Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: TCL c7k

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    12

    TCL c7k


    Valutato l'acquisto del TCL c7k da 50 pollici, ma in rete non si riescono ad avere informazioni sulla differenza di pannello ed altre caratteristiche con i modelli superiori, qualcuno ne sa qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    19
    poi l'hai preso? ci dai i tuoi pareri?
    Ultima modifica di luxul; Ieri alle 18:57

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    12

    Ciao, si l'ho presa. Premesso che è la mia prima esperienza con un pannello LED di "ultima generazione", vengo da un edge LED economico di Samsung vecchio di 6-7 anni, per me il salto è stato evidente.
    Allora, le impostazioni di fabbrica sono imprecise e bisogna configurare un po', leggendo in rete si consiglia di utilizzare i parametri suggeriti da rtings e quello ho fatto, ciò che non sono riuscito a fare è stato il bilanciamento del bianco perché da quello che scrivono sul loro sito non si capisce bene se i loro parametri siano adatti ad ogni pannello oppure no, per cui li ho lasciati di default.

    Lati, direi non negativi, ma neanche entusiasmanti, i segnali in SDR. Per lo più digitale terrestre e servizi di streaming vari, il TV non fa miracoli, da questo punto di vista il software è al di sotto della concorrenza, Sony su tutti. In HDR invece ottimo, io la uso anche per il gioco è l'immagine è spettacolare, neri profondi, grande luminosità, blooming ridotto ed in generale con questi tipi di segnali, 4k hdr la TV da il meglio.
    Il difetto più grande però; e credo che dipenda dal fatto che si tratta di un pannello va, basta un po' di disallineamento dall'asse centrale durante la visione che il blooming si fa evidente, si può proprio notare in tempo reale come la luminosità "invade" i contorni neri mentre ci si sposta rispetto al centro.
    In generale quindi grande pannello per i segnali 4k hdr, e mediocre con quelli sdr. Considerato il prezzo sono soddisfatto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •