• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

The Matrix

Ci sono voci discordi sul prossimo Matrix, di cui sembra stiano girando secondo e terzo episodio.
Ma è vero che la protagonista dovrebbe essere Monica Bellucci? Se così fosse direi che non c'entra molto come personaggio, ferma restando la sua bellezza.
Piuttosto, ma quando esce Matrix2, ormai è passato tanto dall'uscita del primo!
Un saluto. Paola
 
Originariamente inviato da Paola
Ci sono voci discordi sul prossimo Matrix, di cui sembra stiano girando secondo e terzo episodio.
Ma è vero che la protagonista dovrebbe essere Monica Bellucci? Se così fosse direi che non c'entra molto come personaggio, ferma restando la sua bellezza.
Piuttosto, ma quando esce Matrix2, ormai è passato tanto dall'uscita del primo!
Un saluto. Paola

Confermo l'ingresso nel cast della Bellucci...Dovrebbe essere addirittura il "profeta"....

L'uscita del secondo, almeno negli Usa è per l'autunno 2003.
Le cose , se devono essere fatte bene, si fanno con calma.
Hai presente quanto abbiamo dovuto aspettare per Star Wars?

Ci sono stati anche problemi perchè un personaggio chiave, è morto per incidente aereo.
Era quella bella cantante newyorkese di colore, di 19 anni: aveva un ruolo chiave; mi sembra che abbiamo preso la Bellucci proprio per sostituirla.....

spero di non aver detto troppe boiate....:p
 
Noooo, vi prego, non la Bellucci nel cast di Matrix
:(
Poi come profeta sarebbe davvero grottesco...
Spero con tutto il cuore non sia vero. :)

Non che non sia una bella donna però...
 
Originariamente inviato da pfaff
Noooo, vi prego, non la Bellucci nel cast di Matrix
:(
Poi come profeta sarebbe davvero grottesco...
Spero con tutto il cuore non sia vero. :)

Non che non sia una bella donna però...

Mi accodo alla richiesta di NON includere la Bellucci in Matrix... :mad:
 
Originariamente inviato da sasadf



:o secondo me farà un figurone......

certo... se fa la bella statuina ed evita di "recitare" :rolleyes:

cmq che la nostra Monica (che giustamente da noi ha avuto successo solo come modella e non come attrice) facesse parte del cast di Matrix si sapeva da tempo.
Non so se il suo ruolo debba in qualche modo "sostituire" l'oracolo anche se l'attrice che lo impersonava è morta dopo la fine delle riprese del secondo capitolo.

p.s. a me cmq Matrix non è mai piaciuto granchè come trama quindi sono un pò prevenuto su questo seguito (imho è facle predire, come per tutte le cose attese per troppo tempo, che i fans sarano delusi dal seguito ma spero di sbagliarmi)
 
BLASFEMO!!

Originariamente inviato da Guren


certo... se fa la bella statuina ed evita di "recitare" :rolleyes:

cmq che la nostra Monica (che giustamente da noi ha avuto successo solo come modella e non come attrice) facesse parte del cast di Matrix si sapeva da tempo.
Non so se il suo ruolo debba in qualche modo "sostituire" l'oracolo anche se l'attrice che lo impersonava è morta dopo la fine delle riprese del secondo capitolo.

p.s. a me cmq Matrix non è mai piaciuto granchè come trama quindi sono un pò prevenuto su questo seguito (imho è facle predire, come per tutte le cose attese per troppo tempo, che i fans sarano delusi dal seguito ma spero di sbagliarmi)

...come osi dire che il film più innovativo degli ultimi dieci anni non ti è piaciuto?? Ah, giusto hai detto che non ti è piaciuto, non che fa schifo! Allora, beh se è così, NON CAPISCI UN KAVOLO DI CINEMA!!!:mad:
Sono un integralista matrixiano...sappilo...
Io dico che la Bellucci farà un FIGURONE con la tuta in pelle attillatissima alla "Trinity"....
Non vedo l'ora.
La cosa che mi fa più rabbia, è che il cinema oramai quasi ad ogni pellicola si fanno citazioni, se non vere e proprie smaccate scopiazzature di Matrix, oppure vengono copiati interi format di ripresa..Ancora peggio poi, che negli ultimi tre-quattro anni siano uscite almeno venti pubblicità che richiamavano più o meno lo stile MAtrix....

Ovviamente, caro Guren, scherzavo, se non ti è piaciuto avevi le tue ragioni....ma a me erano tanti anni che non mi esaltava così tanto una pellicola...

Quando viene a casa qualche amico a cui voglio far vedere l'HT, metto su subito la scena finale di MAtrix....
L'avrò vista un centinaio di volte....
Mi commuovo ancora oggi se la rivedo....SOPRATTUTTO ALLìIDEA DI CIò CHE POSSA VENIRE DOPO....

MA NON MUORI ANCHE ALL'IDEA DI VEDERE COS'E' ZION, e chi farà l'oracolo??

cento di questi film a tutti!!:p
 
Re: BLASFEMO!!

che vuoi farci, a me Matrix non dice niente come trama... mi sembra solo un susseguirsi di effetti speciali e combattimenti messi li per coprire palesi buchi nella trama.

Ti lascio ai tuoi Wackosky bros io preferisco altri film :)

p.s. dovendo proprio scegliere una coppia di fratelli registi-sceneggiatori mi butto sui Coen che, imho, sono su di un altro livello :o
 
Re: Re: BLASFEMO!!

Originariamente inviato da Guren
che vuoi farci, a me Matrix non dice niente come trama... mi sembra solo un susseguirsi di effetti speciali e combattimenti messi li per coprire palesi buchi nella trama.

Ti lascio ai tuoi Wackosky bros io preferisco altri film :)

p.s. dovendo proprio scegliere una coppia di fratelli registi-sceneggiatori mi butto sui Coen che, imho, sono su di un altro livello :o

a me piacciono moltissimo anche i COHEN
..ma se proprio dovessi scegliere dei fratelli, allora mi butterei sui FARRELLY.
SCEMO E PIU' SCEMO (dumb and dumber), resta il film che mi ha fatto più ridere in tutta la mia vita....
Poi cìè tutti pazzi per mary, bugiardo bugiardo, io me e Irene(che guarda caso è il nome della mia ragazza..) , insomma mitici!!!
Se avessero fatto pure american pie sarebbero stati i miei miti...
 
Originariamente inviato da Guren


certo... se fa la bella statuina ed evita di "recitare" :rolleyes:


...le virgolette sono d'obbligo ;)


cmq che la nostra Monica (che giustamente da noi ha avuto successo solo come modella e non come attrice)

di sicuro il suo 'espatrìo' non rientra nella fuga dei cervelli :D

Per il resto, d'accordo con sasadf su The Matrix: IMHO il film più bello che abbia mai visto. Alcuni mi dicono che riprende molto da Blade Runner (pure mio padre me l'ha detto!) ma purtroppo non l'ho mai visto e quindi non mi posso esprimere (lo so è scandaloso non aver visto B.R. ma ormai aspetto che il mio impianto sia completato :))
 
mah...
imho alla fine Matrix non è altro che la fusione dei supereroi marveliani con i film di Hong Kong (l'anno scorso sono riuscito a vederne più di uno mentre ero per lavoro in malesia e i combattimenti sono identici anche se, ovviamente, realizzati con una pochezza di mezzi tecnici, ed economici, molto evidente rispetto all'abbondanza di effetti speciali in The Matrix ;))

Che il film abbia fatto storia è indubbio ma, imho, tutto ciò è frutto di un'abilissima campagna di marcketing prima di averlo girato e di un'altrettanto valida campagna pubblicitaria dopo l'uscita del film.
Insomma secondo me i produttori del film hanno posto mooolta più cura nella scelta dei costumi dei protagonisti che non nel costruire una trama verosimile.
Detta come la penso imho alla fine lo spettatore medio che andrà a vedere Matrix Reloaded (16-20 anni) uscirà dalla sala con la voglia di comprarsi l'occhiale/il cappotto/l'anfibio di Neo piuttosto che di dicsutere della profondità della trama ;)
 
semplicistica affermazione

Originariamente inviato da Guren
mah...
imho alla fine Matrix non è altro che la fusione dei supereroi marveliani con i film di Hong Kong (l'anno scorso sono riuscito a vederne più di uno mentre ero per lavoro in malesia e i combattimenti sono identici anche se, ovviamente, realizzati con una pochezza di mezzi tecnici, ed economici, molto evidente rispetto all'abbondanza di effetti speciali in The Matrix ;))

Che il film abbia fatto storia è indubbio ma, imho, tutto ciò è frutto di un'abilissima campagna di marcketing prima di averlo girato e di un'altrettanto valida campagna pubblicitaria dopo l'uscita del film.
Insomma secondo me i produttori del film hanno posto mooolta più cura nella scelta dei costumi dei protagonisti che non nel costruire una trama verosimile.
Detta come la penso imho alla fine lo spettatore medio che andrà a vedere Matrix Reloaded (16-20 anni) uscirà dalla sala con la voglia di comprarsi l'occhiale/il cappotto/l'anfibio di Neo piuttosto che di dicsutere della profondità della trama ;)

mi dispiace caro Guren, ma sono solamente d'accordo a metà con te.....

Un esempio della non verità dell'affermazione sul MARKETING(si scrive così...)aggressivo che ben altre pellicole hanno avuto...
Io , che non sono certo l'ultimo arrivato in una sala cinematografica, entrai a vedere il film senza nemmeno sapere chi era il protagonista, e non avendo idea sulla sulla trama...
Ed il battage pubblicitario, allora??

Che poi i costumi fossero davvero belli, embè? che gliene vuoi fare una colpa? i richiami al cinema di Hong KONG? Embe'? non è sempre meglio copiare da chi fa bene una cosa, rispetto a chi le fa male?

EPPOI....di pure quello che vuoi, ma "POCHEZZA DELLA TRAMA?!?!?!?!?!!?!?!?!!?!?!":eek: :eek: :eek:
qua, mio caro, stai veramente facendo scureggiare i tuoi neuroni....(:D su sta battuta c'ho il copyright, non te la rivendere, sa?)..
una trama così geniale forse l'ho incontrata in tre quattro film nella mia vita: il trittico(MAESTOSO) di Fincher( "the Game", "Seven", "Fight Club"(mentre "Panic Room"non mi ha entusiasmato), il super "i soliti sospetti", "devil's Advocate", e "Sixt Sense"...
Queste per me le pietre miliari del cinema del 2000.
Se solo qualcuno mi critica una delle succitate pellicole, inizieremo una discussione lunghissima, perchè li difenderò tutti a spada tratta.......
MATRIX, per me non solo è il più spettacolare film che ho visto(forse star wars2 è stato superiore), ma è stato anche il più entusiasmante, il più intrigante, il più intelligente, il più mistico ed il più innovativo..
Ma hai idea di quantoi hanno scopiazzato la tecnica delle quattro telecamere poste agli angoli??
pure al SUPERBOWL hanno usato la stessa tecnica di ripresa....
I voli, i voli!!!
la notte mi sogno ancora di poter fare quello che Morpheus fa in quel film...

La scena dell'elicottero....
insomma non riesco proprio a vedere come si possa attaccare un MASTERPIECE del genere....
SE poi ci mettiamo che nei primi due anni di produzione italiana di DVD è stato l'unico davvero eccellente sotto tutti i punti di vista......
Se facessero uscire la versione dts....mmmmmm che goduria.....

Guarda il secondo io l'andrò a vedere come sono andato a vedere la Saga di Star Wars, quella di Ritorno al Futuro, e di alcuni miei registi preferiti: si va a ricevere la parola, con la forza della fede del cuore....

IO QUANDO VADO AL CINEMA APRO IL CUORE, NON IL CERVELLO!!!!!
E' L'ANIMA CHE ENTRA NELLA PELLICOLA, NON IL RAZIOCINIO.....
SE FACESSI IL CONTRARIO, ALLORA FORSE NON AMEREI COSI' TANTO IL CINEMA.....

p.s.:attenti che sono il primo feticista dell'ultima parola sulla faccia della terra....attenti a contraddirmi(:p )

SCHERZO sono, anzi, curiosissimo di ascoltare altre opinioni.....

Ma tu, caro e sfortunato Guren, quando stavi in un lettino di ospedale, se non c'era neo a farti sognare di volare , come avresti fatto?!........
un ciao grande COSI' a tutti....
sasadf
 
Re: semplicistica affermazione

Originariamente inviato da sasadf


nella mia vita: il trittico(MAESTOSO) di Fincher( "the Game", "Seven", "Fight Club"(mentre "Panic Room"non mi ha entusiasmato), il super "i soliti sospetti", "devil's Advocate", e "Sixt Sense"...
sasadf

SIXTH......


;) ;)

Ciao

Fabio
 
Re: Re: semplicistica affermazione

Originariamente inviato da Antop


SIXTH......


;) ;)

Ciao

Fabio

LHO SAPEVHO, MHA SICCHOME HAVEVO FRHETTA, NON MI ANDAVAH DI EDITAREH PER CORREGGERE UN ERRORE COSIH MARCHIANOH: DICEVOH, FIGURATI SE FANNO I SACCENTIH PERH STAH CRETINATAH:.....CIH SONOH ALTRIH ERRORIH DI BATTITURAH, MAH RIPETO AVEVO FRETTA...

GUARDAH CHE IOH LE HAKKA LEH SOH USAREH BENISSIMOH!!

HO'!!!

:D :D :D


P.S.: PURE ADESSO HO FRETTA E NON MI VA DI CORREGGERE IL FATTO CHE HO SCRITTO TUTTO COL CAPS LOCK INSERITO......:p
 
Re: semplicistica affermazione

Originariamente inviato da sasadf

Ma tu, caro e sfortunato Guren, quando stavi in un lettino di ospedale, se non c'era neo a farti sognare di volare , come avresti fatto?!........
:confused: :confused: :confused:

IO QUANDO VADO AL CINEMA APRO IL CUORE, NON IL CERVELLO!!!!!
E' L'ANIMA CHE ENTRA NELLA PELLICOLA, NON IL RAZIOCINIO.....
SE FACESSI IL CONTRARIO, ALLORA FORSE NON AMEREI COSI' TANTO IL CINEMA


Io invece solitamente amo affidarmi al mio raziocinio (anche se non disdegno completamente i film in cui si deve staccare il cervello prima della visione).
Il problema è che, imho, The Matrix è uno di quei film in cui il cervello va staccato per poterselo godere a priori perchè quando si inizia a farsi delle domande sulla trama il film inizia a sgretolarsi come l'agente Smith alla fine del combattimento con Neo.
Ripeto nulla da dire sulla spettacolarità di molte scene e sulla tecnica di ripresa (il bullet time è forse l'unica innovazione che il film ha apportato) ma non riuscirai mai a convincermi che la trama di Matrix è solida.

Ad esempio mi spieghi perchè mai un computer dovrebbe decidere di "allevare" degli esseri umani piuttosto che degli organismi monocellulari che sarebbero moltro più semplici da gestire e non richiederebro l'utilizzo di risorse immane di cui invece necessita la rete di Matrix? (e poi da quando in qua il corpo umano produce più energia di quella che consuma? :rolleyes: )
Vedi io già da una premessa simile inizio a pensare... ma che cavolata è mai questa? un calcolatore non penserebbe mai di utilizzare un uomo per produrre energia perchè ci sono modi molto più efficienti e da quel momento in poi per me il fim non regge più.

Oppure sulla necessità di inserire nel sig. Anderson (Neo) una cimice per sapere dove si trova... ma se è Matrix a generare il mondo fittizio nella mente di Neo come fa a non sapere dov'è?
Oppure: se Matrix teme che Neo sia l'eletto perchè semplicemente non lo disconnette immediatamente invece di aspettare che venga salvato?
Coma cavolo fanno ad impiantare nel corpo di un neonato tutta la quantità di cavi che il povero neo si ritrova nella schiena, gambe, torace etc? cosa fanno... glieli sostituiscono di tanto in tanto?

Come è possibile che Matrix non si accorga del fatto che al suo interno ci siano persone (gli "aspiranti" al titolo di eletto nella casa dell'oracolo) che in continuazione modificano la rappresentazione della realtà che Matrix stessa genera? (quando il bambino dice a Neo che il cucchiaio non esiste dice una cavolata... quel cucchiaio esiste all'interno di Matrix e se lui ne modifica la forma in un modo o nell'altro Matrix se ne deve accorgere)

Se mi dai delle risposte convincenti a questi miei dubbi poi passo a quelli successivi ;)
 
sasadf,

limitiamoci ad esternare le nostre opinioni.

Magari anche con passione.


Ma senza finire col paragonare chi la pensa in modo totalmente differente ad un idiota.

Anche soltanto per scherzo ;)



Emidio
 
dove ho sbagliato?

Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
sasadf,

limitiamoci ad esternare le nostre opinioni.

Magari anche con passione.


Ma senza finire col paragonare chi la pensa in modo totalmente differente ad un idiota.

Anche soltanto per scherzo ;)



Emidio

ciao Emidio: dove avrei dato dell'idiota?
forse l'ho detto e non me ne sono accorto, oppure l'ho scritto e non volevo intenderlo, e poi sono stato inteso male...
In ogni caso: SCUSATE , non volevo offendere.
Oltretutto con Guren ci siamo incontrati in altri forum , e mi sembra di ricordare che i nostri rapporti siano ottimi...
Se ti ho offeso, Guren scusa....
Ho bella pronta la risposta alla nostra chioacchierata sul film, ma dopo questo "cartellino giallo" del CAPO, ho un pò paura a postarla...

Facciamo così: io la metto: se poi non piace perchè ho esagerato(non cerdo proprio) faccio sempre in tempo ad editarla....

Scusate , ma io quando si parla ci cinema mi accaloro....

cia'
sasadf
 
risposte (?)

Originariamente inviato da Guren


Io invece solitamente amo affidarmi al mio raziocinio (anche se non disdegno completamente i film in cui si deve staccare il cervello prima della visione).
Il problema è che, imho, The Matrix è uno di quei film in cui il cervello va staccato per poterselo godere a priori perchè quando si inizia a farsi delle domande sulla trama il film inizia a sgretolarsi come l'agente Smith alla fine del combattimento con Neo.
Ripeto nulla da dire sulla spettacolarità di molte scene e sulla tecnica di ripresa (il bullet time è forse l'unica innovazione che il film ha apportato) ma non riuscirai mai a convincermi che la trama di Matrix è solida.

Ad esempio mi spieghi perchè mai un computer dovrebbe decidere di "allevare" degli esseri umani piuttosto che degli organismi monocellulari che sarebbero moltro più semplici da gestire e non richiederebro l'utilizzo di risorse immane di cui invece necessita la rete di Matrix? (e poi da quando in qua il corpo umano produce più energia di quella che consuma? :rolleyes: )
Vedi io già da una premessa simile inizio a pensare... ma che cavolata è mai questa? un calcolatore non penserebbe mai di utilizzare un uomo per produrre energia perchè ci sono modi molto più efficienti e da quel momento in poi per me il fim non regge più.

Oppure sulla necessità di inserire nel sig. Anderson (Neo) una cimice per sapere dove si trova... ma se è Matrix a generare il mondo fittizio nella mente di Neo come fa a non sapere dov'è?
Oppure: se Matrix teme che Neo sia l'eletto perchè semplicemente non lo disconnette immediatamente invece di aspettare che venga salvato?
Coma cavolo fanno ad impiantare nel corpo di un neonato tutta la quantità di cavi che il povero neo si ritrova nella schiena, gambe, torace etc? cosa fanno... glieli sostituiscono di tanto in tanto?

Come è possibile che Matrix non si accorga del fatto che al suo interno ci siano persone (gli "aspiranti" al titolo di eletto nella casa dell'oracolo) che in continuazione modificano la rappresentazione della realtà che Matrix stessa genera? (quando il bambino dice a Neo che il cucchiaio non esiste dice una cavolata... quel cucchiaio esiste all'interno di Matrix e se lui ne modifica la forma in un modo o nell'altro Matrix se ne deve accorgere)

Se mi dai delle risposte convincenti a questi miei dubbi poi passo a quelli successivi ;) [/B]

Francamente, consentimi di nutrire dei forti dubbi sulla tua dichiarata avversione a questo film:

1) Non ti saresti Kagato questo Forum (dal palese titolo: “avete visto il trailer di Matrix?”);

2) Non ti saresti sprecato più di tanto a rispondermi per le rime riguardo l’apprezzamento di questo film;

3) Non conosceresti a menadito una trama che, seppur da te stimata come non affascinante, ha comunque uno sviluppo intricato e complesso, e tu , di questa, ne hai una conoscenza sin troppo approfondita;

4) Una conoscenza della trama a questo livello di perfezione, presume la visione ripetuta dello stesso (a meno che di secondo nome tu non faccia Pico Della Mirandola), mentre io di un film brutto (o meglio, che a me non è piaciuto) ne porto a termine la prima visione, ma sicuramente ne rifuggo le successive;

5) Questo ulteriore argomento, fa pensare che tu addirittura possegga il film in questione in dvd (Io un film che non mi piace, seppure acclamato da critica e pubblico, non me lo filerei proprio, figuriamoci a spendere dei quattrini: un collega di Genova mi ha pochi giorni accusato di essere spilorcio!);

6) Il porti dei dubbi sullo sviluppo della trama, sul perché la stessa si sia sviluppata in quella direzione, e su come andrà a finire, lascia presagire in te un certo trasporto nell’interno del tessuto narrativo; cosa che stona con le tue fredde affermazioni al riguardo.

7) Non sapresti tutti i gossip che si sono sviluppati intorno al makin’of del seguito, con Bellucci e compagnia triste morendo in incidenti aerei…


Inoltre è da rilevare, senza scendere punto per punto alle tue sicuramente acutissime osservazioni, che mi sembra alquanto forzato, il voler rispondersi con la conoscenza della scienza del 2000, e con la tua relativa conoscenza della stessa ( non so se tua sia il delfino del Prof. Zichichi, e questo potrebbe essere, ma anche in quel caso, ammetti che la tua conoscenza sarebbe comunque limitata…), a situazioni descritte con molta arguzie e minimi dettagli, in un film ambientato in un non meglio precisato futuro, con un salto temporale e tecnologico che varia dai 300 ai 3000 anni…..(mi sembra di ricordare che in un certo momento Neo viene a sapere più o meno in che tempo si trova, ma francamente non lo ricordo adesso).

Ci sono una marea di cose della scienza del mondo di oggi che io non riesco a capire…

C’era un bimbo che giocava con l’acqua del mare: gli si avvicinò San Paolo che in quei giorni stava cercando con tutte le sue forze, una spiegazione razionale al mistero della Santissima Trinità: “bimbo, ma costa stai facendo?”- disse incuriosito San Paolo.
“Sto cercando di mettere tutta l’acqua del mare in questa anfora” – rispose ingenuamente il bambino…
“Ma bimbo” – rispose San Paolo – “ è impossibile mettere tutta l’acqua del mare nella tua anfora!”
“….E’ molto più semplice mettere tutta l’acqua del mare in questa anfora, piuttosto che riuscire a spiegarsi il mistero della Trinità”- e così dicendo si trasformò in angelo e sparì in un lampo nel cielo…

Non posso che ribadirti che i film io li vedo con la fede (la fede parte sempre e comunque da un dubbio) e con il cuore, il cervello, e quella sua parte tanto affascinante che vuole per forza razionalizzare tutto, la tengo per un paio d’ore a riposo…..

Adesso che mi sovviene: dall’ultimo film che ho visto, mi sono scordato di riaccenderla, ecco perché sto dicendo tutte ‘ste SPARAPOLLONATE!!!!

Ciao
sasadf
 
Top