16 ai 18.
    il tema, come detto prima, non dovrebbe essere pace dopo la guerra, ma cercavo qlc di più interiore, più profondo. sono animatore di un gruppo parrocchiale però qst non dovrebbe limitare le scelte. certo non proporrò mai un hard però mi serv qlc per farli riflettere.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Io te la butto lì,non sò se è il genere che cerchi ma secondo me è un film molto bello e per dei ragazzi di quell'età è ok: "Freedom Writers".Dagli un occhio.Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    "Prima della pioggia" di Milcho Manchevsky (1994).

    "Orizzonti di gloria" di Stanley Kubrick (1957).

    E poi, visto che ti occupi di cineforum parrocchiale ti consiglio di far vedere "Le mele di Adamo" di A. T. Jensen (2005). Argomenti di questo film sono la lotta fra Bene e Male, tra fede e nichilismo.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Non so se è molto attinente al discorso pace... se per pace vogliamo intendere anche "si alla fratellanza, no al razzismo", allora "American History X" è un bellissimo film

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Mr Floyd
    avete ragione, rilleggiendo non ho messo l'età. va dai 16 ai 18.
    il tema, come detto prima, non dovrebbe essere pace dopo la guerra, ma cercavo qlc di più interiore, più profondo.
    Mi viene in mente "Levity": un film non semplice, ma che trovo a suo modo affascinante.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    Mi è venuto in mente un altro film sulla pace e sulla convivenza pacifica, forse adatto per ragazzi:
    - Il mio nemico di W. Petersen (1985).

    L'ho visto tantissimi anni fa e non lo ricordo molto bene, ma se mi è rimasto in mente forse non era male (almeno per me).

    Da controllare.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Duello nel pacifico con LEE MARVIN e TOSHIRO MIFUNE :film vecchio ma secondo me valido per quello che cerchi (se non lo conosci)parla di un soldato americano e uno giapponese lasciati a presidio in un isola nel pacifico che lottano fra di loro per la padronanza dell'isola diventando poi amici

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Due grandi film,peraltro gia' citati in precedenza:l'immenso Orizzonti di gloria di Kubrick,e Gandhi.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Ti riporto in Italia: Centochiodi di Ermanno Olmi

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    Centochiodi?

    Scusa, perché lo consideri un film sulla pace? Forse sulla pace interiore, sull'equilibrio dello spirito...?!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    In realta' l'amico Mr Floyd in un altro post ha specificato che il tema non deve essere legato neccessariamente alla guerra, vi riporto qui una parte del post ( il tema della pace su cui vorrei far riflettere i ragazzi non deve essere legato per forza alla gerra tra due popoli (e quindi pace dopo la guerra), ma più itensa come potrebbe esserlo quella tra due ex amici o in famiglia. SPERO di essermi spiegato e grazie per l'aiuto che vorreste darmi.). Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23

    ah sì?

    allora che ne direste di questi?:

    - Cose molto cattive (1998), di Peter Berg;
    - Piccoli omicidi tra amici (1994) di Danny Boyle.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •