|
|
Risultati da 1 a 15 di 71
Discussione: Quale Sony tra x89j x85j xh85 43”
-
04-09-2021, 14:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 137
Quale Sony tra x89j x85j xh85 43”
Ciao a tutti, ho trovato un ottima offerta per il Sony x89j. Devo prendere un 43” a causa delle dimensioni e mi sono imbattuto poi in questi altri modelli. Quale mi consigliate? Uso prevalente 70% Netflix, 20%xbox , 10% canali tv. Utilizzo sempre in cucina con luce artificiale e braccio a muro. Grazie! Ovviamente se ci sono altri modelli per quelle misure che considerate migliori ditemi pure.
-
06-09-2021, 12:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 137
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie
-
06-09-2021, 22:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Ho comprato l’x89j proprio un paio di giorni fa.
Credo, ma potrei sbagliare, che le differenze tra l’89 e gli altri sono principalmente negli Hz del pannello (credo si dica così) per il testo sono praticamente uguali…infatti tra 85 e 89 ci stanno solo €50 di differenza (listino).
Tra i due 85, non saprei…forse l’xh è dello scorso anno?
P.s.: preso anche io in offerta + rottamazione e mi è costato poco più dell’entry level (81) in offerta in altra catena che era esaurito ovunque.Ultima modifica di scubi; 06-09-2021 alle 22:20
-
07-09-2021, 07:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
Visto che l'hai acquistato, come giudichi gli angoli di visione?
Dovrei metterlo in una stanza in un salotto ad angolo di traverso e deve essere guardato da chi e' seduto sul divano e sulle 2 poltrone, quindi da punti diversi
P. S. Il riflesso del pannello e' cosi' marcato?
-
07-09-2021, 18:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Guarda la tv è una buona tv e mi accontento anche perché la uso in camera da letto e per visione di programmi “generici”.
La mia, tra l’altro, è posizionata proprio di fronte al punto di visione e la guardo al buio.
Per quel che costa (primo+rottamazione) non mi pare affatto malaccio…sempre meglio della tv che ho sostituito (LG di poco meno di un anno di vita e che ho passato nella stanza ospiti).
È pur vero che con €750 (prezzo della promo) ti compri un 55”…non so se equivalente in fatto di prestazioni.
P.s.: se non hai problemi di spazio, ti consiglio almeno un 50/55” per un soggiorno (immagino una distanza di almeno un paio di metri dallo schermo).
-
09-09-2021, 15:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 27
Io ho preso il 43 pollici x89j, il pannello dell'x89j differisce con l'x85j solo per gli hertz del motion flow maggiori, ho chiesto a sony dopo averli confrontati e mi ha dato conferma, poi sono uguali...la tv presenta un contrasto nativo di 6300:1, provato anche a 120 hz su hdmi 2.1 e e-arc con soundbar, tutto perfetto, anche uscita ottica, ha un ottimo upscaling per la tv normale, e ottime funzioni per la resa dei neri, i contrasti già ottimi di suo, e i colori, molto bilanciati, l'audio delle casse della tv non è male, senza troppe pretese, ma migliora molto con fonti dolby atmos, 5.1 digital e dts, pecca un pò negli angoli di visione, ma guardandola frontalmente è accecante il livello di contrasto e i nits raggiunti nell'hdr e dolby vision, (opinione personale), molto veloce il sistema operativo e l'interfaccia google tv. Lo consiglio per il prezzo, la qualità costruttiva..ha buone plastiche, sembra un pò fragile la cornice, ma è un impressione iniziale, una volta montato, è superstabile, la cosa che mi è piaciuta che essendo tutto nero, con i piedini laterali sembra sospeso. Ottima Tv... un paio di volte mi è capitato, dopo averla tenuta quasi tutto il giorno accesa, che il sistema operativo rallentasse, ho riavviato e si e sistemato tutto.
-
10-09-2021, 21:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
io ho un 43x85j e posso dire che non è un monitor 120hz 4k. A 120hz in 4k infatti l'immagine è molto sfocata (problema rilevato da tutti) si nota nelle specifico con il testo
60hz
120hz
potresti dirmi con che GPU l'hai provata e vedere se in 4k a 120hz sul testo , anche x89J da questo problema ?
grazie
-
20-09-2021, 17:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 137
-
20-09-2021, 20:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
Questo puo' esserti d'aiuto
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x85j/settingsUltima modifica di Jess; 20-09-2021 alle 20:03
-
21-09-2021, 06:52 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Il link postato da Jess è lo stesso che ho visto io.
Non ho ancora smanettato con i settings…preferisco aspettare un altro po’ di ore prima di metterci mani.
-
25-09-2021, 14:46 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 14
Ciao X4V1DG e altri che hanno il 43x89j ...
con la visione dello sport come se la cava?
GrazieUltima modifica di danielevr1; 25-09-2021 alle 14:50
-
25-09-2021, 19:12 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
Stando alle recensioni che si trovano sul web e' uno dei migliori tv per contenuti sportivi
E poi sony E' da anni che, sulla resa delle immagini in movimento, e' una garanziaUltima modifica di Jess; 25-09-2021 alle 19:16
-
27-09-2021, 13:46 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti ragazzi, scusate se mi intrometto ma essend voi già possessori di x89j:
a giorni devo decidere quale tv acquistare tra 55xh90 oppure 55x89j, trovati entrambi in offerta a 799€ (con bonus tv ovviamente la pagherò meno).
- come ben sapete xh90 è un full array, mentre x89j no.
- entrambi pannello 120Hz ecc. l'x89j è come l'x85j (recensito da rtings) ma con motionflow XR più elevato (1000/1200Hz).
- x89j modello del 2021 dunque più recente, google tv, e seppur senza local dimmimg ha un buonissimo contrasto (rtings lo valuta 9.2) e tendenzialmente un buon nero.
- Triluminos PRO (che differenza c'è con il Triluminos "non PRO" dello scorso anno? soluzione solo commerciale?)
- su altri aspetti pare si somiglino più o meno.
- Anche per l'x89j è promesso futuro aggiornamento per VRR ecc entro fine 2021. Visto in negozio con i soliti video promozionali e mi ha fatto una buona impressione.
Ora sono molto indeciso... la domandona è:
Partendo da un maggior contrasto e neri comunque buoni a quanto pare per l'x89j, secondo voi si sente comunque molto la dfferenza con il local dimming dell'xh90?
quale comprereste voi?
Grazie mille a chi mi risponderà
-
27-09-2021, 14:56 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
IMHO dipende da cosa consideri "neri comunque buoni".... un pannello LCD non ha neri buoni per me ma io ho come riferimento un OLED e quindi senza un local dimming che effettivamente spenga la retroilluminazione non sarei mai soddisfatto. Tenendo conto che comunque XH90 non ha tantissime zone di local dimming, se invece non sei abituato al "vero nero" il fatto di non avere gli effetti negativi delle retroilluminazione FALD (blooming) paradossalmente potresti trovarti meglio con uno che non la ha (più "grigio" ma più costante).
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
27-09-2021, 15:57 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 20
Grazie mille rooob, tutto chiarissimo.
Infatti il mio dubbio è principalmente quello da te citato: meglio un nero meno assoluto ma comunque buono (almeno dai test di rtings) ed esente da difetti di blooming, o comunque il local dimming dell'XH90 si comporta bene e merita sicuramente di più?
Considerando poi il modello più recente, google tv, ecc.
Perchè per il resto delle caratteristiche mi paiono abbastanza in linea le 2 tv